Sulla strada di Piacenza c’è la Lube. Clevenot: “Pensiamo prima a noi stessi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto You Energy Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Secondo turno infrasettimanale per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che alla quinta giornata di Super Lega Credem Banca ospita mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 al PalaBanca di Piacenza la Cucine Lube Civitanova

Prosegue, dunque, a ritmo serrato il campionato per i piacentini: dopo aver affrontato in casa due grandi corazzate come Perugia e Trento con in mezzo la trasferta in quel di Cisterna, Clevenot e compagni si troveranno al cospetto della formazione marchigiana, vincitrice della Coppa Italia 2020 e ancora campione del mondo in carica. Un avversario difficile ma che non intimorisce i ragazzi di coach Bernardi, consapevoli di essere alle prese con un percorso di crescita che deve fare i conti, inoltre, con una serie di gare ravvicinate. 

Ad analizzare il momento che i biancorossi stanno attraversando e a presentare il match in programma domani sera è capitan Trevor Clevenot: “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco”.

Dall’altra parte delle rete i biancorossi si ritroveranno la Cucine Lube Civitanova: reduci da 4 successi in altrettante gare, i cucinieri stanno attraversando un grande momento di forma. Domenica contro Vero Volley Monza gli uomini di De Giorgi hanno messo in luce ancora una volta tutto il loro potenziale, trascinati da una grande prestazione di Simon con i suoi 14 punti, 5 ace e 3 muri. La Lube, inoltre, può contare su un reparto di schiacciatori di alto livello come capitan Juantorena, Leal e Rychlicki.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)