B1 femminile: la Chromavis Abo inizia i test con il piede giusto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto di Francesco Jacini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Primo test informale con sorriso per la Chromavis Abo, formazione cremasca di B1 femminile che giovedì sera al PalaCoim di Offanengo ha superato 3-1 le piacentine del San Giorgio (B2) nell’allenamento congiunto a porte chiuse. Nell’occasione, il tecnico neroverde Dino Guadalupi ha utilizzato tutte le dodici atlete a disposizione,ruotandole nell’arco dei quattro parziali disputati. Porzio e compagne si sono imposte 25-19 nel primo set, poi le ospiti di Matteo Capra hanno pareggiato i conti con il 23-25 del secondo parziale. Offanengo ha rilanciato (25-21 e 2-1) per poi rimontare nell’ultima frazione, da 11-18 al 25-23 finale.

“In questo primo test – tira le somme coach Dino Guadalupi – l’obiettivo era mettere un po’ di quantità in termini di gioco, oltre all’obiettivo di reggere fisicamente mediamente due set e mezzo a testa. A livello tecnico-tattico l’allenamento congiunto serviva per togliere un po’ di ruggine pallavolistica dopo la lunga sosta forzata. Finora in allenamento la quantità di gioco è stata ancora ridotta ed è ancora tutto da costruire. Per le poche cose provate in palestra, però, ci sono state risposte positive; questo tipo di allenamenti congiunti aiuta a raccogliere segnali da analizzare per capire poi l’identità della squadra. Infine,c i sono anche i meriti delle ragazze, sia sul piano tecnico come per esempio la gestione della battuta, fondamentale che non abbiamo provato in queste settimane, sia sotto quello caratteriale, come la rimonta del quarto set e quella sfiorata nel secondo, condotte con entusiasmo”.

CHROMAVIS ABO-PALLAVOLO SAN GIORGIO 3-1 (25-19, 23-25, 25-21, 25-23)

CHROMAVIS ABO: Cornelli, Rettani, Visintini, Porzio, Tresoldi, Galazzo, Riccardi (L), Colombetti (L), Zanagnolo, Marchesi, Rossi, Gerosa. All.: Guadalupi

SAN GIORGIO: Perini, Ditonto, Fava, Hodzic, Molinari, Zoppi, Tacchini (L), Galelli, Tappani, Nichelini. All.: Capra

CAMBIA UN TURNO IN CAMPIONATO – La Fipav ha reso noto che i turni di campionato di serie B in programma il 27 e il 28 febbraio saranno anticipati al 6 e 7 febbraio per consentire la 45esima Assemblea nazionale. In B1 femminile, per la Chromavis Abo la partita casalinga contro la Coop Novate slitta così dal 28 al 7 febbraio.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)