Roma vola a Marsala. Spirito: “Una sfida molto insidiosa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Dopo l’esordio vincente ottenuto fra le mura di casa, per l’Acqua & Sapone Roma Volley Club è giunto il momento della prima trasferta che domenica 27 settembre la vedrà co-protagonista nel match contro la Sigel Marsala.

Nella seconda giornata delle regular season (Girone Ovest), al Palasport Bellina scenderanno in campo due formazioni con alle spalle un avvio di stagione vincente (Roma-Pinerolo 3-1, Olbia-Marsala 2-3) e vederle giocare sarà sicuramente un grande spettacolo.

Alla vigilia di questa nuova sfida, il libero Ilaria Spirito ha analizzato così il secondo match stagionale: “La sfida contro Marsala è molto insidiosa. La lontananza la rende sicuramente una trasferta dispendiosa a livello energetico, che sia fatta in aereo o in pullman. Non è sempre semplice adattarsi. Loro arrivano da una vittoria come noi e, nei video che abbiamo analizzato, abbiamo visto una formazione con delle ottime individualità. Contenerle sarà una bella sfida.”

Sicuramente dobbiamo continuare a fare il nostro gioco e portare lo stesso entusiasmo avuto contro Pinerolo, che è stata anche la nostra arma vincente. Bisogna tradurre in gioco le cose che siamo in grado di fare bene, come la battuta e la ricezione che domenica scorsa hanno fatto la differenza, e migliorare ciò che non è andato. Non sarà facile farlo fuori casa e non avendo gli stessi punti di riferimento, ma ce la metteremo tutta.”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.