Jean Patry è già di casa a Milano: “Contento del percorso che stiamo facendo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Powervolley Milano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Analisi lucida e concreta al termine di un match combattuto ma anche meritatamente conquistato: è Jean Patry a commentare l’esito dell’incontro che ha visto l’Allianz Milano imporsi per 3-1 su Vibo Valentia nella seconda giornata del girone A degli ottavi di finale di Coppa Italia. I tre punti conquistati da Milano, che si sommano agli altri 3 ottenuti contro Verona, lanciano Piano e compagni in testa alla classifica, consentendo loro di ottenere matematicamente anche la qualificazione ai quarti in seguito alla sconfitta di Verona contro Monza per 2-3.

Il passaggio del turno si è reso possibile grazie a due prove robuste della formazione di coach Piazza, che prima contro i veneti e poi contro i calabresi ha messo in campo tutta la sua voglia ed il suo desiderio di essere una nuova protagonista della stagione. La vittoria in terra calabrese ha tuttavia un valore più importante, nonostante Milano si sia trovata di fronte alle prime difficoltà durante il match. Difficoltà logiche se si considera che si è all’inizio della stagione, che per molti mesi gli atleti sono stati fermi causa Covid-19 e che è normale che durante una partita il pallino del gioco non possa sempre essere nelle mani di una sola squadra.

Milano ha dominato il primo parziale al pari del terzo, andando in difficoltà nel secondo e lottando nel quarto. Difficoltà superate con brillantezza fino al raggiungimento dell’obiettivo: dinamiche di gioco che temprano giorno dopo giorno una squadra che sta cercando di affinare sempre più i suoi meccanismi. “Sapevamo che era difficile giocare a Vibo – analizza l’opposto francese – soprattutto perché tra il viaggio ed il giorno di attesa dei tamponi poteva essere complicato. Abbiamo iniziato molto bene il match, anche se nel secondo set abbiamo un po’ dormito e commesso troppi errori. Vibo è un avversario duro, ma alla fine abbiamo ritrovato la nostra serenità e sono molto contento della vittoria perché era molto importante“.

Patry è uno dei volti nuovi dell’Allianz Powervolley e, allenamento dopo allenamento, sta affinando l’intesa con Riccardo Sbertoli e amalgamandosi al meglio negli schemi di coach Piazza: è suo il turno in battuta che ha spaccato il terzo set, lanciando Milano dal 12-10 al 12-21. Il successo finale di Milano consegna alla società del presidente Fusaro il primo obiettivo stagionale: la qualificazione ai quarti della coppa nazionale. “Qualificarsi è una grande soddisfazione – conclude Patry –, ora mercoledì avremo una nuova sfida. Noi dobbiamo continuare a lavorare. Siamo solo alla seconda partita che giochiamo insieme come team, ma siamo soddisfatti del percorso che stiamo facendo. Iniziare la stagione con due vittorie è importante, sono contento per la squadra“.

Squadra che tornerà in campo mercoledì 23 al Centro Pavesi FIPAV (h 18.00) dove arriverà per il derby lombardo di coppa Monza che, avendo sconfitto Verona al tie break e toccato quota 5 punti, è qualificata al pari di Milano per il turno successivo.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".