Volley Brianza Est, Bertelli: “Abbiamo la giusta carica per affrontare la stagione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Volley Brianza Est
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Lara Bertelli, Schiacciatrice/Opposto, classe 2004, vestirà la maglia del Volley Brianza Est per il secondo anno consecutivo. Le sue grandi doti atletiche le consentono di proporsi come ottimo e versatile elemento d’attacco.

Lara raccontaci la tua esperienza al Vbest. “Sono approdata al VBest la scorsa stagione e mi sono subito ambientata ed integrata nel gruppo: le ragazze sono fantastiche e gli allenatori dal mio punto di vista molto preparati e professionali. All’inizio è stata molto dura non essendo abituata a questi ritmi di allenamento ma poi sono riuscita a trovare l’armonia e l’equilibrio nella squadra”.

Come hai vissuto il lockdown dal punto di vista sportivo? “Il lockdown mi ha completamente spiazzata; con la squadra stavamo vivendo un momento fantastico e tutto si è fermato, anche se noi come gruppo non ci siamo fermate tenendoci in contatto e allenandoci via web”.

Avete ripreso gli allenamenti a giugno, hai visto la nuova squadra con i nuovi innesti, cosa ti aspetti per la prossima stagione? “So per certo che a livello di squadra abbiamo la giusta carica e la tenacia per affrontare la nuova stagione! I nuovi ingressi mi hanno piacevolmente stupita, non vedo l’ora di iniziare a lavorare con loro, sono sicura che daranno un contributo particolare e importante ai risultati della squadra”.

La cosa più bella della pallavolo è? “Ciò che amo della pallavolo?! Il duro allenamento in palestra che porta i risultati sul campo, la grinta che ci vuole per affrontare al meglio ogni partita, la giusta competitività interna, il lavoro di squadra necessario perché altrimenti non si arriva da nessuna parte, i sacrifici quotidiani e… lo spogliatoio dove ci si prepara per la partita e dove si festeggiano i post partita”.

Come descriveresti il Vbest? “Vbest è disciplina, sudore, duro allenamento… e la mia seconda famiglia!”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.