Prende forma l’Argos Volley, il commento di coach Martini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Argos Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Tre gli atleti ufficializzati finora dall’Argos Volley nella rosa della Serie C maschile, i due schiacciatori, Marco Corsetti e Andrea Vizzaccaro, e il palleggiatore Giandomenico Panarello.

Guidata da coach Fabio Martini, la categoria regionale da affrontare di gran carattere, comincia a prendere forma rispecchiando gli obiettivi e gli intenti societari.

“Sono molto felice che atleti come Corsetti, Vizzaccaro e Panarello siano entrati a far parte del roster – dice a tal proposito la nuova guida tecnica -, sia per il loro valore umano, che per il livello tecnico e la professionalità che hanno sempre dimostrato sul campo”.

Il gran lavoro del Direttore Sportivo Stefano Frasca, fatto di concerto con l’allenatore e la proprietà, ha perseguito l’obiettivo di una squadra giovane di età ma non giovanile. La ricerca si è focalizzata su tasselli importanti con i quali costruire un team da zero, e che avessero, oltre ovviamente a ottime qualità tecniche e atletiche, anche senso del dovere verso il lavoro, capacità umane di relazione finalizzate al gruppo squadra, e un valore aggiunto da dare a tutti.

Marco Corsetti – continua coach Martini -, lo conosco da tempo. È un giocatore che vanta già un’ottima esperienza maturata anche in categorie superiori, con ottimi fondamentali sia di prima che di seconda linea.

Andrea Vizzaccaro è un giocatore molto tecnico, esplosivo e con molta qualità in attacco e battuta. Anche con lui ci conosciamo da molti anni durante i quali ho sempre apprezzato la sua determinazione e la voglia di combattere su ogni punto e in ogni circostanza.

Giandomenico Panarello sarà il nostro palleggiatore, un atleta dalle ottime qualità sia tecniche che atletiche. Anche lui, come gli altri, fortemente voluto da me e dalla società. Sarà colui che sicuramente metterà tutti gli attaccanti nelle migliori condizioni di esprimere il loro massimo potenziale”.

Soddisfatto del materiale umano che l’Argos Volley si sta impegnando a mettergli a disposizione, coach Martini aggiunge:

Ci aspetta un gran lavoro per azionare e oliare al meglio tutti gli ingranaggi di una nuova squadra, ma questa è la sfida da accettare e non vediamo l’ora di iniziare”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.