Che colpo per il Valtrompia: c’è il bulgaro Yordan Galabinov

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Valtrompia Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un colpo di mercato senza precedenti per il Volley Valtrompia e in particolare del direttore sportivo Patronaggio che lo ha fortemente voluto: il pezzo da novanta dei Lupi sarà Yordan Galabinov, schiacciatore bulgaro di 202 classe 1990, giocatore di punta su cui impostare un gioco dinamico e di livello.

In arrivo dalla A3 dalla Tinet Gori Wines Prata Pordenone, con ultime esperienze di diversi anni in serie A2 tra Lagonegro, Bolzano e Corigliano, Galabinov ha militato anche nella massima serie di Superlega a Latina, Verona e Modena. Un gioiello per il team allenato da Baldi, giocatore virtuoso e dal braccio potente, un atleta professionista che permetterà insieme alla forte diagonale e alla collaudata coppia di centrali di esperienza, di alzare l’asticella in casa Valtrompia Volley.

Le prime parole di Galabinov: “È stato il ds Patronaggio a convincermi chiamandomi diverse volte, fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di scendere di categoria, ma improvvisamente mi è scattato qualcosa e mi sono sentito di fare questa scelta. Patronaggio mi ha presentato un progetto molto valido, non conoscevo la squadra, mi sono informato, ho sentito una cosa a pelle e ho avuto questa sensazione positiva immediata verso questa squadra. Credo che potremo fare molto bene, ho visto il percorso sui media dei Lupi e conosco l’allenatore anche per il suo passato da giocatore, penso proprio che questo sarà un anno speciale per il Valtrompia: non vedo l’ora di cominciare“. 

Il ds Patronaggio non risparmia l’entusiasmo e la gioia dell’acquisto, soddisfatto di aver portato in questa società un atleta dalle grandi qualità e dal curriculum ricco che non ha bisogno di presentazioni: “Il colpo più eclatante nella nostra storia: una persona disponibile, un giocatore molto forte in attacco. Avere un atleta del calibro di Galabinov al Valtrompia Volley oltre ad essere un forte motivo di orgoglio, significa che ci sono giocatori che credono in una realtà come la nostra. Questa bomba è arrivata perchè insieme abbiamo fatto un patto di buttarci in un’avventura per dare un segnale a tutti i giocatori che hanno deciso di restare da noi e fare sacrifici a livello economico, segnale per poter credere e onorare ancora la nostra maglia. Yordan darà un supporto non solo ai più giovani ma sarà molto d’aiuto anche ai più esperti e darà la professionalità in più a tutto il team“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.