Susanna Benedetti saluta la San Michelese Anderlini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Scuola di Pallavolo Anderlini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Giunge al termine la collaborazione tra la San Michelese Anderlini e Susanna Benedetti, direttore sportivo del progetto frutto della cooperazione tra Scuola di Pallavolo Anderlini e Volley San Michelese.

Dopo aver vestito per la prima volta le vesti di DS, nella stagione 2020/2021 Susanna tornerà a dedicarsi a tempo pieno al suo percorso da allenatrice tra le fila modenesi della S. di P. dove seguirà il gruppo dell’Under 14 Eccellenza.

Ecco il suo saluto:

È stata una sfida tutta nuova che mi ha permesso di andare oltre i confini del campo e del singolo gruppo. Ho potuto toccare con mano il grande lavoro che c’è dietro ad ogni squadra per far si che gli allenatori e le ragazze possano vivere la palestra nelle migliori condizioni possibili. Di certo non è stato un anno semplice, lo stop forzato causa Covid è stata una difficoltà a cui nessuno era preparato.

Nonostante questo però sono tanti i bei ricordi che mi porterò dentro di questa esperienza, uno fra tutti la Small Stars Cup, torneo che ha permesso a tutte le squadre del mondo S. di P. di confrontarsi in campo vivendo una bellissima giornata. Da questa esperienza ho capito l’importanza di avere ruoli chiari e definiti e del rispetto dei compiti di ognuno: bisogna essere una squadra sia dentro che fuori dal campo. Nel salutare auguro a tutti di continuare a percorrere la strada che abbiamo tracciato e di raggiungere ogni obiettivo prefissato, grazie di tutto!”

La San Michelese Anderlini desidera ringraziare Susanna per l’ottimo lavoro svolto nonostante le difficoltà delle stagione appena conclusa, desidera inoltre fare un grosso in bocca al lupo a Simone Neviani che subentrerà al suo posto nel ruolo di direttore sportivo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)