Il 13 luglio il primo raduno della nuova stagione al PalaGeorge

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: RM Sport - Roberto Muliere
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La stagione 2020/2021 delle Leonesse bresciane di coach Enrico Mazzola e del primo assistente Andrea Carasi prenderà il largo lunedì 13 luglio 2020. Sarà una stagione particolare, la prima del post pandemia covid-19, che ha costretto la chiusura anticipata del campionato (senza assegnazione di titoli) e che partirà prima rispetto al passato. L’inizio del campionato è previsto per il penultimo weekend di settembre, e la novità sarà la Supercoppa Italiana in formula allargata a inizio settembre, anche se molti dettagli sono ancora in definizione.

L‘inizio anticipato si rende necessario per dare spazio alle attività delle nazionali in quella che sarà una caotica estate 2021, dove sono previsti oltre ai Campionati Europei in settembre che si svolgeranno in Polonia, Repubblica Ceca, Finlandia ed Estonia, i Giochi Olimpici di Tokyo in luglio ed agosto, rinviati per la pandemia, e la federazione internazionale non rinuncerà alla VNL (Volley Nations League) in tarda primavera. Sarà un inizio particolare, come si diceva, a causa delle restrizioni Covid, per cui allenamenti rigorosamente a porte chiuse e seguendo scrupolosamente le linee guida, che si presume evolveranno nel corso dell’estate.

Prima giornata di lavoro con l’arrivo delle Leonesse previsto per le 9.00 del mattino al PalaGeorge di Montichiari, che sarà ancora la sede di gioco e allenamento della Valsabbina, con il saluto e il benvenuto della dirigenza bresciana e poi il discorso introduttivo di coach Mazzola. Tra le 11 e le 12 spazio per le foto di rito e le prime interviste con la stampa.

Nel primo pomeriggio si sentiranno invece le prime fatiche, con la prima sessione agli ordini di Mazzola e dei preparatori Padovani e Cozzi.

Il roster della Banca Valsabbina Brescia, 2020/2021:Alzatrici: Marta Bechis (confermata), Ulrike Bridi (confermata). Opposte: Anna Nicoletti (nuova, Filottrano), Clara Decortes (nuova, San Giovanni in Marignano). Schiacciatrici: Giulia Angelina (nuova, Filottrano), Lea Cvetnic (nuova, Sassuolo), Marrit Jasper (nuova, Aachen), Federica Biganzoli (confermata). Centrali: Tiziana Veglia (nuova, Casalmaggiore), Alexandra Botezat (nuova, Imoco Conegliano), Beatrice Berti (nuova, Busto Arsizio). Liberi: Francesca Parlangeli (confermata). Ylenia Pericati (nuova, Macerata). Allenatore: Enrico Mazzola.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia, la Final Four di Serie A1 si giocherà all’Unipol Arena di Bologna

Coppa Italia

“Si torna sempre dove si è stati bene” recita un noto aforisma. E sarà un graditissimo ritorno per la Lega Volley Femminile e Master Group Sport che, a due anni di distanza, ritroveranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Comune di Bologna, per le Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Una sede che rievoca i bellissimi ricordi delle Finali del 2023, che segnarono il record storico di spettatori per un evento di Lega, con 7800 presenze per lo scontro tra Conegliano e Milano, poi superato giusto questo settembre con la Supercoppa di Roma.

Il programma sarà il medesimo delle altre edizioni: le due semifinali saranno in programma sabato 8 febbraio, alle ore 15.30 e alle 18, mentre la domenica 9 febbraio si aprirà con la Finale di Serie A2 alle 12, seguita alle 15.20 dalla Finalissima di Serie A1. Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four di Serie A1 verranno stabilite dai Quarti di Finale in programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre; mentre le due finaliste di Serie A2 usciranno dai Quarti di Finale del 18 dicembre e dalle Semifinali dell’8 gennaio.

Frecciarossa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle di Finali Coppa Italia per il quinto anno consecutivo, a riprova del proprio costante impegno come vettore della Pallavolo Femminile Italiana. Tutte le informazioni sugli accrediti e la biglietteria saranno fornite nei prossimi giorni.

(fonte: Comunicato stampa)