Da Reggio Emilia agli USA. Eleonora Tosi vola a New York

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Facebook Pallavolo Montale
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Da Reggio Emilia agli USA. Un viaggio lungo, un sogno che si realizza. Come riportato dalla “Gazzetta di Reggio“, la novellarese Eleonora Tosi, classe 2001, opposto di un metro e 90, prende il volo verso gli Stati Uniti, con una borsa di studio sportiva ed accademica alla St. John’s University, a New York.

Da Novellara a New York? Non avrei mai immaginato; sono molto emozionata, ancora non mi sembra vero. Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia dei “Johnnies”. Ringrazio tutti coloro che, durante il mio percorso pallavolistico, mi ha sempre spronato a pormi obiettivi importanti, senza vederli irraggiungibili. In particolar modo sono grata alla mia famiglia (papà Roberto, mamma Rita e mio fratello Filippo) per avermi sempre spronata ed accompagnata durante questi anni. Senza di loro non sarei dove sono“.

Come è nata l’opportunità di giocare negli Stati Uniti? “Verso la fine di febbraio l’associazione “College Life Italia” mi ha contattato per le mie capacità fisiche e pallavolistiche, chiedendomi se fossi interessata a giocare e studiare in America. Dopo vari ripensamenti ho accettato, iniziando un periodo di consulenza che mi ha aiutato a proporre il mio profilo pallavolistico a varie università americane. È arrivata a chiamata della St. John’s University, che mi ha offerto una borsa di studio completa che mi permetterà di studiare psicologia. Ho conosciuto l’allenatrice, che mi ha illustrato il progetto sportivo. Farò parte di una squadra con molte atlete internazionali, non sarò l’unica italiana”.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)