Guido Marangi confermato come vicee di Dino Guadalupi alla Chromavis Abo Offanengo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: Abo Offanengo - Alessandro Soragna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una conduzione tecnica di esperienza e qualità, una coppia di allenatori collaudata e che nella scorsa stagione ha saputo far bene in un’annata pallavolistica purtroppo interrotta a metà dall’avvento del Coronavirus. Sul versante-panchina, il Volley Offanengo va sul sicuro confermando la guida tecnica della Chromavis Abo che parteciperà nuovamente al campionato di B1 femminile.

Dopo la conferma di coach Dino Guadalupi, il sodalizio del presidente Pasquale Zaniboni annuncia anche la conferma del suo vice Guido Marangi. Perugino classe 1978, Marangi si appresta a vivere la sua seconda stagione in terra cremasca dopo aver intrapreso nei mesi scorsi anche l’avventura nel settore giovanile allenando l’under 14 offanenghese.

“La conferma di Guido – spiega il direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – segue quella di Dino Guadalupi; penso sia stato un ottimo collaboratore per lui, c’era sintonia tra loro e ha svolto un lavoro importante per la prima squadra, oltre ad aver collaborato con il responsabile tecnico del settore giovanile Giorgio Riccardi allenando l’under 14. Siamo contenti di proseguire l’avventura pallavolistica con lui”.

“La mia priorità – afferma Marangi (a sinistra nella foto accanto a Guadalupi) era Offanengo, anche per il senso di incompiutezza della scorsa stagione, che si è interrotta quando eravamo in Final four di Coppa Italia e al primo posto in campionato, in corsa per l’A2. Mi sono trovato bene con tutto l’ambiente, con il presidente Pasquale Zaniboni, con il ds Stefano Condina e con il resto dello staff. Dino Guadalupi, invece, lo conoscevo già: avevamo lavorato bene insieme a Pavia e mi sono trovato bene anche quest’anno, dove avevamo una squadra nuova e serviva un po’ di tempo per far capire il nostro metodo di lavoro al resto dello staff e alla squadra stessa”. Quindi aggiunge. “Sia da parte mia sia da parte della società c’era la volontà di continuare questa collaborazione. La situazione generale legata alle problematiche pratiche del Coronavirus non è ovviamente quella ottimale, vale per tutti, ma la prossima stagione è molto stimolante. Qui la società è una certezza, essendo molto organizzata e ci siamo trovati bene su tante cose”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".