Ilenia Peretti e il futuro di Macerata: “Abbiamo margini di miglioramento”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Marco Raponi/Helvia Recina Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Con la rosa completata e lo sguardo rivolto alla prossima stagione, la CBF Balducci Macerata riparte dalla base della scorsa stagione, con le giocatrici confermate. Tra queste Ilenia Peretti, reduce dalla prima stagione in A2, da capitano della squadra. “Il primo impatto in una realtà in cui ho giocato meno di quanto fossi abituata non è stato facile, però poi ho imparato ad entrare a partita in corso – ricorda la palleggiatrice sugli inizi dell’ultimo campionato –. Sicuramente è stato un percorso di crescita per me, anche da un punto di vista tecnico, visto il livello alto. Anche il fatto di allenarsi tutti i giorni, costringe ad un impegno costante e porta con sé un miglioramento”.

Tanta voglia di continuare a dare il suo apporto alla squadra da parte dell’alzatrice maceratese: “Per la prossima stagione mi sono posta l’obiettivo di ottimizzare il mio rendimento nei momenti in cui sarò chiamata in causa, entrando in campo con più serenità possibile per mettere in campo i risultati del lavoro che facciamo in palestra”.

Tante motivazioni, a cui si aggiunge il desiderio di mostrare il vero valore della squadra, in situazione di salvezza tranquilla (obiettivo stagionale) al momento della chiusura del sipario, ma che nel corso della regular season aveva dimostrato di poter anche ambire a più alti lidi. “Purtroppo abbiamo avuto dei problemi che hanno un po’ condizionato l’ultima stagione – spiega Ilenia –. Penso che avessimo le qualità per fare un campionato migliore. Però credo che nel complesso abbiamo fatto bene“.

Peretti guarda infine alla prossima stagione: “Abbiamo anche quest’anno una rosa molto giovane. Dovremo puntare sul fatto di fare gruppo fin da subito, grazie anche alla base delle giocatrici che portiamo in dote dalla scorsa stagione. Abbiamo dei margini di miglioramento da sfruttare, per essere in grado di dare fastidio a chiunque”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)