Un vero colpo di mercato per l’Altino Volley: in regia arriva Francesca Saveriano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Altino Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Classe ’93, la giocatrice originaria di Vercelli dal curriculum invidiabile (Monza, Brescia, Montella, Cutrofiano, Marignano tutte in A2), potrebbe essere davvero il valore aggiunto della squadra del presidente Papa che è evidente voglia essere nuovamente protagonista dopo una stagione chiusa al secondo posto e con il sogno interrotto dal Coronavirus: “Il presidente Papa era da tempo sulle mie tracce – ha detto la sorridente neo rossoblu – e quest’anno è riuscito a convincermi con le sue idee chiare e il suo progetto ambizioso. Dopo una stagione così particolare che tutti noi atleti abbiamo vissuto avevo davvero bisogno di un contesto in cui potermi esprimere in maniera positiva e con gioia”.

Già perché il motto della squadra di Papa è stato sempre quello di essere una famiglia unita e gioiosa nella pallavolo e il messaggio sembra aver superato anche i confini regionali: “E’ una società seria che ogni anno ha giocatrici di grande valore e talento. Io vorrei condividere il mio bagaglio di esperienza con le altre ragazze e costruire insieme qualcosa di importante: è vero che per il ruolo che ricopro, decido io dove indirizzare la palla e le azioni, ma si gioca sempre in dodici, ciascuna con le proprie competenze, e ognuna può dare il proprio contributo”.

Francesca ha iniziato a giocare a pallavolo a quattro anni grazie alla zia allenatrice: “Non sono legata ai numeri di maglia, ma se è libero prendo il 7 perché era il suo numero quando giocava, anche se il mio esordio tra i professionisti in B1 a Novara l’ho fatto con il 14”.

Fidanzata da anni con un allenatore di volley, si seguono e si inseguono per l’Italia nelle pause campionato, crede nella positività e che la “perseveranza conduce al successo”, Francesca non vede l’ora di iniziare e conoscere la realtà di Altino: “Ho parlato con il mister al telefono e mi ha trasmesso molta positività; mi hanno detto che la squadra è molto seguita: spero che possiamo regalare ai nostri tifosi tante soddisfazioni perché abbiamo bisogno del loro sostegno”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)