Ivan Zaytsev resta in sospeso tra Modena e Kemerovo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È la questione che più sta tenendo banco in questo mercato: quale sarà la prossima squadra del capitano della nazionale azzurra Ivan Zaytsev? Resterà alla Leo Shoes Modena o cederà alle sirene russe del Kuzbass Kemerovo? Secondo il Corriere dello Sport di oggi, lo Zar avrebbe scelto queste ultime rifiutando la decurtazione del 50% dello stipendio proposta dalla società di Catia Pedrini.

Il contratto legherebbe Zaytsev con la formula del prestito per una stagione alla formazione russa guidata da Aleksej Verbov, campione nazionale nel 2019. L’idea sarebbe quella di una parentesi all’estero in attesa che in Italia si ristabiliscano le condizioni per disputare un campionato regolare e le possibilità economiche di Modena, ma anche di altri top club che hanno visto drasticamente ridursi il proprio budget, tornino al periodo pre-Covid. Zaytsev tornerebbe quindi in Emilia nel settembre 2021, rispettando il contratto che scade nel 2023.

Non tutte le fonti però sono concordi sulla chiusura della trattativa: di fatto, la società gialloblu spera ancora di trovare la quadra con il suo opposto, pur con una netta riduzione dell’ingaggio. Il mercato di Modena è di conseguenza ancora bloccato in attesa di novità, così come quella del Kuzbass, che nel frattempo sta seguendo anche altri giocatori come il polacco Artur Szalpuk.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)