Lube, contratto pluriennale per Juantorena? In quattro ai saluti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto: Lega Volley Maschile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Era la notizia che tutti i tifosi cucinieri stavano aspettando.

Dopo le voci che vedevano il capitano cubano allontanarsi dalla Lube, è il Resto del Carlino Macerata a ribadire che Osmany Juantorena resterà a Civitanova.

Per il numero 5 la Lube avrebbe pronto un contratto biennale, forse anche per più anni. Vero che il ds Cormio difficilmente fa firmare contratti più lunghi ad atleti di una certa età, ma potrebbe essere la soluzione-compromesso per trattenere l’asso ormai 35enne (decisivo anche nell’ultimo titolo vinto, la Coppa Italia), anche perché l’ingaggio dello schiacciatore dovrebbe scendere sui 300 mila euro all’anno.

L’intenzione della Lube sarebbe quella di non privarsi di altre stelle dopo Bruno, anche Simon e Leal al 90% rimarranno, con quest’ultimo che dovrebbe rifiutare le tentazioni russe e brasiliane. Semmai, sarà la panchina ad essere «sacrificata» in virtù di un budget che verrà ridotto di circa il 30-40%.

Dopo D’Hulst saluterà uno tra gli schiacciatori il neo papà Kovar e Massari, più Bieniek e Ghafour. Il centrale è chiuso da Simon, la Lube però sa di avere tra le mani un potenziale fuoriclasse del ruolo e così, a 26 anni, gli darà la possibilità di giocare in prestito ad alto livello altrove. Probabilmente nel suo Paese, è duello tra Belchatow e il Resovia di Giuliani.

L’opposto iraniano è stato utile e positivo nella prima parte di stagione quando Rychlicki faticava, poi la bella crescita di Kamil ha reso non necessario l’iraniano come vice. In più non è piaciuto l’atteggiamento «troppo soft» avuto durante la convalescenza post operazione alla schiena.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Una vita per Verona: dopo nove stagioni si chiude l’esperienza in gialloblù di Spirito

Volley Mercato

Dopo nove stagioni, di cui otto consecutive, Luca Spirito lascia la Rana Verona. Il regista italiano saluta la società scaligera, con cui ha conquistato una Challenge Cup (2016) e ha raggiunto la finale di Coppa Italia in quel di Bologna nella stagione appena conclusa.

In un video pubblicato sul canale YouTube della squadra gialloblù, Spirito emozionato ha ripercorso attraverso delle foto alcuni dei momenti saliente della sua storia con la maglia di Verona: dalla prima vittoria in Superlega, al rapporto speciale con Rapha uno dei suoi compagni di reparto, passando dagli infortuni, dal premio per il miglior servizio della stagione 23-24 e dagli alti e bassi dell'ultima stagione.

Non sono mancati aneddoti personali e ringraziamenti verso compagni e staff. Menzione speciale anche per i supporter della Maraia Gialloblù che sono stati definiti del palleggiatore stesso "i tifosi migliori d'Italia" e a cui è stata indirizzata la promessa di tornare al Pala Agsm AIM per tifare la squadra insieme.

https://youtu.be/QVhJDQ03-NE?si=KqBfX9_I3Cha_q8B

(fonte: Verona Volley)