L’eterno Cisolla dopo la sconfitta in Coppa Italia: “Abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Ora si riparte più forti di prima”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una sconfitta che brucia e che fa male quella subita domenica nella finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 dalla Sarca Italia Chef Centrale Brescia per mano dell’Olimpia Bergamo che ha alzato la Coppa dopo più di due ore di gioco. A spiegare la disfatta, in un intervista rilasciata al “Giornale di Brescia” è l’eterno Alberto Cisolla, che nella sua bacheca personale figurano ben quattro Coppe Italia di A1.

Cisolla, cosa è mancato? «Qualche dettaglio che ha fatto la differenza. Quando le finali sono così equilibrate, se vuoi vincerle devi essere perfetto soprattutto nei momenti decisivi. E noi nel quinto set abbiamo sbagliato qualcosa di troppo. Bisogna però fare anche i complimenti ai nostri avversari che hanno giocato una grande gara e in campionato sono molto più avanti di noi».

Dopo i cinque tie-break già persi in campionato (uno proprio con Bergamo), è arrivato anche questo in Coppa. Esiste una sindrome da quinto set? «Ma no, non direi. Anche se i numeri sembrerebbero dire questo. È più che altro una questione tecnico-tattica: gli altri evidentemente sono più bravi di noi nei tie-break. Non l’abbiamo giocato con la pressione di quelli già persi in campionato. Il fatto è che al nostro livello c’è molto equilibrio e bisogna stare attenti ai minimi particolari. Non ci si può permettere qualche errore di troppo che invece noi continuiamo a commettere».

Ma è più la soddisfazione per essere arrivati fin qui oppure l’amarezza per aver perso un’occasione che chissà quando si ripeterà? «Entrambe le cose perché giocare una finale con questa squadra è stata una gran cosa, comunque non credo che per alcuni miei compagni non ci sarà un’altra finale. Forse per me sì perchè ormai ho una certa età, ma da noi ci sono giocatori ancora giovani e molto bravi che potranno prendersi la rivincita. Io comunque riesco ancora ad emozionarmi ogni partita, altrimenti avrei già smesso».

E ora come si riparte e con che obiettivo? «Più forti di prima per raggiungere i play off, pensando ad una partita alla volta».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

Beach Volley

Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).