Il Gi Group Team torna in Puglia per affrontare Molfetta in gara 4 dei quarti dei play off Challenge

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Oggi alle ore 20.30 il Gi Group Team Monza di Miguel Àngel Falasca scende sul mondoflex del Pala Poli di Molfetta per affrontare l’Exprivia Molfetta in gara 4 dei quarti di finale dei Play Off Challenge UnipolSai. Avanti nella serie per 2-1, grazie ai sorrisi conquistati davanti al pubblico amico in gara 1 e gara 3, Botto e compagni tornano in terra pugliese con l’intento di sfruttare il match-point a disposizione e chiudere il confronto con gli uomini di Gulinelli. Per centrare l’obiettivo Final Four, già ottenuto da Verona, Ravenna e Piacenza, proprio questi ultimi saranno gli avversari del sestetto vincitore tra Monza e Molfetta, alla prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley serve una vittoria, con qualsiasi risultato. In caso di sconfitta si deciderebbe tutto in gara 5, eventualmente prevista per domenica 16 aprile, alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Monza. Reduci da due stop su due confronti stagionali nella casa pugliese, i monzesi puntano a sfatare il tabù appoggiandosi ai fondamentali che hanno funzionato bene in gara 3: la continuità al servizio, ben espresso da Botto e Verhees (per il primo anche tre ace), dall’ottimo momento in regia di Jovovic, dalla puntualità di Rizzo in difesa e dai lampi di Fromm e Hirsch: il primo miglior realizzatore del Gi Group Team nelle tre partite, il secondo MVP di gara 3.

I NUMERI DELLE PRIME TRE GARE –GI GROUP TEAM MONZA vs Molfetta
Top scorer Gi Group Team Monza:
Fromm 67 punti
Top scorer Molfetta:
Sabbi 94 punti
Top ace Gi Group Team Monza:
Botto 11 ace
Top ace Molfetta:
Sabbi 11 ace
Top muro Gi Group Team Monza:
Beretta 12 muri
Top muro Molfetta:
Polo 17 muri

IL ROSTER COMPLETO – GI GROUP TEAM MONZA
Palleggiatori JOVOVIC, DALDELLO
Centrali BERETTA, VERHEES
Schiacciatori BOTTO, HIRSCH, FROMM, DZAVORONOK, GALLIANI, TERPIN, VISSOTTO, RAIC
Liberi RIZZO, BRUNETTI
Allenatore FALASCA

IL ROSTER COMPLETO – EXPRIVIA MOLFETTA
Palleggiatori 
PONTES VELOSO, PARTENIO
Centrali POLO, VITELLI, LEITE COSTA
Schiacciatori JIMENEZ, DEL VECCHIO, JOAO RAFAEL, OLTEANU, SABBI, HENDRIKS, CORMIO
Liberi DE PANDIS, PORCELLI
Allenatore GULINELLI

PRECEDENTI
17, di cui 12 in SuperLega e 5 in Serie A2 (7 vittorie Monza e 10 vittorie Molfetta)
L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Exprivia Molfetta – Gi Group Team Monza 3-1 (Gara 2 Quarti di Finale Play Off Challenge UnipolSai 2016/2017) – 2 Aprile 2017 – Pala Poli di Molfetta.
GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH DI ANDATA DI REGULAR SEASON –https://www.youtube.com/watch?v=LmNWlT4wPSE&t=15s
GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH DI RITORNO DI REGULAR SEASON – https://www.youtube.com/watch?v=E_jdOwLxFUU&index=24&list=PLNfs2Cv-XkY0Ft8782FDA5a9oSVe82cJ0
GLI HIGHLIGHTS DI GARA 1https://www.youtube.com/watch?v=WsSNCwwtOy4
GLI HIGHLIGHTS DI GARA 2https://www.youtube.com/watch?v=jVzlEjzJOL4&t=14s
GLI HIGHLIGHTS DI GARA 3https://www.youtube.com/watch?v=W4BvVIUDMuo

EX
PER MONZA
Marco Rizzo, a Molfetta nella stagione 2012/13
PER MOLFETTA
Daniele De Pandis, a Monza nella stagione 2014/15

CURIOSITÀ
– Marco Rizzo
e Daniele De Pandis hanno disputato una stagione insieme nella stessa squadra, Stilcasa Salento da amare Taviano, in serie A2 maschile (stagione 2007/2008), ed il loro allenatore era Massimo Dagioni, attuale assistente allenatori del Gi Group Team Monza.
– Su cinque partite giocate in Puglia inerenti ai confronti in SuperLega, il Gi Group Team Monza è riuscito solo una volta ad espugnare il PalaPoli (3-1, 6a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai 2015/2016).
– Il Gi Group Team Monza ha conquistato finora sedici vittorie stagionali (tra regular season, Play Off Scudetto e Play Off Challenge UnipolSai), firmando il record assoluto di successi rispetto alle precedenti due esperienza nella massima categoria.
– L’Exprivia Molfetta è al momento la squadra che Botto e compagni hanno incontrato di più in questa stagione (insieme alla Diatec Trentino) con sei confronti, di cui due in regular season e quattro, con la gara di domani, nei Play Off Challenge.

 

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gargiulo tra Nazionale e Civitanova: “Sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”

Superlega Maschile

In attesa di prendere parte con l’Italia al collegiale di Cavalese, in programma a partire da sabato (QUI i convocati da De Giorgi), Giovanni Gargiulo si gode i pochi giorni di relax. Il centrale della Cucine Lube Civitanova è una delle note più liete della Nazionale azzurra nella VNL, ma resta con i piedi per terra e non perde l'occasione per mostrarsi riconoscente nei confronti dello staff cuciniero sottolineando il valore della costanza e del lavoro sodo per raggiungere obiettivi importanti e acquisire la giusta mentalità.

Le parole di Giovanni Gargiulo ai microfoni della società: “Sono arrivate tante belle soddisfazioni, devo sempre dire grazie alla Lube che mi ha dato un palcoscenico importante. Dietro c'è stato tanto lavoro da parte mia con il sostegno dello staff biancorosso e il supporto della dirigenza cuciniera. Ho avuto la possibilità di crescere fino a dimostrare in campo di poter arrivare alla Nazionale e meritarmi una chiamata. Ora che ho beneficiato di queste gratificazioni sarà fondamentale continuare a dare sempre tutto!”.

In cosa pensi di essere migliorato dopo il primo anno alla Lube? “Francamente penso di essere migliorato sotto tutti i punti di vista! Credo che in generale gli atleti ogni anno mettano un tassello in più al loro percorso. Nel mio caso sono convinto di essere cresciuto sotto tutti gli aspetti!”.

Qual è stata l’emozione più grande provata con la maglia dell’Italia? “L’esordio in Canada alla VNL contro la Bulgaria del mio amico e compagno in biancorosso Alex Nikolov, che ho ritrovato con piacere. D’altronde la prima partita in una competizione ufficiale con la maglia dell’Italia è speciale!”

Come cambierà il reparto centrali della Lube con l’innesto di Wout D’heer? “Lavoreremo per migliorare e farci trovare pronti perché vogliamo dimostrare sul campo che si può lasciare il segno anche con tre centrali meno maturi e un veterano. Potke ci darà una mano a innalzare il livello. Nonostante sia giovane, Wout ha già fatto vedere il suo talento sia a Trento sia Taranto, lo dicono le statistiche e si è percepito sul campo. La filosofia vincente della Lube e la fiducia nei giovani daranno una spinta a tutti noi e anche alle new entry!”

Quali sono i tuoi propositi in vista del futuro con la Lube e l’Italia?

“Migliorare a prescindere da tutto! In Nazionale voglio continuare ad allenarmi con costanza insieme ad atleti di altissimo livello e fare esperienze, forse riservate a pochi, che auguro di vivere a chiunque abbia i miei stessi sogni. Con la Lube dobbiamo tenerci stretta la mentalità dell’ultima stagione, lavorando sodo, palla su palla, partita dopo partita, senza fasciarci troppo la testa”

Tra i nuovi compagni ci sarà una vecchia conoscenza per te! “Eh sì! Ho giocato per un mese e mezzo insieme a ‘Pablito’ Kukartsev a Tourcoing nel campionato transalpino. Si tratta di un ottimo opposto e di un bravissimo ragazzo. Invece, dopo la gara con la Francia in VNL, c’è scappato un saluto anche con Noa Duflos-Rossi. Sembra proprio un tipo a posto anche lui, tra pochi mesi lo conosceremo meglio!”

(fonte: Cucine Lube Civitanova)