Sport Spritz Party – 24 Giugno a Cerro al Lambro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Lo SPORT SPRITZ PARTY nasce da un’idea di due realtà sportive del territorio del sud-milanese che operano in discipline differenti: la New Volley Vizzolo (Volley) e GioCami (Calcetto e tennis) che condividono per le loro attività il Centro Sportivo Verdi di Vizzolo Predabissi.
Proprio dalla loro comune territorialità nasce l’idea dell’organizzatore Fabio Parazzoli, cresciuto a Vizzolo, insieme alle due società sportive, di ideare un torneo sportivo per ragazzi di tutte le età della zona e non solo, per gli appassionati sportivi, giovani o meno. Il desiderio comune delle tre forze è quello di far conoscere le realtà sportive del Centro Sportivo con i connessi progetti commerciali al proprio territorio, e perché no…di farci conoscere sempre meglio nelle province confinanti.

Giunto alla 5° edizione – Estate 2017, lo Sport Spritz Party diviene così l’unico torneo di Green Volley da Milano a Piacenza, l’unico che riesce ad avvicinare e far vivere sport diversi tra loro (Volley, Calcio, Calcio Femminile…) insieme nello stesso luogo, in un unico pomeriggio. Partiti quasi con una scommessa nel 2012 con un centinaio di partecipanti, siamo arrivati a 481 atleti partecipanti al torneo lo scorso anno, con 1500 persone tra tifosi, famiglie, amici e curiosi passati ad assistere e divertirsi all’evento. Eccoci qui dunque a lavorare al meglio per raggiungere insieme un piccolo altro traguardo nella prossima edizione SportSpritzParty 2017!: ci piacerebbe superare i 500 atleti iscritti ai tornei di volley, calcio e calcio femminile e aumentare il numero dei visitatori partecipanti alle attività parallele dell’intero pomeriggio di sport .

Partendo da una collaborazione sempre più stretta tra le parti coinvolte, la prima novità per l’edizione 2017 sarà la location: dallo storico Centro Sportivo di Vizzolo, ci sposteremo al nuovo CENTRO SPORTIVO UGO GUAZZELLI DI RIOZZO, di Via IV Novembre. Il campo da calcio regolamentare in erba sarà il palco principale per i nostri atleti di volley che si sfideranno a colpi di schiacciate e difese, mentre il campo in erba sintetica sarà quello pronto per accogliere gli amici calciofili.

Il torneo SPORT SPRITZ PARTY edizione 2017  si giocherà quindi a Riozzo Frazione di Cerro al Lambro al centro sportivo Ugo Guazzelli e  si svolgerà sabato 24 Giugno e durerà l’intero pomeriggio, a partire dalle 12/13 fino alla sera tarda.

Il torneo contiene a sua volte altri 3 tornei, ovvero:

1 torneo di green volley misto 2 uomini+2 donne (64 squadre),

1 torneo di calcio a 5 maschile (24 squadre)

1 torneo di calcio a 5 femminile (12 squadre)
Torneo di GREEN VOLLEY 4X4 MISTO a 64 squadre , 4 giocatori (max 2 uomini) in campo e numero illimitato di giocatori in rosa. 16 gironi da 4 squadre, girone all’italiana, tutte le squadre, in base al proprio piazzamento in
classifica verranno inserite all’interno di un tabellone ad eliminazione diretta. 16 campi da 10×5 m ciascuno, durata di ogni gara 2 set da 25 punti ed in caso di parità un Tie Break da 15 punti.

Torneo di CALCIO A 5 MASCHILE a 24 squadre, 5 giocatori in campo (solo uomini) e numero
illimitato di giocatori in rosa. 6 gironi da 4 squadre, girone all’italiana, tutte le squadre, in base al proprio piazzamento in classifica verranno inserite all’interno di un tabellone ad eliminazione diretta. Le prime 8 classificate della fase a gironi saltano il primo turno del tabellone finale. 6 campi da 25×10 m, durata di ogni gara un tempo solo da 25 min, con cambi volanti.

Torneo di CALCIO A 5 FEMMINILE a 12 squadre, 5 giocatori in campo (solo donne) e numero
illimitato di giocatori in rosa. 4 gironi da 3 squadre, girone all’italiana, girone all’italiana, tutte le squadre, in base al proprio piazzamento in classifica verranno inserite all’interno di un tabellone ad eliminazione diretta. Le prime 4 classificate della fase a gironi saltano il primo turno del tabellone finale. 6 campi da 25×10 m, durata un tempo solo da 25 min, con cambi volanti.

Le STRUTTURE del Centro Sportivo Ugo Guazzelli per lo Sport Spritz Party 2017 saranno:

• 16 campi da green volley;
• 6 campi da calcetto per gli uomini;
• 2 campi da calcetto per le donne;
• Bar e punto di ristoro;
• Postazione del DJ e animatore evento;
• Palco per le esibizioni, per le foto, e le premiazioni;
• Area pic-nic con tavoli e sedie per il ristoro;
• Postazione giuria, foto e video maker.
• Area Marketing dedicata ai gazebi espositivi dei vari partner

Durante la giornata dello Sport Spritz Party ci saranno diverse ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E PROMOZIONE per tutti gli atleti e i presenti. Sarà presente con noi un DJ con musica no stop e un ANIMATORE che coinvolgerà pubblico e atleti per intrattenerli nelle attività dell’evento, e per promuovere tutti i nostri partner del torneo… regaleremo gadget e premi con giochi divertenti!

Per contatti o informazioni:

Fabio PARAZZOLI
Cell 392-2880399
E-mail fabio.parazzoli@hotmail.it

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grande successo per la 25° edizione del Summer Volley Acqui Terme

Tornei

Si preannunciava una delle migliori edizioni di sempre la venticinquesima del Summer Volley Acqui Terme e le aspettative non sono state certamente tradite. 105 squadre ai nastri di partenza, due società sportive e due comuni coinvolti nell’organizzazione, Acqui Terme e Canelli, grazie ai quali la storica manifestazione ideata da Ivano Marenco si è confermata un punto di riferimento del volley a livello nazionale ed internazionale.

L’evento si è svolto secondo il programma, con più di 330 partite giocate nell’arco di tre giorni nei sedici campi allestiti da Acqui Terme, Canelli, Nizza Monferrato e Bistagno.

Cinque sono state le nazioni rappresentate: Italia, Slovenia, Lituania, Paesi Baschi e Principato di Monaco.

Due le società organizzatrici e le amministrazioni comunali direttamente coinvolte: Acqui Terme e Canelli.

Come sempre il Centro Sportivo Mombarone è stato il quartier generale dell’evento con il check-in, l’area attrezzata per le cene ed il palazzetto che, oltre a diverse gare, ha ospitato lo spike game show del sabato sera, il dance party a tema Barbie e le finali di domenica.

La cerimonia di apertura, invece, si è svolta venerdì sera in piazza Italia, dove tutte le squadre partecipanti sono salite sul palco. Sono intervenuti anche i sindaci di Acqui Terme e Canelli Danilo Rapetti e Roberta Giovine con le rispettive giunte, Marco Protopapa, l’assessore regionale Marco Gabusi e l’onorevole Riccardo Molinari. Gli intermezzi musicali sono stati affidati ai giovani musicisti dell’IC1 di Acqui Terme e alla scuola di danza In punta di piedi.

Tutto è andato benissimo anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate ai numeri altissimi – commenta Marenco - Chi non vive da dentro il Summer non si rende conto di tutto questo lavoro e dà per scontate molte cose.  Una cosa che mi fa riflettere, ad esempio, è che sabato alle 18 nel campo principale di Mombarone c’erano due campi montati con squadre che giocavano, tre ore dopo c’era un palco di 12 metri per la discoteca mobile e l’indomani mattina non c’era più con il campo allestito pronto per le finali. La domenica mattina nella tensostruttura c’erano 400 metri di taraflex con due campi montati, la sera alle 19 era completamente vuota pronta per giocare a tennis. Non sono cose da poco. Quello che si vede dall’esterno è solo la punta di un iceberg di un’incredibile complessità di lavori con uno staff dedicato per ciascuna attività".
"Ringrazio in modo particolare Lorenzo Torielli della protezione civile, le amministrazioni comunali di Acqui Terme e Canelli e le autorità intervenute, gli sponsor (Acqua San Bernardo, Tipografia Gambino, Studio Radiologico Newima), tutto lo staff dei volontari del Summer Volley, Service Cruisersound di Pinuccio Barbero per il loro lavoro notturno negli allestimenti degli eventi, Diego Martinotti per regia Video - Audio serata di apertura, Matteo Papillo il fonico del live, la scuola di danza In punta di Piedi per la loro capacità di essere professionali in ogni situazione anche le più difficili, i maestri Fausto Rossi e Davide pilastro dell’istituto IC1 di Acqui terme per l’assistenza e la preparazione dei ragazzi nel live ed infine lo staff di Mombarone anche per le notti insonni per preparare i pranzi e Monica Grattarola dell’albergo Gianduia per le cene”.

(fonte: Comunicato stampa)