Play Off Promozione: Castellana la Superlega è tua!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
Tutti i tifosi di pallavolo non potevano sognare una fase di Playoff migliore.
Con una strepitosa serie di cinque partite si è chiusa infatti, oggi a Castellana Grotte la lunga stagione della Serie A2 UnipolSai. A terminare con le medaglie al collo e un pass per la SuperLega UnipolSai 2017-18 è la BCC Castellana Grotte, che ritrova la via del massimo campionato dopo averlo lasciato a fine 2012-13.
Un triplo balzo per i pugliesi, dalla B2, alla B1, all’approdo in A2. E una partita finale fatta di clamorosi recuperi, quando si è trovata sotto 17-23 nel quarto (la palla del potenziale 24 spoletino cambiata da un video-check), addirittura sotto 6-11 nel quinto.
Spinta soprattutto dalla forza di attacco del sempiterno “Virus” Cazzaniga e del brasiliano Moreira, la squadra di Pino Lorizio non si è mai fatta impaurire dalla forza di Spoleto anche quando i set sembravano a senso unico. Onore ai vinti della Monini Spoleto, anche loro arrivati da una tripla promozione dopo l’en plein in B2, che hanno saputo tenere testa alla BCC fino all’ultimo minuto e fuori casa.
Per entrambe, un cammino da protagoniste in Campionato, con il rammarico di non essere arrivate fino in fondo nella Del Monte® Coppa Italia Serie A2. La BCC Castellana Grotte e la Monini Spoleto hanno sempre mostrato continuità e bel gioco durante l’annata agonistica. La prova di come due matricole ben disegnate e con tanta fame di vittoria possano arrivare fino in fondo a un percorso accidentato superando le rivali più insidiose e invertendo i pronostici.
La BCC Castellana Grotte si era subito messa in evidenza nel Girone Bianco classificandosi al primo posto a 3 punti da Siena, ma con il miglior numero di vittorie (16) tra i due gruppi. L’eliminazione casalinga a sorpresa nei Quarti della Del Monte® Coppa Italia al tie break contro Ceramica Globo Civita Castellana è servita a dare ancora più carica agli uomini di Giuseppe Lorizio, che sono ripartiti a testa bassa e hanno vinto la Pool Promozione con un gioco efficace e una difesa di alto livello. I Play Off sono cominciati in discesa grazie al doppio 3-1 inflitto a Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, ma la prova “monstre” è arrivata in Semifinale contro l’outsider Caloni Agnelli Bergamo, quando i pugliesi, sotto di due match e a un passo dal crollo definitivo in Gara 3 (6-10 al tie break) sono riusciti ad annichilire gli avversari rimontando contro il collettivo lombardo e vincendo ben tre partite di fila. Poi la serie con Spoleto, iniziata con una sconfitta in casa ma portata avanti fino all’ultimo pallone.
Risultato Play Off Promozione, Finale Gara 5
BCC Castellana Grotte – Monini Spoleto 3-2 (25-22, 13-25, 23-25, 26-24, 15-13)
BCC Castellana Grotte – Monini Spoleto 3-2 (25-22, 13-25, 23-25, 26-24, 15-13) – BCC Castellana Grotte: Garnica 1, Moreira 25, Ferraro 3, Cazzaniga 24, Canuto 17, Presta 5, Pace (L), Cavaccini (L), Astarita 0, Quarta 0, Scio 1, De Santis 0, Parisi 0. N.E. Barbone. All. Lorizio. Monini Spoleto: Monopoli 1, Bertoli 21, Bargi 11, Morelli 25, Mariano 9, Zamagni 13, Marta (L), Joventino Venceslau 0, Romiti (L), Festi 0. N.E. Vanini, Garofalo, Iaccarino, Segoni. All. Provvedi. ARBITRI: Venturi, Luciani. NOTE – durata set: 28′, 21′, 31′, 35′, 37′; tot: 152′.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3: Sorrento-Belluno tutto in una notte. Marzola: “Sarà una sfida alla pari”

A3 Maschile

Una rete, due squadre. E tre set, da vincere, per centrare l’obiettivo e coronare un sogno. Il verdetto conclusivo della stagione di Serie A3 Credem Banca passa per Sorrento. Domenica 18 maggio (prima battuta alle ore 18.30), il Belluno Volley vivrà il quinto e definitivo atto di una Finale Play-Off intensa, combattuta, giocata punto su punto.

Dopo quattro sfide all’insegna dell’equilibrio, sarà gara-5 a decidere chi salirà in Serie A2 e chi, invece, dovrà rimanere nella terza serie per ordine di importanza. All’appuntamento, i rinoceronti si affacciano con la consapevolezza di potersela giocare fino all’ultimo pallone.

È una profonda emozione per chiunque. Anche per coach Marco Marzola.
"Mi è capitato di vivere delle finali, in passato, ma mai una gara 5. Da allenatore, questa è l’esperienza massima, insieme alla Final Four di Coppa Italia, a Longarone. Di sicuro, dal punto di vista della tensione e di peso del risultato, è il top che abbia raggiunto".

La settimana è stata vissuta in maniera piuttosto tranquilla.
"Abbiamo cercato di 'staccare' un po’ la mente e, in allenamento, di puntare più sulla qualità, che sulla quantità. Ormai siamo a fine stagione, lavoriamo insieme da diversi mesi. Di conseguenza, sappiamo bene cosa vogliamo e dobbiamo fare. Non c’è molto da studiare o approfondire: dobbiamo solo rimanere il più possibile sereni"

La Romeo avrà il vantaggio del fattore campo.
"Ma, se parliamo di possibilità di farcela, è un 50 e 50. I nostri avversari hanno avuto un’ottima chance per chiudere i conti, visto che domenica scorsa erano a un solo set dalla vittoria, però nella pallavolo può cambiare tutto e in un attimo. La realtà è che si affrontano due squadre forti: forse le più forti dei due gironi di A3. Non esiste una favorita".

I bellunesi sono carichi.
"Gara-4 ha confermato che siamo al loro livello e che, quando riusciamo a esprimere un buon volley, possiamo vincere. L’unica partita negativa, nella serie, è stata la seconda, in cui siamo mancati nell’approccio. Nelle altre, le due compagini si sono sempre equivalse"

Il gruppo è partito sabato mattina in treno, dalla stazione di Belluno.
"Dal punto di vista tattico, abbiamo continuato a impostare il nostro lavoro di preparazione della gara, anche se le informazioni da aggiungere erano ormai pochissime. Adesso dovremo essere bravi a gestire la tensione. Tanto è vero che non vediamo l’ora di scendere in campo: questa settimana è durata parecchio…"

A dirigere la finalissima saranno Michele Marconi di Pavia e Maurizio Merli di Terni. Diretta streaming sul canale YouTube della Lega Volley. Per l’occasione, il locale Astor, nel centro cittadino, è pronto a trasformarsi in una VHV Arena in miniatura e ad accogliere i tifosi desiderosi di sostenere insieme, e in maniera compatta, i biancoblù.

(fonte: Belluno Volley)