Accademia Mater: dall’under 16 il secondo titolo regionale della stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Arriva dalla formazione under 16 il secondo titolo regionale stagionale per l’Accademia del volley giovanile di Puglia della Materdominivolley.it Castellana Grotte. Dopo il successo della formazione under 19 e dopo la vittoria nella gara di andata giocata il 28 aprile scorso al Pala Grotte di Castellana, la squadra U16 allenata da Vincenzo Fanizza, infatti, ha conquistato l’alloro di Puglia battendo per 0-3 (24-26, 20-25, 20-25) in trasferta l’Amatori Volley Bari. Quello vinto domenica scorsa è il 25esimo titolo regionale per la Materdominivolley.it dal 2008 ad oggi.

UNDER 18 – Dopo under 19 e under 16, anche la formazione under 18 centra la finale regionale grazie ai successi per 3-0 sia nella semifinale di andata che in quella di ritorno sulla Pallavolo Molfetta. Ad attendere in finale la Materdomini ci sarà la Pallavolo 2000 Ostuni, vincente nell’altra doppia sfida sulla Trelicium Supervolley Terlizzi.

UNDER 19 – Al via domani, giovedì 11 maggio, il programma di gare della Materdominivolley.it Castellana Grotte nella Finale Nazionale U19 di pallavolo maschile in programma a Bormio fino al 14 maggio. La compagine del presidente Michele Miccolis è inserita nel girone E con i friuliani della Sloga Tabor Trieste, i siciliani della Volley Modica (Rg) e i sardi della Pallavolo Villacidro (Ca). Il debutto dei ragazzi allenati da Vincenzo Fanizza è in programma, appunto, giovedì 11 maggio alle ore 9 con Villacidro. Altre gare in calendario giovedì 11 alle ore 18 con Trieste e venerdì 12 alle ore 11 con Modica. Al termine della fase di qualificazione, passeranno al turno successivo 16 squadre, le prime tre classificate dei 5 gironi e la migliore quarta classificata secondo la classifica avulsa, avviando così dagli ottavi la fase ad eliminazione diretta.

Sulla pagina facebook ufficiale del club castellanese, proprio il presidente Miccolis ha lanciato un messaggio di auguri alla formazione U19 e a tutte le altre squadre impegnate nelle prossime settimane nelle finali nazionali: “Questo è per noi, per i nostri tecnici e per i nostri allievi un periodo di grande importanza. È speciale perché è l’inizio della parte più intensa della stagione ed è il momento in cui si raccolgono i sacrifici di un anno intero. È speciale perché non c’è niente di più meraviglioso che vedere i nostri giovani atleti pronti a dare tutto per raggiungere un sogno. È speciale perché poter vivere da vicino le prossime quattro finali nazionali, tra le poche società in Italia a qualificarsi a tutte, è già un grande sogno”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ortenzi resta a Grottazzolina per la 18ª stagione: “Essere qui rappresenta qualcosa di più”

Volley Mercato

Yuasa Battery Grottazzolina ha ufficializzato la conferma di coach Massimiliano Ortenzi per la sua sedicesima stagione consecutiva al timone della formazione ammiraglia di M&G Scuola Pallavolo, di cui è anche direttore tecnico.

Grottazzolina, pronta ad affrontare la sua seconda stagione di fila in Superlega, prosegue dunque il suo matrimonio con il giovane tecnico montegiorgese, protagonista da ben 18 stagioni: alle 16 con la M&G bisogna infatti aggiungere le due disputate con la precedente gestione, prima della ripartenza con l’attuale società e denominazione. Presenti alla conferenza stampa che si è tenuta presso Il Grottino a Grottazzolina oltre a coach Ortenzi, il presidente Rossano Romiti, il vice presidente Claudio Laconi, il team manager Ferdinando Moretti, il responsabile comunicazione e relazioni esterne Fabio Paci e il dirigente Valerio Finucci.

Onori di casa fatti proprio dal presidente Rossano Romiti, colui che insieme a Ortenzi sedici anni fa, ha dato il via a questa magnifica realtà. 
“Siamo abituati a dare per scontata la conferma di Massimiliano che in questa società è molto di più di un allenatore, ricoprendo anche il ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile ma anche dirigente. Non direi solo allenatore della Serie A ma diciamo un manager alla Ferguson, come spesso viene definito. Chissà che tra qualche anno potremmo coniare nel volley la definizione di manager alla Ortenzi”.

Occhi puntati sul protagonista di giornata, ovvero coach Massimiliano Ortenzi per il quale Grottazzolina è qualcosa di autenticamente speciale: 
“Beh, 18 anni sono tanti. Un cammino lungo e quando si fa qualcosa del genere con le stesse persone, ormai non si parla solo di volley ma di condividere certi valori e lo stesso modo di concepire lo sport e la costruzione di un progetto. La nostra casa ha radici forti perché nasce dalle difficoltà. Da queste si impara a stare poi anche nel benessere, ma si impara molto dagli errori e dalle cose che non sono andate bene. In quei momenti bisogna stare in silenzio, senza grandi clamori, tenendo i problemi all’interno delle mura di casa. Questa è una società in cui quando tutto va bene, capita anche di non sentirci per giorni, ma quando ci sono difficoltà ha il grande pregio di compattarsi ed è un valore da non dare mai per scontato. E’ questo il quid in più che ci permette di essere in Superlega”.

Quella che inizierà sarà la seconda stagione in Superlega dopo un’annata speciale.
“Per me è stato un anno di tante prime volte, una stagione fantastica. C’è stato arricchimento dal confronto con gli altri allenatori e da quello con i miei giocatori, perché in tanti hanno vissuto grandi esperienze e hanno aiutato anche me. Ho mandato un messaggio di congratulazioni ad Angelo Lorenzetti per la vittoria in Champions League con Perugia e la sua risposta, riferendosi a me come un collega da lui stimato, è stata emozionante. All’interno di un percorso incredibile in campo e fuori, c’è stata una bella evoluzione e una bella crescita. Sono grato della fiducia riposta su di me da anni, e il fatto di non dare per scontato questo è importante. E’ importante che nessuno anche intorno a noi dia per scontata la Superlega, tutto ciò deve continuare a essere qualcosa di straordinario per questo territorio”.

Guardando anche al roster che si sta delineando, lavori in fase di completamento ma per il momento sicure sono le sette conferme rispetto allo scorso anno come sette saranno anche i volti nuovi.
“Una squadra costruita con lo stesso filo logico di sempre. Partendo dall’ossatura passata, con punti fermi per il gruppo e anche dal punto di vista tecnico. C’è stata l’occasione di ripartire da Petkovic, oltre ad altri elementi di riferimento come Fedrizzi, Marchisio e Tatarov cui si aggiungono Vecchi, Marchiani e Cubito che sono qui da anni. Al loro fianco un mix di elementi che abbiano esperienza da Superlega, e altri che questa categoria l’hanno vissuta non da protagonisti finora, ma con tanta voglia di esplodere. Ci sarà anche qualche scommessa come è normale che sia per noi. Ci auguriamo non solo di aver compensato ma anche di aver migliorato il livello del gruppo passato. E’ importante che la squadra sappia stare nelle difficoltà, che lotti e aspetti il momento giusto per far vedere il proprio valore”.

Una società in crescita e un tecnico stimato anche lontano da Grottazzolina, cui le sirene non sono mancate ma al momento la scelta è ben chiara e definita.
“La voglia di fare altre esperienze come allenatore c’è ed è ragionevole, ma essere qui rappresenta qualcosa di più. Questo è un team fatto di persone che dentro e fuori dal campo sta lasciando una traccia, e ciò rappresenta un valore più grande rispetto a fare stagioni altrove. Poi se queste situazioni arriveranno in un momento diverso, di maggior consolidamento di tutto l’ambiente e non solo, ci sarà l’occasione per prenderle in considerazione e fare valutazioni anche differenti”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)