Volleymercato: l’opposto Filippo Boesso firma per Aversa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Da una terra normanna ad un’altra. Da Lagonegro ad Aversa. E’ un classe 1993 originario di Camposanpiero, in provincia di Padova, il nuovo colpo di mercato della Sigma. E’ un atleta che nell’ultima stagione è stato protagonista della salvezza della Rinascita Volley e che ha accettato, con grande entusiasmo, di sposare il progetto della società del presidente Sergio Di Meo. Si chiama Filippo Boesso e sarà il nuovo opposto della squadra guidata da coach Pasquale Bosco. Una trattativa ‘lampo’ portata avanti dal direttore sportivo Alberico Vitullo che regala quindi alla Sigma un talento che sarà sicuramente fondamentale in tutta la stagione. E’ un giocatore di notevole esperienza, nonostante i suoi 24 anni. E’ alto 190 centimetri ed ha già importanti stagioni alle spalle: Boesso ha giocato nei campionati under 18 a Padova e due anni alla Sisley Treviso dove ha centrato l’obiettivo B2 vincendo i play off e disputando anche le finali nazionali. Poi viene chiamato a vestire la maglia del Valsugana in B2, raggiungendo i play off. Un’altra annata da protagonista è stata sicuramente quella in B1 con la Benassi Alba. L’anno seguente, nella stagione 2015-2016, si sposta in Basilicata al Volley Lagonegro, in B1. E lotta fino alla fine proprio con la Volleyball Aversa per la conquista della promozione in A2. Alla fine entrambe le società possono festeggiare. Anche l’anno scorso l’opposto ha giocato contro Aversa in A2 ma ora ha deciso di avere i normanni campani dalla propria parte.

E’ un giocatore di esperienza che ci darà sicuramente una grande mano in tutta la stagioneafferma il presidente Sergio Di Meo -. Siamo soddisfatti dell’arrivo di un atleta che ha dimostrato anche in A2 di avere talento e ottime qualità sia dentro che fuori dal campo. Già da questa campagna acquisti stiamo confermando quanto annunciato e cioè di voler essere protagonisti nella prossima stagione. Con coach Bosco e il ds Vitullo stiamo lavorando tanto per costruire un gruppo di ragazzi che possa portare ancora più in alto il nome della nostra magnifica città. Mancano ancora alcuni tasselli per completare il puzzle ma siamo attivi sul mercato e a breve ci saranno altri importanti annunci”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)