Volleymercato: Butti conferma a Cantù

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dal 2009 una certezza in quel di Cantù.

Stiamo parlando di Luca Butti che sarà ancora il libero titolare della Libertas. La conferma del comasco va a riempire un tassello importante nel sestetto ed è annunciata dal presidente canturino Ambrogio Molteni: “Luca è da diversi anni con noi. Ricopre un ruolo cardine per noi e siamo sicuri che darà sicurezza in fase di ricezione. Inoltre contiamo su di lui anche per sviluppare il lavoro con il nostro giovanile. Quest’anno ha fatto un ottimo lavoro con la formazione under 13 e con diversi ragazzi di Erba”.

Come detto dal presidente Luca Butti sarà anche attivo nel settore giovanile, motivo in più di gioia per il libero comasco: “Sono molto contento di restare a Cantù: la società continua a puntare su di me e questo non può che farmi molto piacere. Sarà un’annata particolare e con tanti cambiamenti quindi anche gli stimoli sono nuovi e diversi. Ci tengo a far bene anche perchè quest’anno sarò uno dei veterani di Cantù. Sono inoltre molto contento di poter continuare il lavoro con il settore giovanile e nelle scuole, un lavoro molto importante che sta facendo crescere il nostro movimento”.

Massima fiducia in Luca anche da parte del coach Luciano Cominetti: “Ritrovo Luca dopo averlo allenato nel suo primo anno di serie B. E’ un giocatore che è cresciuto molto. Ha grandi stimoli e spero che nella prossima stagione faccia vedere ancora di più le sue grandi qualità”

 

LA SCHEDA

Luca Butti

 

Na/o a: Como

Il: 08/12/1991

Altezza: 184 cm

Ruolo: Libero

 

CARRIERA:

2007 – 2009 Pallavolo Intercomunale (Giovanile)

2009/…. Libertas Cantù (A2)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.