Volleymercato: Tuscania, Nicolò Seveglievich chiude il reparto schiacciatori

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Manca sempre meno alla chiusura del volleymercato e il Tuscania Volley continua la sua campagna acquisti. A chiudere il reparto schiacciatori arriva il giovane Nicolò Seveglievich, classe 1996, cresciuto nella Pallavolo Padova e nelle ultime due stagioni in forza alla Pallavolo Motta in serie B.

Sono pieno di entusiasmo e non vedo l’ora di cominciare a confrontarmi con questa nuova realtà. Conoscevo la società perché il mio amico Riccardo Mazzon, con cui ho anche giocato sulla sabbia un Trofeo delle Regioni oltre ad esserci incontrati più volte nelle giovanili, me ne ha parlato molto bene“.

Determinante è stata la chiamata con il nostro Head Coach, Paolo Montagnani.

Ritengo un onore essere allenato da lui e dal suo secondo Martilotti. Uno staff tecnico di ottimo livello vista anche la squadra che stanno allestendo, competitiva e completa in tutti i comparti con la possibilità di variazione in tutti i ruoli“.

Si conferma sempre di più la volontà della società di puntare sulle nuovi giovani promesse nel panorama nazionale, inserendoli in un contesto tecnico ed umano adeguato alla loro crescita, e a volte realizzando i sogni dei giovani giocatori.

Sin da bambino seguivo l’Italia e una banda che ho preso come modello per tecnica ed agonismo è sicuramente Metaj Cernic. Per me sarà una possibilità unica allenarmi al suo fianco cercando di imparare il più possibile“.

Si aggiunge un’altra tessera alla squadra, non resta che aspettare i primi giorni di allenamento per vedere all’opera il gruppo.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)