Modena: inizata oggi la stagione per i canarini

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tempo di tornare nel Tempio del Volley per i gialloblù.

E’ ufficialmente iniziata questo pomeriggio la nuova stagione di Azimut Modena Volley con il ritrovo e il via alla preparazione dei giocatori disponibili presso il PalaPanini. Gli atleti a disposizione di coach Radostin Stoytchev al momento sono Jennings Franciskovic, Andrea Argenta, Federico Tosi, Salvatore Rossini, Swan Ngapeth, Elia Bossi, Alberto Marra e Giulio Pinali cui sono stati aggiunti un giovane del vivaio Modena Volley e giovani provenienti da altri paesi europei quali Danimarca, Serbia, Bulgaria e Ucraina. Davvero tanti gli spettatori presenti sugli spalti tra i quali non poteva mancare una nutrita rappresentanza degli Irriducibili Gialloblù.

 Ho deciso di partire con tanti giovaniha spiegato Coach Stoytchevper avere un gruppo di 13/14 giocatori con cui lavorare bene ed anche per poter vedere se qualcuno dei ragazzi che lavorerà con noi ha il potenziale per far parte del nostro progetto. L’arrivo di Tosi? Mi piace lavorare con una squadra che non sia dipendente da un solo giocatore, poter avere tanti cambi e tante “opzioni”, a Rossini farà piacere poter mettersi a confronto e lavorare con un altro libero di alto livello e lo stesso vale per tutti gli altri ruoli. Il mio rapporto coi tifosi? Sono stati molto simpatici e già nella giornata della mia presentazione ho avuto modo di conoscerne tanti. Questo palazzetto – ha proseguito il coach – mi trasmette sensazioni particolari, il pubblico di Modena oltre ad essere quello più caldo d’Italia e probabilmente d’Europa, è anche molto competente, questo mi fa enorme piacere, sono convinto che sapremo convincerli del buon lavoro che stiamo facendo come società e come gruppo. Sono davvero contento di vedere tante persone qui oggi, gli allenamenti saranno sempre aperti al pubblico, è una componente importante per tutti noi”.

 Ho giocato tante partite importanti qui al PalaPaninispiega Federico Tosi e anche da avversario si percepisce che questo è un luogo particolare, non vedo l’ora di scendere in campo con la maglia gialloblù. Io darò sempre il massimo per aiutare la squadra, io di certo potrò imparare tanto da un libero come Salvatore Rossini”.

 Queste le parole di Andrea Argenta: “Essere a Modena è qualcosa di meraviglioso, ma deve essere un punto di partenza e non di arrivo, sono in una società che non può essere paragonata e nessun’altra, non solo in Italia. A chi mi ispiro? Beh, come giocatore posso dire Bruno, sarà fantastico giocare con lui, come opposto invece mi piace molto Sokolov”

Sono stati anche assegnati i numeri di maglia che porteranno sul petto i giocatori di Modena Volley per la stagione 2017-2018.

Bruno conferma il suo numero uno, che tanto bene ha portato nelle ultime due stagioni giocate a Modena, l’altro palleggiatore gialloblù, l’americano Franciskovic, ha scelto il 2, numero 3 per il nuovo opposto veronese Andrea Argenta. Il 4 verrà vestito dall’olandese Van Garderen mentre il libero Federico Tosi, l’anno scorso a Perugia, ha scelto il 6. Salvatore Totò Rossini punterà anche quest’anno sul suo numero 7, a seguire i fratelli Ngapeth, Swan con l’8, Earvin con il 9. Punta sulla continuità con le passate stagioni il neo acquisto Giulio Sabbi che si accaparra il 10, l’11 andrà ad Elia Bossi, il 12 resta a Maxwell Holt, come nella passata stagione. I giovani del vivaio canarino Marra e Pinali hanno scelto rispettivamente il 14 e il 15, il 17 andrà sulle spalle di Tine Urnaut, a chiudere il roster è il nazionale italiano Daniele Mazzone con il 18

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".