Volley Club Frascati, Mineo e la nuova Under 16 femminile: «Deve avere ambizioni alte»

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Sarà uno dei gruppi fondamentali del settore giovanile del Volley Club Frascati in questa stagione.

D’altronde l’attuale Under 16 Elite femminile del club tuscolano è composta da tante atlete che l’anno scorso hanno trionfato nel campionato Under 14 sotto la guida di coach Patrick Mineo, direttore tecnico dell’intero settore giovanile frascatano.

«Questo gruppo viene da una stagione molto positiva e come sempre l’obiettivo sarà quello di crescere ancora sotto tutti i punti di vista – spiega Mineo – A livello sportivo le ragazze, che per la maggior parte sono al primo anno in questa categoria, devono per forza ambire a ripetere l’ultimo ottimo campionato, poi sarà il campo a dare le sue risposte».

Mineo parla poi della conformazione del nuovo gruppo Under 16 Elite. «Abbiamo conservato l’ossatura della scorsa stagione e aggiunto quattro elementi provenienti da Volleyro e Volley Friends, due club molto importanti del panorama pallavolistico capitolino: questo è un segnale della fiducia che in molti stanno dimostrando per il nostro lavoro e non possiamo che esserne orgogliosi. Inoltre conosco molto bene queste quattro ragazze perché le ho potute allenare in passato quando erano più piccole: mi ha fatto molto piacere ritrovarle e poter tornare a lavorare con loro».

Il gruppo Under 16 Elite parteciperà anche al campionato di Prima divisione. «Un modo per far fare ulteriore esperienza a queste ragazze – specifica Mineo – Tra gli obiettivi della stagione c’è anche e soprattutto quello di formare atlete che nel giro di poco tempo possano essere utili alla prima squadra (che quest’anno farà la serie C, ndr): alcune sono già nel giro, altre potrebbero essere “premiate” nel corso della stagione con un sbocco in serie C o anche nell’Under 18».

Il programma pre-campionato dell’Under 16, che si sta allenando dallo scorso 28 agosto, prevede le classiche amichevoli e anche dei “full day” con altre società. «Si tratta di giornate di allenamento mattutino e pomeridiano in cui potersi confrontare anche con altri club, momenti sicuramente utili alla crescita delle ragazze» conclude Mineo.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".