Saugella Team: continua la preparazione della formazione monzese tra palestra e sala pesi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Continua a pieno ritmo la preparazione pre season del Saugella Team Monza, che ieri, con la doppia seduta ha iniziato la terza settimana di lavoro. Dopo il ritiro svolto a Chiavenna fino a domenica mattina, le ragazze di Luciano Pedullà sono rientrate in Brianza, luogo dove rincorreranno la forma migliore per la prima giornata della regular season della stagione 2017/2018 fissata a Firenze, contro Il Bisonte, il 15 ottobre. Prosegue quindi con costanza e generosità il lavoro della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley che, dopo il giorno di riposo osservato ieri, è tornata a lavorare in palestra questa mattina con i pesi, agli ordini del preparatore atletico Silvio Colnago, e sulla tecnica nel pomeriggio con Pedullà ed il suo staff. Intanto è ufficiale il primo appuntamento della stagione che sarà a Montichiari, il weekend del 16 e 17 settembre, per un quadrangolare con Filottrano, Brescia e Montecchio Maggiore.

In attesa del rientro delle giocatrici impegnate con le rispettive nazionali (Hancock, Dixon, Loda, Havelkova), anche questa settimana Pedullà potrà contare sulla palleggiatrice Martina Balboni, le schiacciatrici Hanna Orthmann ed Edina Begic, gli opposti Serena Ortolani e Rachele Rastelli, le centrali Sonia Candi e Francesca Devetag, i liberi Chiara Arcangeli ed Ilaria Bonvicini, più le giovani Giada Bianchi, Giada Civitico e Maria Sofia Negro.

GLI ALLENAMENTI SAUGELLA TEAM MONZA DAL 4 AL 10 SETTEMBRE
Lunedì 4 Settembre
Libero

Martedì 5 Settembre
Ore 9.00 – 11.00 Pesi
Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico
Mercoledì 6 Settembre
Ore 12.00 – 13.30 Allenamento tecnico
Ore 17.00 – 19.30 Allenamento tecnico

Giovedì 7 Settembre
Ore 9.00 – 11.00 Pesi
Ore 11.00 – 12.00 Allenamento tecnico
Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico

Venerdì 8 Settembre
Ore 17.30 – 19.30 Allenamento tecnico

Sabato 9 Settembre
Ore 9.00 – 11.00 Pesi
Ore 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico

Domenica 10 Settembre
Libero

SAUGELLA TEAM MONZA 2017/2018
ROSTER

5 BALBONI Martina P ITA 29/01/1991 Modena 180 cm
10 BEGIC Edina S BIH 10/09/1992 Tuzla 185 cm
11 BONVICINI Ilaria L ITA 28/02/1997 Milano 165 cm
8 CANDI Sonia C ITA 8/11/1993 Faenza 187 cm
7 DEVETAG Francesca C ITA 13/11/1986 Gorizia 186 cm
6 DIXON Tori C USA 4/8/1992 Burnsville 191 cm
12 HANCOCK Micha P USA 10/11/1992 McAlester 180 cm
16 HAVELKOVA Helena S CZE 25/07/1988 Liberec 188 cm
17 LODA Sara S ITA 22/08/1990 Sarnico 178 cm
2 ORTHMANN Hanna S GER 3/10/1998 Ludinghausen 188 cm
1 ORTOLANI Serena O ITA 7/01/1987 Faenza 187 cm
18 RASTELLI Rachele O ITA 22/06/1999 Parma 192 cm
3 ARCANGELI Chiara L ITA 14/02/1983 Perugia 167 cm

STAFF
Primo Allenatore
Luciano Pedullà
Secondo allenatore
Fabio Parazzoli
Assistente allenatore
Maurilio Anfuso
Assistente allenatore Luca Bucaioni
Scoutman
Manuel Marigliano
Preparatore atletico Silvio Colnago
Fisioterapista Emilio Scuteri
Medico Alessandra Marzari
Team Manager Laura Ferro
Direttore Sportivo Claudio Bonati

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.