Comunicazione e media: strategie, piattaforme, operatività nella Sports Industry

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dal 12 Settembre al 19 Ottobre si terrà presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma Tor Vergata, il corso “Comunicazione e Media: Strategie, Piattaforme, Operatività nella Sports Industry”.
Il Corso, organizzato dal Master in Marketing e Management dello Sport dell’Università di Roma Tor Vergata giunto alla XVI edizione, prevede un ciclo di sei incontri (due “Visite”, un seminario e un laboratorio), con la partecipazione di manager, professionisti, direttori e responsabili marketing e comunicazione di alcune fra le più importanti aziende italiane ed internazionali.
Il Corso “Comunicazione e Media: Strategie, Piattaforme, Operatività nella Sports Industry” – ha la finalità di consentire ai partecipanti di acquisire gli strumenti e le competenze utili per elaborare e sviluppare strategie e attività operative che garantiscano ai brand una presenza online dinamica, informativa ed engaging, in linea con le più attuali tendenze del marketing e della comunicazione digitale.
Destinatari del Corso sono i professionisti in cerca di approfondimenti e aggiornamento nella comunicazione e nel marketing, manager aziendali, consulenti, studenti di marketing e comunicazione, membri di associazioni, startupper. Si tratta di 6 giornate, per 40 ore complessive.
L’intervento formativo mira, in particolare, a:
– Approfondire le tematiche relative allo sport marketing;
– Analizzare le peculiarità dei new media, web marketing e social media marketing;
– Gestire la comunicazione nello sport legata in particolare al brand management, all’area hospitality e all’ufficio stampa;
– Apprendere ad utilizzare le nuove tecnologie per la comunicazione dello sport;
Favorire una reale capacità di comunicazione integrata anche nell’ottica di una consapevole responsabilità sociale.
FACULTY
La docenza è affidata a:
Docenti Universitari
Professionisti operanti nel mondo dello sport;
Giornalisti sportivi;
Consulenti e professionisti.
REQUISITI PARTECIPANTI
Laureati di primo livello, di secondo livello e delle lauree quadriennali di tutte le Università italiane
Studenti stranieri interessati ad approfondire le logiche delle imprese del settore sportivo perché in possesso di un titolo di studio equipollente e legalmente riconosciuto
Buona conoscenza della lingua inglese
Forte motivazione e flessibilità
COSTI
Early Bird per chi acquista entro il 31 agosto la quota è di 480 euro.
Dal 1 Settembre la quota è di 600 euro.
Per gli Studenti iscritti all’Università di Roma Tor Vergata e convenzionati la quota è di 290 euro.

Per maggiori informazioni sulla Didattica del Master in Marketing e Management dello Sport, scrivere a damiano.cori@uniroma2.it o visita il sito internet www.egesport.net.

(Fonte: Sport Business Management)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Esperia Cremona rinuncia alla serie A2: “L’attività proseguirà con il settore giovanile”

A2 Femminile

Il "fulmine" a Cremona è arrivato con un comunicato ufficiale: "Dopo un periodo di attente riflessioni, con grande senso di responsabilità, U.S. Esperia comunica ufficialmente che non prenderà parte al prossimo campionato di serie A2 femminile. Allo stato attuale, l’impegno risulta troppo oneroso e impegnativo per il sodalizio cremonese".

La seconda storica esperienza gialloblù in cadetteria, quindi, termina così dopo tre anni di militanza.

"Esperia desidera ringraziare tutte le persone protagoniste di questo triennio, dalle atlete agli staff tecnici, dai dirigenti ai volontari addetti al servizio campo e ai tifosi, che hanno reso indimenticabili i tre anni in serie A2. Un grazie particolare va a tutti gli sponsor che in questi anni ci hanno sostenuto e ci sono stati vicini, per affrontare al meglio questa bellissima avventura", prosegue a riportare il comunicato.

Contestualmente alla rinuncia di una nuova stagione in serie A2, la società comunica che "l’attività sportiva proseguirà con totale dedizione al settore giovanile".