Inizia il torneo Norceca di qualificazione al Mondiale 2018

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

È un clima cupo e triste quello che circonda le qualificazioni Norceca (America del Nord, Centro America e Caraibi) per i prossimi mondiali maschili di pallavolo, in programma nel 2018 in Italia e Bulgaria. Gli uragani che hanno devastato Porto Rico, Santo Domingo e gran parte della costa sudorientale degli Stati Uniti richiamano l’attenzione su centinaia di vittime e centinaia di migliaia di senza tetto; giocare a pallavolo diventa molto più difficile del solito. Ma tutte le squadre, anche le rappresentative dei paesi più colpiti non hanno voluto alcun rinvio chiedendo che si giocasse regolarmente. La sede del torneo che coinvolge le dodici squadre del Norceca, Canada, Costa Rica, Cuba, Repubblica Dominica, Guatemala, Martinica, Messico, Porto Rico, Trinidad & Tobago, St. Vincent, St. Lucia e gli States, è la splendida cittadina di Colorado Springs che ha messo a disposizione il centro nazionale di pallavolo con il suo main venue e il più piccolo impianto del centro cittadino di allenamento olimpico. Le dodici squadre sono suddivise in tre gironi di quattro squadre: le due migliori prime classificate vanno direttamente alle semifinali mentre le due peggiori prime e tutte le seconde passeranno da una serie di eliminatorie dirette per arrivare a semifinali e finali. I posti a disposizione del Norceca sono cinque: fondamentale non tanto vincere il torneo quanto arrivare quanto prima possibile alle semifinali o vincere l’eventuale spareggio tra le squadre sconfitte prima della final four.

Inutile sottolineare che gli States sono superfavoriti con Anderson, Christenson, i fratelli Shoji e Russell: tutti protagonisti della medaglia d’oro di Rio che sono stati riconfermati. Canada reduce dal terzo posto nella World League con l’alzatore appena messo sotto contratto da Gi Group Team Monza, Brett Walsh, in cabina di regia a giocare il ruolo dell’outsider. Per gli altri posti sarà un confronto durissimo anche tra le nazioni emergenti.

Volley NEWS vi terrà informati quotidianamente su questo importante torneo che coinvolge molti giocatori protagonisti dei nostri campionati.

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Nazionale femminile a Modena, Velasco preferisce Nardo a Piva. Vacanze finite per le big

Nazionale Femminile

Torna in campo la nazionale femminile. Alla vigilia dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, in programma al PalaPanini di Modena dal 23 al 25 maggio, il commissario tecnico azzurro, Julio Velasco, ha convocato 15 atlete che si ritroveranno proprio a Modena lunedì 19 maggio.

Di seguito l’elenco delle 15 giocatrici convocate dal ct  Velasco: Jennifer Boldini, Carlotta Cambi, Alice Degradi, Eleonora Fersino, Giorgia Frosini, Gaia Giovannini, Anna Gray, Adhuoljok John Majak Malual, Ilenia Moro, Matilde Munarini, Alice Nardo, Stella Nervini, Linda Nwakalor, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori.

Dopo i due BPer Test Match disputati a Novara e Milano con la Germania, le azzurre affronteranno Olanda, Germania e Turchia nella prima edizione del torneo internazionale AIA Aequilibrium Cup Women Elite in programma al PalaPanini di Modena (QUI info biglietteria). L’evento sarà presentato lunedì 19 maggio dalle ore 15, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Modena, in Piazza Grande alla presenza del Coordinatore Politiche Sportive della Regione Emilia Romagna Giammaria Manghi, del Sindaco di Modena Massimo Mezzetti, del vicepresidente federale Massimo Sala, del Responsabile Marketing Salumeria Avicola e Uova AIA Fulvio Faletra, e dell’ex campionessa azzurra Maurizia Cacciatori, ora ambassador della Federazione Italiana Pallavolo.

Fissato invece per domenica 18 maggio, presso il Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti di Roma, il raduno delle azzurre Ekaterina AntropovaAnna DanesiMonica De GennaroAlessia OrroSarah FahrPaola Egonu e Myriam Sylla. Le atlete reduci dalle Finals di Champions League con i rispettivi club, effettueranno le consuete visite mediche di controllo per poi trasferirsi al Centro Pavesi di Milano dove dal 19 maggio torneranno a vestire l’azzurro nove mesi dopo la storica impresa Olimpica di Parigi ‘24. 

Infine, sempre il 19 maggio si radunerà anche la nazionale seniores B, guidata dal tecnico Carlo Parisi. Queste le giocatrici convocate per una nuova settimana di lavoro presso il Centro Pavesi di Milano: Anna Adelusi, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Blessing Eze, Beatrice Gardini, Emma Graziani, Rachele Morello (dal 20-05), Sara Panetoni, Rebecca Piva, Alice Tanase.

(fonte: FIPAV)