Campionati Europei: parola a De Gennaro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Parla il libero.

Ai Campionati Europei 2017 si avvicina il quarto di finale delle azzurre di Davide Mazzanti, che giovedì 28 settembre (ore 16, diretta Rai 2) affronteranno la vincente dello spareggio tra Olanda e Croazia (stasera ore 18.30, diretta RaiSport+ Hd).

Chirichella e compagne oggi hanno svolto il primo allenamento al palazzetto di gioco, la National Gymnastics Arena: modernissimo impianto costruito nel 2014 per gli European Games e capace di ospitare sino a 9000 spettatori.

In casa Italia le buone notizie arrivano da Lucia Bosetti e Monica De Gennaro, la prima è sulla via del pieno recupero, mentre l’atleta campana dopo alcuni giorni di stop (problema alla schiena) ha ripreso ad allenarsi con la palla.

Il miglior libero dell’ultimo Grand Prix, che dopo il girone di Tblisi ha toccato quota 200 presenze in azzurro, analizza quello che è stato sinora l’Europeo della formazione tricolore: “Nelle prime partite sicuramente non si è vista la migliore Italia, ma credo che pian piano stiamo crescendo di condizione. Fondamentale sarà ritrovare la nostra identità, perché d’ora in avanti non possiamo più sbagliare e dovremo confrontarci con avversarie di altissimo livello. Le mie sensazioni, comunque, sono positive. Non sappiamo ancora chi troveremo sulla nostra strada, ma conosciamo sia la Croazia, con la quale abbiamo giocato nel girone, che l’Olanda, avendola affrontata tante volte nelle ultime stagioni. Sono convinta che uscirà fuori una bella partita e noi faremo di tutto per divertirci e conquistare la semifinale.Dovremo puntare ancora una volta sul gruppo, come è stato per tutta l’estate: il giocare di squadra è uno dei nostri punti di forza, singolarmente non si va da nessuna parte.

Per De Gennaro, uno degli elementi di maggiore esperienza dell’Italia, si tratterà del terzo quarto di finale consecutivo agli Europei: “Questo tipo di gare da dentro o fuori è sicuramente differente da quelle della fase a gironi. Non bisogna viverla, però, con troppa tensione e scendere in campo concentrate al massimo sin dal fischio iniziale. Noi tutte vogliamo mostrare la nostra miglior pallavolo e solo allora, se le avversarie ci saranno superiori, potremo dire di non aver rimpianti.”

Rispetto ai giorni scorsi – conclude Monica – sto molto meglio e quindi sono fiduciosa di poter recuperare per il quarto di finale. Ormai da diverse stagioni ho fatto l’abitudine a sopportare un po’ di dolore.

CALENDARIO CON ORARI

Spareggi*

26/9 Baku. Gara 26: Bielorussia – Repubblica Ceca (ore 16)

26/9 Baku. Gara 28: Olanda – Croazia (ore 18.30, diretta RaiSport + Hd)

27/9 Baku. Gara 25: Polonia – Turchia (ore 16)

27/9 Baku. Gara 27: Bulgaria – Germania (ore 18.30)

Quarti di finale

28/9 Baku. Gara 30: Italia – vincente gara 28 (ore 16, diretta RaiDue)

28/9 Baku. Gara 32: Serbia – vincente gara 26 (ore 18.30)

29/9 Baku. Gara 29: Azerbaijan – vincente gara 27 (ore 16)

29/9 Baku. Gara 31: Russia – vincente gara 25 (ore 18.30)

Semifinali

30/9 Baku: Vincente match n. 30 contro vincente match n. 29

30/9 Baku: Vincente match n. 32 contro vincente match n. 31

Finali

1/10 Baku: 3°-4° posto ore 14

1/10 Baku: 1°-2° posto ore 17

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Malual e Nervini dopo la vittoria dell’Italia sulla Turchia: “Fiere di quanto abbiamo fatto”

Nazionale Femminile

Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, nella seconda giornata l’Italia regola al tiebreak anche la Turchia (14-25, 25-22, 17-25, 29-27, 15-9) al termine di un match fatto di fughe, rimonte e reazioni.
Grazie al successo sulla Turchia le azzurre volano al comando della classifica parziale dell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite che domani si concluderà con le sfide Turchia-Olanda (ore 14) e Italia-Germania (ore 17). 

Adu Malual – “Sono molto fiera di quanto abbiamo fatto. Affrontavamo la Turchia, una delle nazionali più forti e difficili da affrontare e abbiamo messo in campo tutto. Siamo giovani e lavoriamo da relativamente poco assieme ma speriamo sempre di ottenere nuovi successi. Ovviamente, ci sono delle situazioni in cui andiamo in difficoltà, fa parte del gioco, ma sono proprio quelle le situazioni in cui si impara e si cresce per affrontare poi una partita complessa, come questa con la Turchia. Dal punto di vista personale voglio lavorare ogni giorno per migliorare e diventare una giocatrice capace di incidere ed essere di riferimento nel mio ruolo. Stasera spero di esserci riuscita ma in generale lavorerò per migliorare ed essere sempre più incisiva”.

Stella Nervini: “Velasco ci aveva chiesto di entrare un po’ più convinte e aggressive, credo che oggi siamo riuscite a farlo. La Turchia è una squadra fortissima. Siamo super contente di aver vinto soprattutto davanti a questo PalaPanini che oggi era veramente impressionante. E’ stata una bellissima partita e speriamo di giocare cos anche domani. Siamo in una fase di rodaggio, ci dobbiamo ancora conoscere, sono le prime partite dopo la fine del campionato. Sicuramente le vittorie fanno bene al morale e per tornare in palestra ancora più convinte e sicure”.

https://www.youtube.com/watch?v=xAgC7LNO2lQ
https://www.youtube.com/watch?v=UEcKAUgzYUA

(fonte: FIPAV)