Italia-Bielorussia, Mazzanti “Non ci siamo espressi al nostro meglio"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Una partita vinta che garantisce all’Italia, fin d’ora, un posto nella seconda fase ma con qualche incertezza di troppo. Ecco l’analisi del CT Mazzanti, di Paola Egonu – ancora una volta top scorer – e di Carlotta Cambi schierata in regia dal secondo set in poi.

Davide Mazzanti: “Questa sera non ci siamo espressi al meglio, dopo i primi due set siamo calati nettamente e le nostre avversarie ne hanno approfittato. In diversi momenti siamo andati in confusione, così ci sono stati tanti errori che ci hanno fatto innervosire ulteriormente e tutto è diventato più complicato. Nel finale sono venute fuori le nostre individualità e aggrappandoci a quelle abbiamo ottenuto un successo fondamentale per il nostro Europeo. Non siamo stati nemmeno fortunati con il problema a Monica De Gennaro, ma devo dire che chiunque è entrato in campo ha dato il suo contributo. Domani contro la Croazia abbiamo una grande opportunità, qualificarsi direttamente ai quarti di finale sarebbe davvero un vantaggio molto importante. Con diversi giorni a di riposo potremo impostare meglio il lavoro e concentrarci sul nostro gioco: è indubbio che abbiamo ampi margini di miglioramento e dobbiamo crescere.”

Paola Egonu: “È stata una partita tosta, ma devo dire che c’è ancora più soddisfazione a vincere queste gare. Oggi abbiamo incontrato tante difficoltà, ma alla fine la squadra si è compattata e grazie sia al carattere che alle qualità tecniche siamo riuscite a ottenere il successo. Domani ci attende un altro incontro molto importante, quindi dobbiamo subito recuperare le energie per dare il massimo contro la Croazia. Vogliamo centrare subito i quarti, sin dall’inizio del torneo è stato il nostro principale obiettivo per questa fase.”

Carlotta Cambi: “Siamo molto contente perché abbiamo ottenuto una vittoria davvero sofferta: uscire dal campo con il successo oggi era troppo importante. Bisogna riconoscere che le Bielorussia è stata molto brava a metterci in difficoltà, specialmente a muro si sono fatte sentire. Noi con pazienza non ci siamo abbattute, pian piano siamo riuscite ad imporre il nostro gioco, anche se c’è la consapevolezza che possiamo fare molto meglio. Adesso l’obiettivo è ottenere direttamente i quarti di finale e domani contro la Crozia dovremo fare del nostro meglio. Io sono felice perché sin dal primo giorno sapevo che il mio compito era dare una mano alla squadra e oggi penso di averlo fatto.”  

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)