San Giovanni in Marignano: buona la prima

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Primo test match in casa Battistelli.

“Ci sarà da lavorare ancora molto ma sono contento della prova delle ragazze! Hanno fatto quello che gli ho chiesto e questo per me è importante.” Queste le parole di coach Saja al termine della prima amichevole stagionale giocata ieri al Pala Costa di Ravenna contro una buona Olimpia Teodora.

La cronaca: Parte bene la squadra avversaria, che con un buon lavoro in difesa allunga subito nel parziale e si trova avanti 20/16 (i set partono dal risultato di 10 pari).

La Battistelli tenta il recupero e accorcia le distanze  23/21, ma le padrone di casa non ci stanno e chiudono il set 25/21.

Nel secondo set il match rimane molto equilibrato fino al 15 pari. La Teodora allunga fino al 19/15,  le ragazze di Saja si riportano in vantaggio 21/23, ma non ne approfittano cedendo il set alle avversarie 26/24.

Il terzo parziale sembra essere favorevole ancora alle padrone di casa che mantengono sempre un bel vantaggio fino al 21/15. Qui capitan Saguatti e compagne suonano la carica con una bella serie di battute  mettendo in difficoltà le padrone di casa fino a raggiungerle a quota 21. Il set prosegue punto a punto fino ai vantaggi dove la Teodora spreca due match point e le ospiti chiudono il set a proprio favore 26/28.

Nel quarto set parte bene la Battistelli, che si tiene sempre avanti  facendosi raggiungere sul 20 pari dove la Teodora rialza la testa e si guadagna un altro match point che non sfrutta e cede nuovamente il passo alle Marignanesi. 25/27.

Il quinto set è un po’ la fotocopia del quarto che vede avanti la Battistelli nella prima parte e si fa raggiungere sul 20/20 poi però con un ottimo servizio e buone giocate in attacco mostrano reattività e chiudono il match 25/22.

L’incontro, tutto sommato piuttosto equilibrato, si conclude con la vittoria per 3 a 2 per le Marignanesi. Visto che si trattava di una partita amichevole, gli allenatori hanno deciso di regalare ancora un set agli spettatori vinto dalla Teodora 25 a 22.

Domani alle 18.30  al Palasport di San Giovanni in Marignano la Battistelli scenderà nuovamente in campo in un allenamento congiunto con Vicenza, squadra che milita nel  campionato di B1.

Sarà l’occasione per tutti i tifosi di vedere per la prima volta in casa la nuova squadra e, perché no, sottoscrivere l’abbonamento direttamente in loco.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".