Fabris scrive a Lotti e Boschi: “La Lega Pallavolo Serie A Femminile chiede di essere al tavolo tecnico per il fondo a sostegno della maternità delle atlete”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Due lettere per ribadire la disponibilità della Lega Pallavolo Serie A Femminile a partecipare al “Tavolo tecnico per il fondo a sostegno della maternità delle atlete”.

Mauro Fabris, presidente di Lega – vertice di un movimento che rappresenta il secondo sport per praticanti in Italia e di gran lunga il primo sport femminile per numero di atlete coinvolte – ha scritto al Ministro dello Sport Luca Lotti e al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle Pari opportunità Maria Elena Boschi per applaudire l’iniziativa e perché sia valutata la possibilità di chiamare al ‘tavolo’ di lavoro anche la Lega Pallavolo Serie A Femminile, che da tempo ha a cuore la questione della tutela previdenziale delle atlete e dei loro diritti a essere madri e a proseguire la loro passione per lo sport.

“La Lega Pallavolo Serie A Femminile è sempre in prima linea per promuovere iniziative ed attività rivolte alla tutela delle proprie atlete – afferma il presidente Fabris -. Ad esempio quando nell’ultimo anno siamo intervenuti con la Federazione Italiana Pallavolo per eliminare l’iniqua limitazione nell’utilizzo di atlete ‘Over 29’ in Serie A2. Ritengo che la Lega possa portare un importante contributo proprio in virtù delle idee e delle esperienze maturate all’interno della più grande disciplina femminile italiana. Per questo confidiamo di essere richiamati al tavolo di lavoro voluto dal Ministro Lotti e dal Sottosegretario Boschi“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)