Coppa, la Revivre Milano tenta con fiducia l’ostacolo Calzedonia Verona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo il netto successo contro la Biosì Indexa Sora della scorsa settimana nei Sedicesimi di Finale, la Revivre Milano scende nuovamente in campo per affrontare fli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Mercoledì 11 ottobre 2017 alle 20.30 la squadra di Andrea Giani sarà impegnata contro la Calzedonia Verona all’AGSM Forum (diretta su www.sportube.tv alle ore 20.30)

Alla Coppa partecipano tutte le formazioni di SuperLega tramite un ranking che si basa sulle posizioni al termine della Regular Season 2016/17. Le squadre classificate dal 12°al 14°posto (Padova, Sora e Milano) e la neo promossa dal Campionato di Serie A2 (BCC Castellana Grotte) iniziano dai Sedicesimi di Finale (4 ottobre). Le squadre classificate dal 5° all’11° posto (Verona, Piacenza, Monza, Vibo Valentia, Ravenna e Latina, esclusa Molfetta non iscritta al Campionato) e le due formazioni vincitrici i Sedicesimi, partecipano agli Ottavi di Finale (11 ottobre). Le quattro squadre vincenti gli Ottavi incontrano quindi le migliori quattro formazioni della Regular Season 2016/17 (Civitanova, Trento, Perugia e Modena) nei Quarti di Finale (18 ottobre). Tutti i turni si giocano in gara unica i casa delle migliori in classifica. Le quattro vincenti i Quarti parteciperanno alla Final Four (27 e 28 gennaio) che assegnerà la quarantesima Coppa Italia. 

Affrontare una delle protagoniste della prossima stagione è sicuramente un ottimo banco di prova per la Revivre Milano che cerca il risultato positivo contro gli scaligeri. Contro Verona la formazione meneghina non ha mai vinto nei 6 precedenti disputati e la sfida si presenta al momento giusto per tentare di sfatare questo tabù. Piano e compagni hanno fatto vedere ottime cose contro Sora la scorsa settimana nonostante il poco lavoro effettuato con la squadra al completo, ed una settimana di lavoro in più sulle spalle ha portato nel gruppo ancora più fiducia e carica per affrontare questo importante impegno stagionale.

La squadra scaligera è stata rinnovata rispetto alla passata stagione: tra Campionato, Coppa Italia e il ritorno in Europa con la Coppa CEV gli obiettivi della squadra di Nikola Grbic, confermato sulla panchina veronese, sono ambiziosi. Tanti gli arrivi: i ritorni in gialloblù di Pesaresi, Spirito, Birarelli e Pajenk, la prima volta in SuperLega per lo statunitense Jaeschke, l’iraniano Manavinezhad e il bulgaro Grozdanov, le novità di Marretta e Maar, che già militavano nel campionato italiano.

Dirigeranno Calzedonia Verona – Revivre Milano il Sig. Daniele Rapisarda ed il Sig. Simone Santi.

(Fonte: Comunicato Stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".