Volley Pesaro: Quarto posto al Trofeo Città di Scandicci

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’antipasto del derby che conterà punti pesanti per il campionato, tra 7 giorni, se lo aggiudica la Lardini Filottrano. Questa volta il Volley Pesaro non è apparso lucidissimo ma ci sta poiché affrontare due partite in due giorni, al termine della preparazione, può giocare brutti scherzi. E allora Bertini ne ha approfittato per dare spazio alle seconde linee: far assaggiare il taraflex della serie A alla giovanissima Vagnini (2001 – ndr) e “scoprire” una Baldi già tirata a lucido (pur entrando a partita in corso siglerà 12 punti con un 43% in attacco – ndr).

La cronaca è scarna per quanto riguarda la squadra di coach Bertini entrata in campo “scarica”: Filottrano, fin dalle battute iniziali, ha imposto il proprio ritmo concedendo poco alle avversarie se non nel terzo set, il più combattuto.

I primi due, tolte le fasi iniziali, hanno avuto poca storia.

Nel terzo, Bertini rivoluziona la squadra inserendo Carraro, Lapi (al posto di Cambi e Olivotto – ndr) e confermando Baldi come opposto in vece di Van Hecke. Ed è la frazione più combattuta anche se è la Lardini a dettare il ritmo. Pesaro ha un sussulto solo verso metà del set quando arriva a -2 in due occasioni (14-16 da 11-15 e 18-20 con un attacco di Aelbrecht – ndr).

Ma in campionato sarà un’altra musica così come ha confermato lo stesso Beltrami al termine dell’incontro.

Lardini Filottrano – Volley Pesaro 3-0 (25-18; 25-17; 25-20)

LARDINI FILOTTRANO: Mitchen 18, Hutinski 2, Tomsia 14, Schuka 8, Cogliandro 7, Bosio 2; Feliziani (L), Gamba, Negrini, Mazzaro. N.e.: Melli, Agrifoglio. All.: Beltrami.

VOLLEY PESARO: Bokan 11, Olivotto 4, Van Hecke 2, Arciprete 12, Aelbrecht 7, Cambi 1; Ghilardi (L), Vagnini, Bussoli, Baldi 12, Carraro, Lapi 3. All.: Bertini.

ARBITRI: Marotta e Brancati.

Lardini: battute sbagliate 2; battute vincenti 4; ricezione 54% (prf. 19%); attacco 41%; errori 3; muri 7.

Volley Pesaro: battute sbagliate 9; battute vincenti 2; ricezione 52% (prf. 38%); attacco 35%; errori 24; muri 5.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“No on Carol”: la Savino Del Bene saluta Ana Carolina da Silva

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley comunica ufficialmente che Ana Carolina da Silva, per tutti semplicemente Carol, non farà parte del roster per la prossima stagione.

Centrale di altissimo livello internazionale, Carol ha indossato la maglia della Savino Del Bene Volley per due stagioni, il periodo più lungo trascorso in Europa nella sua carriera. Due anni intensi e ricchi di traguardi storici per il club, ai quali ha contribuito da protagonista assoluta.

Nel 2023-2024 ha fatto parte della squadra che ha conquistato la prima Finale Scudetto nella storia del club. Nella stagione 2024-2025 ha partecipato in maniera determinante ad un altro storico traguardo: la Final Four di CEV Champions League, culminata con la partecipazione alla finale della manifestazione.

I numeri raccolti in campo nella stagione 2024-2025 confermano l’impatto della sua presenza:

  • Serie A1: 29 partite, 258 punti, 84 muri vincenti, 23 ace
  • Coppa Italia: 2 partite, 18 punti, 5 muri vincenti, 1 ace
  • CEV Champions League: 8 partite, 72 punti, 25 muri vincenti, 3 ace

Carol ha messo a segno 221 muri vincenti nel corso della sua esperienza con la maglia della Savino Del Bene Volley, un dato che racconta al meglio l’impatto avuto dalla centrale brasiliana in Italia.

Il suo talento, la sua leadership e la sua presenza a rete hanno lasciato un segno profondo nella storia del club, contribuendo a risultati mai raggiunti prima. La società la ringrazia per la professionalità, l’impegno e il contributo determinante offerto in queste due stagioni. Oggi, più che mai, una frase è diventata simbolica e condivisa da tutto il mondo del volley: No on Carol”.