S.lle Ramonda-Ipag Montecchio: Nulla da fare contro Ravenna nella prima giornata di campionato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima giornata di campionato di A2 Femminile e subito scontro tra due neo promosse. Tra S.lle Ramonda-Ipag Montecchio e la storica società dell’Olimpia Teodora Ravenna finisce con la vittoria in tre set delle romagnole che si portano a casa i primi tre punti della stagione.

Inizio di primo set caratterizzato dalla grande velocità in attacco di Conad Ravenna con Bacchi subito protagonista e la formazione ospite scappa sul 5-10, così coach Bertolini chiama il time-out. Al ritorno in campo, la formazione castellana si scuote ed accorcia sul -2 con l’ace di Marcolina e l’attacco di Pamio. Poi l’errore in battuta di Ravenna ed un muro ben piazzato da Marcolina riporta in parità il punteggio e S.lle Ramonda-iPag ora ci crede, mentre Bacchi e compagne si spaventano. È questione di poco e le ospiti si riportano in avanti di 4. Il match è un continuo ottovolante con Montecchio che riesce sempre a riportarsi sotto nel punteggio fino a che D’Odorico non chiude la frazione sul 23-25 per Ravenna.

Nel secondo set S.lle Ramonda-Ipag parte forte e si porta subito in vantaggio e vuole condurre i giochi con Brutti e Pamio sugli scudi. A metà set ecco il cambio della diagonale da parte di Montecchio con l’inserimento di Stocco-Kosareva ed ecco la n°4 castellana sganciare un missile che trova la linea. Ravenna resta sempre a contatto ed al momento giusto si porta in avanti con il duo Bacchi Kajalina a tratti incontenibili. Un’infrazione di Conad Ravenna ridà la testa del punteggio alle castellane. Partita che prosegue punto a punto ma per Montecchio è un problema quando Kajalina va a muro e Bacchi attacca ed è proprio la fuoriclasse di Ravenna a sugellare il 20-25 che porta le romagnole sul 0-2.

Anche la terza frazione inizia sul filo dell’equilibrio ma Montecchio sbaglia i primi tre servizi concedendo a Ravenna un mini allungo 3-5. Un ace di Giroldi porta il punteggio in parità 6-6. La formazione di Bertolini sembra faticare in ogni punto ma nonostante ciò conduce nel punteggio fino al muro di D’Odorico che segna 11-12. S.lle Ramonda-Ipag fa fondo a tutte le sue energie per rimanere in partita e con un primo tempo della neoentrata Bovo accorcia 18-19 ma è troppo tardi e Conad Ravenna scappa nel punteggio ed un lob di D’Odorico regala il primo match-point alle compagne. Ci penserà Scacchetti realizzare con grande furbizia il punto vittoria, palleggiando oltre la rete.

Angelini a fine partita commenta così la vittoria delle sue ragazze:

“Meglio di così non potevamo cominciare, almeno per quanto riguarda il risultato finale. Certamente è la prima partita e c’è ancora molto da lavorare soprattutto in difesa dove dobbiamo fare meglio. Ora è troppo presto per capire come sarà la nostra stagione soprattutto non sappiamo ancora come si svilupperà la classifica. Di certo ora sono molto soddisfatto della vittoria e non ci resta che preparare la prossima gara”.

L’allenatore di casa Marcello Bertolini, nonostante la sconfitta per 0-3, guarda con ottimismo al futuro:

“Peccato per il risultato così netto, perché le ragazze hanno dimostrato di valere la categoria e per quanto visto in campo meritavano almeno un set. Ho visto miglioramenti rispetto le ultime amichevoli, diciamo che oltre al talento, soprattutto della Bacchi che ha attaccato con percentuali mostruose, le nostre avversarie hanno messo in campo l’esperienza necessaria per superare i momenti di equilibrio nei punti decisivi come a fine set. In difesa e ricezione abbiamo fatto un buon lavoro sicuramente dovevamo difendere meglio gli attacchi in posto quattro ma il campionato è una maratona quest’anno e quindi ci sarà modo di rifarsi fin dalla prossima gara”.

“Mi dà fastidio il fatto di avere perso, ma so che possiamo ancora migliorare molto – sono le parole di Fabiana Brutti – A volte abbiamo permesso troppo a Ravenna, anche su aspetti di gioco studiati nella preparazione, ma sono comunque soddisfatta anche nell’aver visto il palazzetto gremito di persone a sostenerci”.

RAMONDA IPAG MONTECCHIO – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 0-3 (23-25, 20-25, 21-25)

RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Bovo 1, Brutti 7, Marcolina 11, Fiocco 4, Gomiero 9, Pericati (L), Giroldi 1, Stocco, Kosareva 4, Pamio 8. Ne. Fontana, Lucchetti. All. Bertolini.

OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bacchi 16, Paris (L), D’Odorico 11, Scacchetti 2, Torcolacci 5, Menghi 6, Drapelli, Kajalina 11, Panetoni 2. Ne. Neriotti, Ceroni, Aluigi, Vallicelli. All. Angelini.

Arbitri: Rossi e Cavicchi.

Note: Durata set: 28’, 28’, 26’; totale 1h 22’. Montecchio: battute sbagliate 11, vincenti 3, muri 3, errori 22. Ravenna: battute sbagliate 8, vincenti 6, muri 6, errori 19. Ricezione: Montecchio 58%, Ravenna 56%. Attacco: Montecchio 34%, Ravenna 43%.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Casalmaggiore torna a Viadana e giocherà al PalaFarina: “Progetto che va oltre lo sport”

A2 Femminile

Dopo aver salutato Cremona e il PalaRadi con un messaggio di riconoscenza verso amministrazioni e tifosi, per la Volleyball Casalmaggiore è tempo di voltare pagina e aprire un nuovo capitolo: la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà vedrà la squadra cremonese tornare a giocare le partite casalinghe al PalaFarina di Viadana.

Un ritorno che profuma di storia e di futuro. Proprio lì, nel 2015, iniziava una delle stagioni più entusiasmanti della storia della società. E oggi, come in un simbolico “Ritorno al Futuro”, le pantere rosa ritrovano una casa che conosce bene il profumo delle sfide e della passione.

Stessa grinta, stesso spirito. Nuove battaglie da vivere.  Queste le parole del presidente Giovanni Ghini per condividere il significato di questa scelta: "Casalmaggiore è la nostra casa. Ma fin dalle sue origini, la Volleyball Casalmaggiore ha rappresentato non solo una città, ma un territorio più ampio, fatto di persone, passioni e legami profondi. Nel corso degli anni, le nostre scelte logistiche, sempre ponderate e talvolta necessarie, hanno rispecchiato la volontà di crescere e garantire continuità al nostro progetto sportivo. Ed è con questo spirito che, a partire dalla prossima stagione, torniamo a giocare nella città di Viadana. Una scelta resa possibile grazie all’accoglienza, alla disponibilità e alla volontà concreta del tessuto economico e sociale viadanese di riabbracciare la nostra realtà. A loro va fin d’ora il nostro impegno, la nostra fiducia e il nostro entusiasmo. Questo ritorno segna anche l’inizio di una nuova visione: prenderà, infatti, il via quella che abbiamo scelto di chiamare “tappa zero”, un progetto che andrà oltre lo sport, che parlerà al territorio e che presenteremo ufficialmente a settembre. Un sincero ringraziamento al Comune di Viadana, alla sua Amministrazione e alla Polisportiva Viadanese, che per la seconda volta ci offrono l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della nostra storia. La maglia resta la stessa. Il cuore, anche. Cambiano le coordinate, non la direzione: avanti insieme".

"Un benvenuto e un bentornata alla Volleyball Casalmaggiore, al presidente Giovanni Ghini, con il quale ci siamo confrontati nei giorni scorsi. C'è stata questa grande possibilità, in accordo anche con la Polisportiva, di riavere il grande volley di Serie A a Viadana. Un ritorno...ormai sono passati dieci anni da quando questi spazi erano utilizzati per i massimi livelli della pallavolo e quindi riaccogliamo a braccia aperte le rosa per la nuova stagione che inizierà ad autunno. E' un'opportunità sicuramente dal punto di vista sportivo ma non solo, anche per tutta la cittadinanza che potrà godere delle partite casalinghe e di un allenamento alla settimana. Una grande aggiunta alla grande offerta sportiva che c'è stata in questi anni. Il dialogo con Casalmaggiore non è mai mancato, i tempi sono diventati maturi. Da lì un gran senso di accoglienza per poter ripartire insieme", la dichiarazione del sindaco di Viadana, Nicola Cavatorta.

"Ci siamo incontrati un paio di mesi fa con il presidente Ghini e abbiamo capito sin da subito l'opportunità per il paese di avere un campionato di Serie A2 a Viadana. Risolti i problemi degli spazi, il palazzetto è già utilizzato praticamente al 100%, trovata la quadra abbiamo accettato volentieri il loro ritorno e quindi siamo contenti della loro presenza. Siamo anche convinti che sia un'opportunità sia per lo sport che per la Polisportiva", la dichiarazione di Massimo Pizzetti, presidente della Polisportiva.

"Mi fa molto piacere essere qui per potervi raccontare come gli attori principali prima di me sono riusciti a realizzare il ritorno della Volleyball Casalmaggiore a Viadana. Per quello che riguarda i discorsi sportivi e quello che potranno portare a beneficio e comunque di fruizione del territorio sono stati molto chiari sia il presidente della Polisportiva sia il presidente di Casalmaggiore che il sindaco Nicola Cavatorta. Io mi permetto sono di aggiungere una cosa, facendo i complimenti alla nostra Polisportiva, perché, quando c'è dialogo, quando c'è comprensione, quando si cerca di risolvere i problemi insieme facendo rete, si riesce sempre a portare a casa il risultato nel migliore dei modi. Ci tengo a dirlo perché non era scontato, il nostro palazzetto è ultimamente molto ambito da diverse società sportive, frequentatissimo e quindi al culmine delle ore. Per cui trovare un monte ore sufficiente è stata un'impresa chirurgica fatta grazie alla grande collaborazione. Sono orgoglioso, faccio i complimenti alla Polisportiva e alla Volleyball Casalmaggiore, che ringrazio di essere tornata, e mi auguro che questo possa essere solo l'inizio di un futuro ancora migliore per quanto riguarda lo sport e l'aggregazione nel nostro comune. Benvenuti", le parole di Alessandro Cavallari, Vice Sindaco di Viadana e assessore allo sport.

Era presente alla presentazione anche Stefano Mattanza, socio della Polisportiva.