Saugella Team Monza fermato in rimonta da Scandicci alla Candy Arena

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un primo set emozionante, capace di far strabiliare gli oltre 2000 spettatori della Candy Arena, aveva fatto ben sperare i tifosi del Saugella Team Monza, ma alla fine l’anticipo della terza giornata della Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 Femminile 2017-2018 se lo porta a casa la Savino Del Bene Scandicci. Le toscane cedono il loro primo gioco della stagione alle padrone di casa ma poi firmano il terzo successo consecutivo del campionato dopo le due vittorie per 3-0 conquistate nelle prime due partite. Una Saugella davvero bella, capace di esprimere una pallavolo a tratti devastante quella del primo set. Hancock firma tre ace, Dixon la imita con uno, Arcangeli è su tutti i palloni in difesa ma è con la finalizzazione corale, con Ortolani, Begic, Candi e Havelkova a firmare punti preziosi, che Monza destabilizza una Savino Del Bene Scandicci frastornata e fa suo il primo set, 25-15. Nel secondo e terzo set, però, si rivedono le toscane e tutta la loro qualità. Adenizia è efficace a muro e in attacco, Bianchini riesce quasi sempre ad andare a segno (15 punti, 2 ace per lei) e Haak appare in grande spolvero (23 punti, 1 muro). Dopo il secondo e terzo gioco, le toscane fanno loro anche il quarto set grazie ad una immensa generosità in difesa, requisito fondamentale che anche le monzesi avevano dimostrato di possedere nel primo gioco, e la precisa regia di Carlini (MVP della gara), lucida ad imboccare i suoi attaccanti con precisione. Scandicci mantiene la prima piazza in classifica. Per la Saugella qualche rimpianto per l’evoluzione della gara dopo un prologo brillante ma la consapevolezza di avere tutte le potenzialità per poter esprimere una bella pallavolo.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
Edina Begic (schiacciatrice Saugella Team Monza): 
“Abbiamo spinto con il servizio nel primo set. Nel secondo gioco la battuta è calata e noi abbiamo perso la fiducia giusta per mantenere il ritmo alto. Loro sono cresciute molto, soprattutto con il muro, grazie alle loro ottime interpreti ed hanno portato a casa la posta piena. Certamente dispiace, soprattutto perché non siamo riuscite ad esprimerci come sappiamo. Questa sconfitta però deve darci comunque morale per trovare le giuste misure e non commettere più scivoloni come questo”.
Enrica Merlo (libero Savino Del Bene Scandicci): “Abbiamo giocato un primo set non da noi, siamo state aggredite e siamo rimaste un pò sorprese. Poi siamo riuscite ad imporre il nostro ritmo e abbiamo portato a casa una vittoria importante contro una squadra dalle grandissime potenzialità. La mia prestazione? Penso a difendere il più possibile per mettere in condizione le mie compagne di  mettere la palla a terra”.

Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (25-15, 17-25, 17-25, 14-25)
Saugella Team Monza: Dixon 9, Hancock 5, Havelkova 5, Candi 5, Ortolani 16, Begic 7; Arcangeli (L). Orthmann 1, Balboni, Devetag, Loda 8, Rastelli. N.E. Bonvicini. All. Pedullà.
Savino Del Bene Scandicci: Carlini 3, De La Cruz 9, Adenizia 8, Haak 23, Bianchini 15, Arrighetti 6; Merlo (L). Papa, Bosetti L. N.E. Samadova, Di Iulio, Mancini, Ferrara (L). All. Parisi.

NOTE

Durata set: 26’, 28’, 26’, 24’. Tot: 1h58′.

Saugella Team Monza: battute vincenti 6, sbagliate 11, muri 7, errori 22, attacco 31%
Savino Del Bene Scandicci: battute vincenti 3, sbagliate 9, muri 14, errori 15, attacco 36%

Impianto: Candy Arena di Monza

Spettatori: 2028

MVP: Lauren Carlini (palleggiatrice Savino Del Bene Scandicci)


LA CLASSIFICA
Savino Del Bene Scandicci 9; Imoco Volley Conegliano 6; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Igor Gorgonzola Novara 5; LiuJo Nordmeccanica Modena 4; Il Bisonte Firenze 3; SAB Volley Legnano 3; Lardini Filottrano 3; Saugella Team Monza 3; Volley Pesaro 3; Foppapedretti Bergamo 0; Pomi’ Casalmaggiore 0;
Una gara in meno: Novara, Filottrano, Conegliano, Casalmaggiore, Bergamo, Firenze.

LA CRONACA IN BREVE
PRIMO SET
Subito break Saugella Team: errore al servizio di Carlini, muro di Candi su Adenizia ed ace di Hancock, 3-0. Dopo l’errore al servizio di Hancock, Havelkova non sbaglia da posto due mentre Haak fa il contrario: 5-1 Saugella. Scandicci riduce lo svantaggio con due lampi di Bianchini, 5-3, ma Ortolani trascina le sue al nuovo più tre, 7-4. Grandi difese da entrambe le parti accendono il match: la Saugella però continua a martellare in attacco e Parisi chiama time-out sul 9-5 per le padrone di casa. Un ritmo altissimo accompagna il gioco fino al 10-7, poi le ragazze di Pedullà volano con Hancock, Dixon e Begic al massimo vantaggio, 12-7. Ancora Havelkova ed Hancock (ace) portano le loro sul 14-8 e Parisi chiama nuovamente a raccolta le sue. Al ritorno in campo ancora un ace di Hancock e ancora una giocata di Havelkova, trascinano il Saugella Team sul 16-8. Mini-break toscano grazie all’errore di Havelkova e al muro di Haak su Candi, ma quest’ultima si rifà prontamente murando Adenizia, 17-10 Monza. La Savino Del Bene non molla, provando a rientrare nel gioco con Haak (muro su Begic), 18-12, ma Begic schiaccia a terra la palla del 19-13, le ospiti sbagliano qualcosa in attacco e Monza non smette di spingere in attacco (21-14). Il set lo chiude la Saugella 25-15.

SECONDO SET
Partenza aggressiva delle ospiti nel secondo gioco: Adenizia firma il più due Scandicci, 3-2, che poi vola sul 5-2 grazie all’errore di Begic. Rispetto al primo set la Saugella appare meno efficace al servizio (errore Begic) a differenza di Scandicci che fa il contrario (ace Bianchini) e Pedullà chiama time-out sull’8-4 per la Savino Del Bene. Al ritorno in campo Haak continua ad andare a segno per le sue ed il Saugella Team non riesce a contrattaccare con efficacia (filotto di cinque punti toscano), 12-4 e Pedullà chiama nuovamente a raccolta le sue. Entra Loda per Begic e le monzesi tentano di rimanere nel set con Ortolani e Havelkova (15-8) ma Scandicci è ancora brava ad andare a segno con De La Cruz (muro su Havelkova), 17-8. Con pazienza il Saugella Team si riavvicina (Loda, Ortolani e Dixon) grazie anche al buon turno al servizio di Candi, 19-14. Le ospiti però si riallontanano con tre giocate di Haak (22-15) e poi chiudono il gioco 25-17 nonostante un timida reazione monzese con Dixon. 

TERZO SET
Ancora break Scandicci nel prologo (2-0) e 4-2 ma questa volta la Saugella non si fa sorprendere e rimane in scia della toscane con Ortolani e Loda, 7-6. Ancora la capitana monzese a guidare le sue alla rimonta (8-7), ma Scandicci scappa con Haak e Arrighetti (muro su Havelkova), 12-9. Entra Begic al posto di Havelkova, poi Ortolani prende in mano le sue firmando tre punti di fila (14-12). Due giocate di Bianchini (mani fuori ed ace) riallontanano Scandicci, 16-12 e Pedullà chiama time-out. Si riparte con Bianchini nuovamente velenosa al servizio e le toscane che volano sul 18-12. Loda prova a scuotere le sue con un mani out, De La Cruz e Haak però continuano ad andare a segno e Pedullà chiama time-out sul 20-13 per le toscane. Orthamann e Loda (ace) provano ad invertire l’esito del parziale con una giocata a testa, 22-16, poi entra Balboni per Hancock ma le cose non cambiano: la squadra di Parisi però è brava a sfruttare il vantaggio per chiudere il set 25-17 con Adenizia.

QUARTO SET
Nel quarto gioco le monzesi partono sottotono: Scandicci parte subito avanti 6-4 viaggiando sulle ali dell’entusiasmo dopo la conquista dei precedenti giochi. Le toscane però sembrano meno precise, e così il Saugella Team ne approfitta avvicinandosi con Dixon (7-6). Le ospiti si allontanano nuovamente con De La Cruz, 12-8 e Pedullà chiama time-out. Candi e Loda vanno a segno per le monzesi (13-10), poi De La Cruz non sbaglia ma Loda fa lo stesso sull’azione successiva, 15-11 Scandicci. Ortolani schiaccia bene per la Saugella ma poi viene murata da Arrighetti (17-12) con le ospiti che si avvicinano alla meta. Quando Hancock spara fuori dal centro e Haak mura Begic Pedullà chiama time-out sul 20-13 per le avversarie. Entra Devetag al posto di Candi, ma le cose non cambiano: Adenizia mura Ortolani, poi un’invasione monzese chiude il set 25-14 e la gara 3-1 per le toscane.

IL 28 E 29 OTTOBRE #”WEEKEND DEL VOLLEY” TARGATO CANDY
Segnatevi queste due date, perché meritano il “circoletto rosso” sul calendario: il 28 e 29 ottobre, con Candy, sarà un grande “#Weekend del Volley” presso la Candy Arena di Monza, in viale Stucchi. In programma, infatti, c’è una doppia sfida tutta da non perdere: sabato 28 alle ore 20:30, si giocherà la partita tra Saugella Team e Savino del Bene Scandicci valida per la Samsung Galaxy Volley Cup di serie A1 femminile, mentre domenica 29, alle ore 17:30, andrà in scena il match tra Gi Group Team e Tonno Callipo Vibo Valentia per la SuperLega Unipolsai di serie A1 maschile. Proprio per celebrare la nuova titolazione del Palazzetto dello Sport della città, diventato Candy Arena, sarà la stessa Candy ad offrire un’occasione unica per gli appassionati di pallavolo del territorio e non solo: il prestigioso marchio italiano, leader internazionale nel settore degli elettrodomestici, infatti, invita tutti all’Arena di Monza con un biglietto al prezzo unico di 2 euro per ciascuna gara (l’offerta è valida fino all’esaurimento dei posti disponibili).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina conferma Vecchi, Marchiani e Cubito. Laconi: “Rappresentano molto per la nostra squadra”

Volley Mercato

Il tema della “continuità” è sentito in casa Yuasa Battery Grottazzolina, che dopo aver annunciato la permanenza sulle sponde del Tenna del duo Fedrizzi-Marchisio cala oggi un tris d’assi in vista della prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega.

Tre elementi che rappresentano altrettante colonne portanti per lo spogliatoio, ovvero quella che per presenze e pregresso può senz’altro essere definita la “vecchia guardia” grottese: Riccardo Vecchi, Manuele Marchiani e Marco Cubito.

Messi insieme, parliamo complessivamente di oltre trenta stagioni nel mondo M&G per i tre confermati, con conseguente grande soddisfazione espressa in proposito dal vice presidente Claudio Laconi: “Il mercato di Superlega è diverso da quello di A2, anticipa molto i tempi e dunque abbiamo dovuto metterci ben presto alla ricerca di elementi giusti per completare il roster che già poggia su un’ossatura di livello. E proprio questi tre elementi rappresentano molto per la nostra squadra perché lo spogliatoio a Grottazzolina conta e ha una valenza importante: i risultati sono il frutto del lavoro dello staff tecnico e di questi ragazzi che ci danno qualcosa in più. Dalla prossima settimana inizieremo a svelare anche i nuovi tasselli in vista della prossima stagione, e siamo molto curiosi di vedere come questi volti nuovi si uniranno al gruppo storico. Tornando allo scorso anno anche quando abbiamo vissuto una lunga striscia di sconfitte, abbiamo sempre tenuto bene il campo, perdendo tanti set dopo quota venti punti. Avevamo difficoltà ma ci abbiamo sempre creduto, lottando fino alla fine. Eravamo la perdente con onore ma poi la vittoria a Monza ci ha sbloccati: non eravamo più solo simpatici, abbiamo inanellato anche diversi risultati e di questo vanno ringraziati tutti questi ragazzi che hanno fatto qualcosa di straordinario”.

Sulla stessa falsariga anche il punto di vista di uno dei perni della dirigenza Yuasa ovvero Valerio Finucci: “Il rapporto che ci lega a questi tre ragazzi va ben al di là del campo. Di Riccardo ho ben chiaro il ricordo del suo esordio in prima squadra: aveva 14 anni ed esordiva da libero, eravamo in B2 e nonostante fosse uno scricciolo dopo una manciata di punti mostrò già il piglio e l’atteggiamento del veterano. Per noi è molto importante che il loro percorso continui: Manuele aveva già un pluriennale, gli altri sono rinnovi cui teniamo molto perché non bisogna mai dare per scontato tutto questo. Nelle gerarchie a loro è spesso capitato di partire dalla panchina, ma nonostante questo hanno deciso di rimanere, e a tutti e tre non sono certo mancate offerte dalla A2 dove sarebbero titolari e grandi protagonisti in qualsiasi squadra. Il fatto che abbiano preferito restare qui ha per noi una grande valenza, perché significa avere in squadra tre ragazzi speciali e che ci danno la possibilità di tenere molto alto il livello in allenamento. Personalmente li ringrazio per la fiducia che ci hanno confermato e per noi è un piacere poterla ricambiare”. 

La parola passa poi ai protagonisti, partendo proprio da Riccardo Vecchi, che qui ha iniziato nel mini-volley scalando tutte le categorie da protagonista fino alla Superlega.
“Aver raggiunto una salvezza così importante per una società come la nostra è importantissimo e ho accettato subito il secondo anno in Superlega con la Yuasa. L’obiettivo non cambia, vogliamo mantenere la categoria. Nonostante siamo una società così piccola possiamo giocarcela con tutti e lo abbiamo dimostrato. Dopo il girone di andata, tutti ci hanno rispettato e tutti venivano a dare il loro meglio da noi per strappare qualche punto. Nella stagione ventura vorremmo confermarci come mina vagante, ma ora già conosciuta dai nostri avversari. Il nostro dovere è continuare sulla stessa falsariga, magari con un pizzico di fortuna in più con gli infortuni”

Alla settima stagione in maglia Yuasa è il centrale Marco Cubito, unico 'superstite' nel suo ruolo rispetto al roster dello scorso anno e quindi pronto ad inserirsi in un reparto completamente rinnovato.
“E’ stato un mercato velocissimo per molte squadre. Per le altre noi siamo una sorpresa e ci vedono come una novità ma riusciamo sempre a fare la nostra figura come siamo riusciti a fare lo scorso anno. Personalmente sono felice di essere qui, Grottazzolina è un ambiente nel quale mi trovo a meraviglia e ormai sono di casa. Per quello che riguarda i centrali tutti nuovi posso dire, senza spoilerare nulla, che mi troverò a dividere il campo con un giocatore che in vita mia ho visto sempre come un idolo e un riferimento nel ruolo. Sarà assolutamente emozionante ma anche molto stimolante per me”

Chi sarà invece all’ottava stagione in maglia Yuasa è Manuele Marchiani, che tra l’altro ha collezionato in carriera, al momento, 199 presenze in maglia grottese. Alla prima di campionato del prossimo anno toccherà dunque quota 200, traguardo importante per il regista loretano.
“Sono onorato di far parte di questa famiglia da un sacco di anni, contribuendo al suo arrivo nell’olimpo della pallavolo. Alla prima del prossimo anno saranno 200 e sono tante, spero ne manchino ancora altrettante davanti a me. Ogni anno che inizia porta con sé qualcosa di nuovo e già dalle prime partite vedremo il livello della squadra che cambierà molto rispetto allo scorso anno, senza dimenticarci mai che l’obiettivo primario resta la salvezza. Ogni anno si è sempre cercato qualcosina in più da quando sono qui a Grotta ma prima di tutto blindiamo la salvezza, poi vedremo se si potrà fare qualcosina in più”

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)