Pomì crolla in casa contro Pesaro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La quinta giornata della Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 Femminile finisce con un’altra sconfitta per la VBC Pomì Casalmaggiore al PalaRadi di Cremona davanti a 2403 spettatori.

Primo set. Pronti via e Pesaro si porta sul 2-0 con un ace di Nizetich, ma il muro Pomì con Martina Guiggi accorcia le distanze. Anastasia Guerra con una parallela ristabilisce la parità 3-3. Pesaro spinge e Van Hecke mette a terra il pallone del 6-3 Pesaro, seguito poi dall’ace di Cambi: 7.3 e time out Pomì. La MyCicero continua ad imporre il proprio ritmo di gioco ma un bel muro di Starcevic porta la Pomì a -3: 8-5. Pavan e Van Heck sbagliano entrambe le battute e si va sul 10-7 Pesaro. Ancora Guiggi mette a terra un pallone siglando l’8-11. Fortunoso ma efficace punto di Pavan con un palleggio finito nel campo avversario: 10-12. Stevanovic trascina la Pomì a -2, 11-13, ma Bokan sigla il punto 14. Il muro di Casalmaggiore è sempre lì e Cyr stoppa l’attacco di Bokan e fa 14-15. Ma il pareggio è nell’aria e Pavan mette a segno un pallonetto: 15-15 time out Pesaro.  E’ un’invasione di Van Hecke che regala il primo vantaggio Pomì, ma Pavan sigla due aces e porta la Pomì avanti di due: 18-15. E’ una Pavan scatenata, palla a terra, 19-15 e time out Pesaro. Coach Abbondanza decide di cambiare la diagonale e così fa entrare Zeng e Lo Bianco, che per la prima volta in questo campionato mette i piedi in campo. Guerra trova una diagonale delle sue e fa 22-19. Gran salvataggio dell’accoppiata Guerra-Starcevic ma il punto viene concluso da Van Heck: 22-21 Pomì e time out per coach Abbondanza. Pesaro spinge e ritrova la parità 23-23. Si lotta punto a punto ma è Pesaro a spuntarla sul 27-25.

Secondo set:  Si lotta fin da subito con Pesaro che spinge di più così un muro di Olivotto fa 4-2 Pesaro. Arriva anche un cartellino rosso per coach Abbondanza per proteste su un presunto fallo di Cambi, già ammonito nel finale del primo set. Guiggi ferma un attacco di Nizetich e fa 4-7. La Pomì c’è e un muro di Stevanovic fa 7-8, Pomì a -1. Bella diagonale di Starcevic, 10-8 Pesaro. Arriva la parità: muro di Anastasia Guerra e siamo 11-11. Devastante diagonale di Guerra che porta la Pomì in vantaggio 13-12. Pesaro si riporta avanti con delle belle giocate di Van Hecke ma Pavan pareggia i conti 16-16. La Pomì si porta a -1, 19-20, e coach Abbondanza decide di invertire la diagonale inserendo Lo Bianco e Zago e subito le rosa raggiungono la parità, 20-20 e time out Pesaro. Le marchigiane tornano avanti, ma Valentina Zago sigla il 22-23 e Pavan rimette i giochi in parità: 23-23 e time out Pesaro. L’arbitro decide che la ricezione sulla battuta pesarese porta al 4° tocco Pomì e la frazione termina 25-23 per Pesaro.

Terzo set:  Si ricomincia punto a punto, Martina Guiggi fa 2-2 con un ace, ma fallisce la battuta successiva. Pesaro spinge, ace di Van Hecke, 8-3 Pesaro e time out Pomì. Diagonale di Zago e la veneta mette a terra il pallone del 5-9. Lo Bianco innesca Guiggi per un bel primo tempo: 6-10. Aelbrecht alza il muro e ferma un attacco di Guerra: 12-6 Pesaro ed entra Zeng proprio per Guerra. Nizetich trova l’ace del 15-7 e coach Abbondanza è costretto al time out. La Pomì prova a restare attaccata al match ma Pesaro si porta sul 22-9. Jovana Stevanovic trova un ace che porta le rosa sul 12-22 ma l’attacco successivo di Nizetich fa 23-12. Lise Van Hecke chiude la frazione 25-13 e la gara per 3-0 a favore di Pesaro.

Ho provato Lo Bianco soprattutto nel giro dietro – dice coach Abbondanza – non solo per un punto di vista tecnico ma anche emotivo, però credo che questa sera è mancata l’attenzione in tanti momenti. Abbiamo regalato i primi due set solo per un discorso di mancanza di attenzione. Ma soprattutto quello che manca ancora è il carattere.”

I primi due set sono stati molto tirati – dice coach Bertini della MyCicero Pesaro- decisi anche da qualche episodio. Bravi noi che siamo riusciti a stare li. Sapevamo che Casalmaggiore avrebbe dovuto fare una partita diversa perchè veniva da qualche sconfitta un po’ inaspettata, così noi dovevamo dare il massimo e rischiare. Queste partite si vincono con tanto coraggio e sfruttando le nostre capacità. Il terzo set è una cosa a parte perchè le ragazze di Casalmaggiore hanno un po’ mollato. Noi però abbiamo espresso un buonissimo livello di pallavolo soprattutto sui fondamentali di muro-difesa“.

VBC POMI’ CASALMAGGIORE – MYCICERO PESARO: 0-3 (25-27 / 23-25 / 13-25 )
VBC Pomì: Cyr 2, Sirressi (L), Guiggi 7, Zeng, Pavan 17, Starcevic 6, Guerra 8, Zago 2, Lo Bianco, Stevanovic 8. Non entrate: Napodano, Rondon, Zambelli. All. Abbondanza-Lucchi.
MYCicero: Bokan 12, Cambi 4, Olivotto 6, Nizetich 14, Ghilardi (L), Bussoli, Aelbrecth 6, Van Hecke 17, Baldi. Non entrate: Carraro, Arciprete, Lapi. All. Bertini-Burini.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.