Serie B2, Girone C: Quinta vittoria per il Lemen Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Questa volta al Lemen Volley servono quattro set per strappare i tre punti.

Le almennesi superano 3-1 il Gs Fruvit Rovigo allenato da Marco Breviglieri, vecchia conoscenza della pallavolo bergamasca essendo stato nello staff tecnico di Gianni Caprara alla Foppapedretti Bergamo, e mantengono la vetta della classifica – a punteggio pieno con cinque vittorie in altrettanti incontri – con due lunghezze di vantaggio sul Lagaris Volley, trionfatore in tre set a Vobarno.

Ottima le prestazioni di Tagliaferri (21 punti e 46% in attacco) e Arcuri in regia, con la palleggiatrice in grado di sfiorare la doppia cifra grazie con i 9 punti messi a referto (di cui 5 aces e 3 muri), ma complessivamente è stata una buona prova di tutto il gruppo.

Squadra che vince non si cambia e quindi Verderio ripropone la diagonale Arcuri-Tagliaferri, Pedrini e Gavazzeni al centro, Erba e Fumagalli laterali e Alibrandi libero. Casprini fa la voce grossa nelle fasi iniziali sorprendendo una capolista (3-5) abile a rimettersi immediatamente in carreggiata, volare sul +5 (13-8) e incrementare il proprio margine di vantaggio fino al +9 finale (25-16) firmato da Tagliaferri.

Da incubo invece l’avvio di secondo set del Lemen Volley che si ritrova sotto 3-9 e arranca fino al 6-12. Ma Arcuri suona la carica, un filotto di Tagliaferri vale il pareggio (13-13) e un muro di Gavazzeni completa il sorpasso (15-13). Rovigo rimane in scia controsorpassando nelle fasi conclusive e tenendo fino al 23-25 di Toffanin.

Il set perso carica Fumagalli e compagne che da questo momento in poi lasciano solamente le briciole alle avversarie di giornata. Nella terza frazione di gioco le bergamasche passano dal 7-7 al 14-7 sfruttando l’efficace servizio di Arcuri e il buon momento di tutti i terminali offensivi, che prosegue anche nei frangenti successivi che portano il Lemen Volley sul +9 (24-15). La Fruvit prova ad accorciare il passivo, ma una Tagliaferri in grande spolvero chiude il giochi (25-18).

Consapevoli dei propri mezzi, le almennesi aggrediscono le venete sin dall’inizio del quarto set con la sessione in battuta di Erba che scava immediatamente un significativo solco (10-4). Alibrandi e compagne mantengono alto il livello di attenzione, non vanno in black-out e mettono il match in cassaforte.

Prossimo appuntamento sabato 18 novembre a Costa Volpino (ore 21) in casa della CBL, quintultima in classifica con 5 punti.

Lemen Volley-Gs Fruvit Rovigo 3-1

(25-16, 23-25, 25-18, 25-14)

Lemen Volley: Arcuri 9, Tagliaferri 21, Pedrini 7, Gavazzeni 8, Erba 9, Fumagalli 17, Alibrandi (L), Botti, Rota. Non entrate: Cavagna, Morstabilini, Martiriggiano, Morlotti, Danesi. Allenatore: Verderio.

Gs Fruvit Rovigo: Ferrari, Ghiotti 4, Berasi 1, Toffanin 7, Battistella 1, Ferroni 10, Bolognesi 7, Casprini 14, Fyda (L). Allenatore: Breviglieri.

Arbitri: Daniela Veronese e Roberta Soranno

Durata set: 20′, 27′, 23′, 19′. Totale 89′

Note: spettatori 350 circa. Muri 12-6, aces 10-5, errori in battuta 11-13

Risultati quinta giornata

Lemen Volley-GS Fruvit Rovigo 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 25-14)

Bstz-Omsi Vobarno-Lagaris Volley Volan. 0-3 (13-25, 18-25, 17-25)

Isuzu Cerea-Cbl Costa Volpino 3-2 (26-24, 30-28, 22-25, 22-25, 16-14)

Cr Alta Vals-Risto3-San Vitale Montecchio 1-3 (20-25, 25-23, 24-26, 33-35)

Vtv Tecnovap-Euromontaggi Porto 3-1 (25-21, 23-25, 25-15, 25-19)

Caseificio Paleni-Spakka Volley 3-0 (25-22, 25-22, 25-21)

C9 Pregis Arco Riva-Promoball Sanitars 3-0 (25-11, 25-17, 25-12)

Classifica

Lemen Volley 15 punti, Lagaris Volley Volan. 13 punti, C9 Pregis Arco Riva 12 punti, San Vitale Montecchio 10 punti, Vtv Tecnovap e Caseificio Paleni 9 punti, Gs Fruvit Rovigo e Isuzu Cerea 7 punti, Spakka Volley 6 punti, Cbl Costa Volpino e Cr Alta Vals-Risto3 5 punti, Euromontaggi Porto 4 punti, Bstz-Omsi Vobarno 3 punti, Promoball Sanitars 0.

 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)