Tonno Callipo ha un boxscore affollato: almeno un punto per tutti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo sei giornate di Campionato di SuperLega UnipolSai, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è la squadra che ha realizzato più punti: 400. Un dato che scaturisce anche dal fatto che i giallorossi hanno disputato finora 26 set (solo Latina, con 27 set, ha giocato di più). E le prime sei giornate hanno messo in evidenza la capacità della compagine di coach Lorenzo Tubertini di trovare spunti, in termini di capacità realizzativa e di qualità del gioco proposto, dai membri della panchina.

Quelle cosiddette “seconde linee” alle quali il tecnico modenese, talora per scelta tecnica o per necessità, si è affidato sovente trovando risposte più che positive. Il dato che più rimbalza agli occhi, infatti, è che la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è stata la squadra che più di tutte ha realizzato punti con più giocatori. Non solo gli attaccanti di razza, vedasi Oleg Antonov, ma anche i vari Domagala, Presta, Massari, Izzo e perfino il libero Marra hanno messo a referto almeno un punto. Ad esclusione dei giovani Corrado e Torchia, tutti gli altri 11 elementi del roster a disposizione di coach Tubertini hanno realizzato almeno un punto. Mancava all’appello fino a domenica scorsa il palleggiatore Marco Izzo che però si è dato subito da fare per far parte della cooperativa giallorossa dei punti realizzati con un muro vincente durante il primo set. C’è solo una squadra in SuperLega che ha eguagliato finora la Tonno Callipo ed è la capolista Sir Safety Conad Perugia. La squadra di coach Bernardi ha, al pari della compagine giallorossa, 11 giocatori che hanno realizzato almeno un punto. Per completezza d’analisi, occorre però sottolineare che la rosa perugina si compone di 14 atleti a fronte dei 13 della Tonno Callipo.

Ecco, di seguito, il dettaglio statistico dei punti realizzati finora dagli 11 atleti della compagine giallorossa:

Oleg ANTONOV 99 – (82 attacchi con il 46,9%, 11 ace e 6 muri); Benjamin PATCH 73 – (64 attacchi con il 40%, 3 ace e 6 muri); François LECAT 61 – (50 attacchi con il 45,9%, 7 ace e 4 muri); Pieter VERHEES 56 – (37 attacchi con il 54,4%, 2 ace e 17 muri); Deivid Junior COSTA 37 – (26 attacchi con il 56,5%, 5 ace e 6 muri); Jacopo MASSARI 23 – (19 attacchi con il 47,5%, 2 ace e 2 muri); Luca PRESTA 17 – (12 attacchi con il 70,6%, 1 ace e 4 muri); Manuel COSCIONE 16 – (7 attacchi con il 77,8%, 7 ace e 2 muri); Damian DOMAGALA 16 – (13 attacchi con il 54,2%, 1 ace e 2 muri); Marco IZZO 1 – (1 muro); Davide MARRA 1 – (1 difesa vincente).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".