La Kioene Padova travolge Sora cou un Nelli devastante

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ una Kioene travolgente quella che mette nel forziere tre punti pesanti per la classifica. Trascinata da un Nelli devastante al servizio (6 ace per lui), Padova toglie le forze morali a Sora che, pur provando a reagire con Rosso e Petkovic, non riesce a raddrizzare il match. Il primo break del match arriva con Travica al servizio, autore di un incredibile punto realizzato di tacco in ricaduta da una difesa (8-5). Sora prova a ricucire lo strappo ma con Polo alla battuta la Kioene tiene gli avversari a distanza (14-10). Ancora una volta i ciociari recuperano, superando sul 17-18 con l’attacco out di Polo. Sul 21-21 Nelli si scatena al servizio trovando il set ball del 24-21. A chiudere ci pensa Volpato col primo tempo del 25-22.

Dopo una toccante Haka Maori da parte delle ragazze di Oncoematologia Pediatrica di Padova, il secondo set riparte con l’opposto della Kioene micidiale alla battuta (8-1). La ricezione sorana si piega sotto i colpi di Nelli (19-9) e il set si chiude 25-13 con l’errore al servizio della Biosì Indexa. I laziali provano a rialzare la testa nel terzo parziale con Petkovic a mettere a terra il pallone del 6-8. Padova però dice di no e con Randazzo trova il 15-12 che costringe coach Barbiero a chiedere time out. Sul finale l’entrata in campo di Penning consente a Sora di riavvicinarsi ai veneti ma è il solito Nelli, MVP del match, a terminare il match con la diagonale del 25-23.

Kioene Padova – Biosì Indexa Sora 3-0

(25-22, 25-13, 25-23)

Kioene Padova: Polo 7, Nelli 15, Cirovic 7, Volpato 6, Travica 3, Randazzo 13, Balaso (L); Koprivica. Non entrati: Peslac, Gozzo, Scanferla, Premovic. Coach: Valerio Baldovin.
Biosì Indexa Sora: Caneschi 2, Nielsen 2, Rosso 11, Mattei 5, Seganov 1, Petkovic 12, Santucci (L); Marrazzo, Penning 1, Fey, Duncan-Thibault. Non entrati: Lucarelli, Mauti (L). Coach: Mario Barbiero.
Arbitri: Gnani-Piperata.
Durata: 27’, 23’, 27’. Tot. 1h 17’
Spettatori: 1.879.
Incasso: 5.919 Euro.
MVP: Gabriele Nelli (Kioene Padova)
NOTE. Servizio: Padova errori 12, ace 8; Sora errori 16, ace 1. Muro: Padova 6, Sora 2. Ricezione: Padova 60% (33% prf), Sora 40% (19% prf). Attacco: Padova 49%, Sora 42%.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)