Serie B2, Girone C: Il Lemen Volley fa suo anche il derby: 3-0 in casa della Cbl

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prosegue la marcia in vetta alla classifica del Girone C di serie B2 del Lemen Volley che fa suo anche il derby bergamasco in casa della CBL, conquista la sesta affermazione (quinto 3-0) in altrettanti incontri e mantiene due punti di vantaggio sul Lagaris Volley, vincitore in tre set in casa contro la Promoball Sanitars.
Alle ragazze allenate da Vittorio Verderio – che schiera la diagonale Arcuri-Tagliaferri, Pedrini e Gavazzeni al centro, Erba e Fumagalli in posto quattro e Alibrandi libero – bastano meno di ottanta minuti per far proprio un derby in cui è uscito con i tre punti la formazione che commette meno errori: 19 per il Lemen, ben 35 per la Cbl.
Costa Volpino – in campo con la quattordicenne Dell’Orto in palleggio, Gabrielli opposta, Zavaglio e Calzoni laterali, Pezzoli e Martino al centro e Locatelli libero – impatta meglio sul match sorprendendo le avversarie (3-0) che si mostrano però abili a capovolgere immediatamente l’andazzo dell’incontro con un break che le proietta sul 4-7. Le almennesi riescono sempre a conservare un minimo margine di vantaggio fino al 12-14, momento in cui il Lemen Volley ingrana e amplifica il divario sino al muro di Arcuri che chiude il primo parziale sul 18-25.
La seconda frazione di gioco inizia seguendo la falsariga della precedente, fino al triplo muro di Pedrini che lancia il Lemen Volley sul 3-10. Il set sembra prendere una piega favorevole per la formazione di Verderio, ma la Cbl si riassesta e pareggia (14-14). Equilibrio fino al 17-17, poi Costa Volpino va sul +2 (19-17; 21-19), ma un errore in palleggio e un cartellino rosso alla panchina di Macario valgono il sorpasso ospite (21-22). Lotta serratissima che può essere decisa solo ai vantaggi con Tagliaferri e un errore di Zavaglio a regalare lo 0-2 (24-26).
Nel terzo parziale la Cbl rimane in partita fino al 10-10, poi quattro errori consecutivi delle padrone di casa e un altro cartellino rosso consentono al Lemen Volley di andare sul 12-16. Zavaglio e compagne continuano a sbagliare parecchio (ben 14 gli errori nella singola frazione di gioco) e ne approfitta la capolista che allunga progressivamente e chiude i giochi sul 17-25.
Prossimo appuntamento al PalaLemine sabato 25 alle 21 quando al Almenno San Bartolomeo arriverà il Vobarno, fresco vincitore contro l’Isuzu Cerea.
Cbl Costa Volpino-Lemen Volley 0-3
(18-25, 24-26, 17-25)
Cbl Costa Volpino: Dell’Orto 3, Gabrielli 1, Martino 9, Pezzoli 3, Zavaglio 14, Calzoni 3, Locateli (L), Bondioni 2, Messaggi 5, Bonomi. Non entrate: Pacchiotti, Nicolai, Izzo. Allenatore: Macario.
Lemen Volley: Arcuri 1, Tagliaferri 11, Pedrini 9, Gavazzeni 5, Erba 7, Fumagalli 11, Alibrandi (L), Rota, Morstabilini. N.e.: Cavagna, Botti, Danesi, Morlotti, Martiriggiano. Allenatore: Verderio.
Arbitri: Marco Finati di Bergamo e Katia Grassi di Bergamo
Durata set: 24′; 30′; 25′. Totale 79′
Note: muri 5-10, aces 5-1, errori in battuta 9-7
Risultati sesta giornata
Cbl Costa Volpino-Lemen Volley 0-3 (18-25; 24-26; 17-25)
Bstz-Omsi Vobarno-Isuzu Cerea 3-0 (25-20, 25-19, 25-16)
San Vitale Montecchio-Vtv Tecnovap 3-0 (27-25, 25-22, 25-15)
Fustellomania Spakka Volley-Cr Alta Vals-Risto3 3-1 (25-23, 25-19, 19-25, 25-21)
Lagaris Volley Volan-Promoball Sanitars 3-0 (25-16, 25-19, 25-13)
Euromontaggi Porto-Caseificio Paleni 3-0 (25-22, 25-22, 25-14)
Gs Fruvit Rovigo-C9 Pregis Arco Riva 3-0 (25-20, 25-15, 25-22)
Classifica
Lemen Volley 18 punti, Lagaris Volley Volan. 16 punti, San Vitale Montecchio 13 punti, C9 Pregis Arco Riva 12 punti, Gs Fruvit Rovigo 10 punti, Vtv Tecnovap, Fustellomania Spakka Volley e Caseificio Paleni 9 punti, Euromontaggi Porto e Isuzu Cerea 7 punti, Bstz-Omsi Vobarno 6 punti, Cbl Costa Volpino e Cr Alta Vals-Risto3 5 punti, Promoball Sanitars 0.
Prossimo turno (25/11/2017)
Lemen Volley-Bstz-Omsi Vobarno
Isuzu Cerea-Gs Fruvit Rovigo
Vtv Tecnovap-Cbl Costa Volpino
Cr Alta Vals-Risto3-Lagaris Volley
Promoball Sanitars-Fustellomania Spakka Volley
Caseificio Paleni-San Vitale Montecchio
C9 Pregis Arco Riva-Euromontaggi Porto

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.