Serie A2 al giro di boa: Cantù rende visita alla Caloni Agnelli Bergamo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

È arrivata l’ora del giro di boa della Regular Season di Serie A2 per il girone Blu. Domenica alle 18.00 al Palazzetto dello Sport di Bergamo il Pool Libertas incontrerà la Caloni Agnelli Bergamo per l’ultima partita del girone d’andata, in un match importante per entrambe le squadre. I canturini arrivano dalla sconfitta interna per 1-3 contro la Geosat Geovertical Lagonegro, che ha interrotto la serie positiva che durava da 4 giornate. I bergamaschi, invece, arrivano da un successo al tie-break nel derby infrasettimanale contro la Centrale del Latte McDonald’s Brescia.

Coach Cominetti presenta così la sfida:Il prossimo avversario è Bergamo, una squadra di tutto rispetto, e il cammino che ha fatto in questa prima parte di campionato lo dimostra. Ha avuto degli “scivoloni”, che sono poi vittorie per 3-2, e una sconfitta con Spoleto. È una squadra che gioca una pallavolo molto veloce, e noi dobbiamo assolutamente prestare molta attenzione. Dobbiamo replicare quello che abbiamo fatto vedere nelle ultime partite, ossia qualità in difesa, che è cresciuta nel tempo. Dovremo inoltre affilare le nostre armi per riuscire a contrastare questa corazzata. Il tutto, però, è reso più difficile dal fatto che si giochi a casa loro.”

Caloni Agnelli Bergamo – La forte diagonale palleggiatore-opposto è composta dal nazionale serbo Igor Jovanovic e dall’olandese Sjoerd Hoogendoorn. Gli schiacciatori sono Ludovico Dolfo e Marco Pierotti. Al centro troviamo Damiano Valsecchi e Antonio Cargioli, con Massimiliano Cioffi pronto a dare il suo contributo. Nel ruolo di libero si alternano Luca Innocenti in ricezione e Andrea Franzoni in difesa.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vittorio Veneto, Billa Volley, Visette e Diavoli Rosa conquistano le Coppe Territoriali

Giovanili

Prosegue la stagione delle finali per il Comitato Territoriale FIPAV Milano Monza Lecco. Domenica il Pala Arluno ha ospitato un'intensa giornata di pallavolo giovanile con le Finali di Coppa delle categorie Under 13 maschile e femminile, Under 16 femminile e Under 17 maschile. Un appuntamento che ha visto in campo giovani talenti pronti a contendersi i titoli in palio.

Nella finale Under 13 maschile, il Volley Vittorio Veneto Milano ha dominato la scena contro IN-Lire Volley Milano, chiudendo il match con un netto 3-0 (25-11, 25-11, 25-11). Una prestazione impeccabile che ha permesso ai ragazzi di conquistare con autorità la Coppa. Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Giorgio Cartabia (Vittorio Veneto), autore di una prova brillante e decisiva.

Spettacolare e combattutissima la finale Under 13 femminile tra Sgeam Rozzano e Billa Volley Milano Gialla. Dopo cinque set ricchi di emozioni e colpi di scena, è stata la formazione di Billa Volley ad avere la meglio con il punteggio di 3-2 (21-25, 25-15, 20-25, 25-15, 7-15). Il premio di MVP è andato a Mia Ilic (Billa Volley), trascinatrice della sua squadra durante questa finale.

Nel pomeriggio si è disputata la finale Under 16 femminile, che ha visto il successo netto di Mednow Visette Imoco Center contro Volley Agrate U16. Le ragazze di Visette si sono imposte per 3-0 (25-11, 25-11, 25-17), mostrando superiorità tecnica e grande organizzazione di gioco. Ilaria Prati (Visette) è stata premiata come miglior giocatrice della partita.

A chiudere la giornata è stata la finale della Coppa Under 17 maschile, che ha visto i Diavoli Rosa imporsi su Volley Lucernate per 3-0 (25-22, 25-23, 25-23). Tre set equilibrati, ma sempre con la formazione di Brugherio capace di trovare lo spunto vincente nei momenti decisivi. Il premio MVP è stato assegnato a Lorenzo Albert Pilling (Diavoli Rosa), protagonista in campo durante questa finale di coppa.

Le premiazioni si sono svolte alla presenza del sindaco di Arluno, Alfio Colombo, che ha consegnato i riconoscimenti ai migliori atleti della giornata.

(fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco)