Imola: i risultati della Agriflor

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

2^divisione

Agriflor Imola – Progresso 3-0 (25-13/25-13/25-15)

Astori, Zardi 1, Dalpozzo, Barbieri, Ciaccioni (Lib.), De Simone 1, Rossini 12, Lipari 13, Canè 4, Nunnari 19, Monducci Rambelli, De Crescenzo, Robles (Lib.). All. Astrada

Con l’agevole vittoria contro il Progresso, allenata dall’ex Gustavo Basile, l’Agriflor Imola sale al 6° posto in classifica e spera nel calendario agevole per scalare qualche altra posizione. La gara non ha presentato difficoltà per il sestetto imolese che in poco più di un’ora ha archiviato la pratica e concluso le sue fatiche per questo 2017. Alla ripresa del campionato il 6 gennaio sfida la Palaruggi (inizio ore 18.00) contro Anzola.

Under 16

Uisp Imola – Agriflor Imola 0-3 (20-25/15-25/13-25)

Il derby con la Uisp è stato una formalità per la capolista Agriflor che ottiene l’ottava vittoria ed è ancora imbattuta nel suo girone di qualificazione. La gara ha permesso a coach Astrada di ruotare tutte le atlete a disposizione con anche l’esordio in under 16 della tredicenne Martina Fabbiano, da quest’anno utilizzata nel nuovo ruolo di palleggiatrice. La prossima gara in programma a Bologna contro il San Felice domenica 17 dicembre.

Under 14

Rossetto e Cioccolato Imola – Cus Medicina 3-0 (25-12/25-13/25-13)

Anche la squadra under 14 Rossetto e Cioccolato Imola si allinea con i risultati della prima squadra e dell’under 16 e chiude il suo incontro settimanale con un netto 3-0 sul fanalino di coda del girone il Cus Medicina. Buona la prestazione di tutta la squadra imolese che ha iniziato a carburare dopo le prime partite in cui il livello di gioco è stato inferiore alle proprie possibilità. La prossima settimana le ragazzine della scuola di pallavolo Diffusione Sport sono attese dalla temibile trasferta di Bologna contro il Nettunia con cui si giocano una posizione di vantaggio nel passaggio alla fase finale del campionato.

Under 13

Molinella – Tabaccheria Bettoli 2-1 (23-25/25-17/25-15)

E’iniziato anche il campionato under 13 che ha visto la squadra di Diffusione Sport (Tabaccheria Bettoli) impegnata a Molinella. La gara è stata equilibrata e le padrone di casa sono riuscite a conquistare la vittoria dopo aver perso il primo set. Aver ottenuto il vantaggio nella frazione iniziale non è servito a dare entusiasmo alle ragazze imolesi della Tabaccheria Bettoli che invece hanno subito il gioco delle avversarie negli altri due set.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.