La Caloni Agnelli Bergamo prepara i botti di fine anno con la Monini Spoleto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ci vuole il botto per congedarsi da un 2017 da fuochi d’artificio. La Caloni Agnelli (domani ore 20,30 al Palasport) attende Spoleto nel match di cartello per eccellenza. Non solo perché la Monini era stata indicata come la corazzata del girone, ma anche perché adesso ci sono 4 punti di margine che possono essere incrementati per blindare ulteriormente la top 4. Bergamo vive un periodo d’oro ed è reduce da sei vittorie (su sette) nel girone di ritorno, ma soprattutto un solo set perso tra Club Italia, Gioia del Colle e Mondovì senza dimenticare la semifinale di Coppa Italia con Siena. Dall’altra parte della rete un avversario che, ceduto l’opposto Giannotti a Bolzano dopo le sconfitte consecutive con Gioia del Colle, Tuscania e Brescia, ha piegato soltanto al tie break il Club Italia sul terreno amico e si presenterà con un posto 2 sperimentale in attesa di novità dal mercato: in settimana sono stati alternati Galliani, Bertoli e quel Segoni che nel 3-0 per gli oleari dell’andata spaccò la partita. Come ricorda il centrale rossoblù Antonio Cargioli: “Neppure all’andata, seppur per motivi diversi, Giannotti era in campo – dice l’ex Reggio Emilia – ma Segoni non lo fece proprio rimpiangere. Ragion per cui dovremo stare doppiamente attenti, ma anche essere bravi ad approfittare di una situazione ancora incerta in un ruolo chiave come quello dell’opposto. L’obiettivo sono i tre punti sia per pareggiare gli scontri diretti in ottica seconda fase sia perché fare bottino pieno significherebbe avere un piede e mezzo nelle migliori quattro mandando, di conseguenza, loro a – 7. Non sarà semplice, ma siamo carichi, stiamo attraversando un buon momento di forma e vogliamo un’altra bella prestazione davanti al nostro pubblico per chiudere l’anno nel migliore dei modi”.

Nella Monini da segnalare la presenza di Romolo Mariano, bergamasco, cresciuto nel vivaio dell’Olimpia.
Graziosi schiererà la diagonale Jovanovic-Hoogendoorn, Cargioli e Valsecchi centrali, Dolfo e Pierotti schiacciatori, Innocenti in ricezione e Franzoni in difesa ad alternarsi nel ruolo di libero. La partita sarà diretta da Matteo Talento e Mariano Gasparro di Salerno. Addetto al Video Check: Conti Segnapunti: Moscardi.

(Fonte: comunicato stampa)

 

 

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)