Serie C Femminile: Prato attende Pistoia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il programma gare delle squadre maggiori del Prato Volley Project.

Serie C Femminile Girone A – Pallavolo Versilia – Ariete Prato Volley Project (ore 18.30, Palestra Pea Seravezza), arbitro Ferri.

Aprire il 2018 con un successo. Questo l’obbiettivo del PVP che per Befana sarà impegnato sul campo del fanalino di coda Versilia. Formazione che vanta solo tre punti quella di casa e che li ha ottenuti ad inizio torneo contro un Capannoli non ancora del tutto sbocciato. Insomma, per l’Ariete non ci sono alternative al successo. Prato ha finora condotto un torneo altalenante, fatto di ottimi picchi ma anche di brutte cadute. Trovare continuità e sicurezze può essere un buon proposito per il nuovo anno. Dal punto di vista dell’infermeria, ovviamente ancora assente Legnini, mentre per il resto tutte ok, compresa Martini, non disponibile nell’ultima uscita del 2017.

La rosa dell’Ariete Prato Volley Project: Belli, Foggi, Martini, Speranza, Petri, Ambrogetti, Giuliani, Napolitano, Goracci, Marchesini. All. Marco Targioni

Le altre prime squadre del progetto:

Serie C Femminile Girone B – Viva Volley – Pistoia Volley La Fenice (domenica 7 gennaio, ore 18.00, Palazzetto di San Paolo), arbitro Aristodemo.

Il Viva ospita la Fenice per i tre punti. Gara assolutamente da vincere anche per il gruppo di Sandra Cioppi che, a ranghi completi, ha dimostrato di poter competere con tutti. Se l’obbiettivo sono i tre punti ciò non vuole peraltro dire che sarà facile conquistarli. Pistoia vanta dieci punti e lo stesso cammino di Prato in fatto di gare vinte e perse (4/6). Le due squadre inoltre si conoscono benissimo per essersi incontrate anche in precampionato e Caramelli rimane uno dei tecnici più validi su piazza per queste categorie. Insomma, non sarà un pomeriggio agevole per Prato ma vincere vorrebbe dire sganciarsi da posizioni di graduatoria pericolose e proiettarsi verso una zona play off in fondo non così lontana.

La rosa del Viva Volley: Bombardieri, Ronconi, Moretto, Piccini, Galli, Nesi, Ridolfi, Massaro, Sanesi, Breschi, Tammaro, Zocchi. All. Cioppi.

 

Serie C Maschile Girone B – PVP Volley Vaiano – Lupi Verdolini Polochem (ore 18.00, Palestra Mazzini), arbitro Fibbi.

I Lupi nella calza del Vaiano. Prima del 2018 casalinga per la formazione valbisentina che ospita Santa Croce in una gara non impossibile ma insidiosa. Formazione ospite che è una delle Under 21 del torneo e quindi giovane. Squadra che, però, ha dimostrato fin qui di aver capito benissimo il torneo e lo ha dimostrato battendo Colle, Prato e Arezzo. Insomma, si può fare ma non sarà facile e se Vaiano vuol strappare il primo successo del suo campionato deve giocare attento soprattutto a limitare i propri errori.

La rosa del PVP Volley Vaiano: La Torraca, Vignolini, Lucchetti, Caselli, Cambi, Mazzinghi, Di Benedetto, Caliani, Giagnoni, Laliscia, Ragone, Bianciardi, Messeri, Di Cristo, Tammaro. All. Moscardi.

Le divisioni:

In campo anche le divisioni. In Prima Divisione Ariete PVP che sarà ospite della Remo Masi (ore 21.00 Palestra Calamandrei di Rufina). Viaccia che sarà ospite invece della U18 Savino del Bene sabato alle 18.00 (Palasport Bitossi di Montelupo). Sempre sabato, ma alle 18.00, invece Viva in casa (Palestra Sem Benelli) contro la Sancat Firenze.   In Seconda Divisione Pol. 29 Martiri che ha giocato giovedì in casa   della Olimpia Poliri. In Terza Divisione Vaiano che ospita alla Mazzini (ore 21.00) il Bacci Campi.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

A3 Maschile

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al PalaTigliana di Sorrento (prima battuta alle ore 18.30), si decide tutto. O meglio, si decide chi farà compagnia a Lagonegro e volerà in A2 e chi, invece, rimarrà per un’altra stagione in Serie A3: i campani della Romeo Sorrento e il Belluno Volley si preparano all’ultimo duello di una Finale Play-Off che, a prescindere dall’esito, ha regalato spettacolo. Tanto che entrambe, per i valori espressi sul taraflex, meriterebbero di obliterare il biglietto e raggiungere il “piano di sopra”. 

Tutto in una sera, quindi. E Riccardo Mian “scalda” il braccio. Ma non prima di aver ripensato alla clamorosa rimonta nel quarto atto della serie, quando i rinoceronti hanno danzato sul ciglio del precipizio, salvo poi prendersi un successo al tie-break destinato a rimanere nella memoria collettiva.
"Ho vissuto partite importanti, ma gara-4 è stata unica. Il livello di adrenalina, la posta in palio e soprattutto la reazione della squadra nei momenti più difficili sono cose che non si dimenticano. È stata una 'battaglia' vera, impossibile da scordare".

Per coronare il sogno, bisognerà violare il PalaTigliana. E ripetere l’impresa della sera di Pasqua.
"Cambia il contesto, non l’approccio. Sappiamo che sarà un’altra partita durissima, ma abbiamo dimostrato di esserci, mentalmente e fisicamente. Andiamo a giocarci gara-5 con grande fiducia, consapevoli che ogni palla sarà decisiva e che servirà ancora qualcosa in più da parte di tutti. Sarà necessaria la lucidità nei momenti caldi, oltre a una particolare attenzione nei dettagli e al coraggio di osare. I nostri avversari, in casa, sono molto solidi, ma se restiamo uniti e sfoderiamo la stessa fame di domenica scorsa, possiamo mettere in difficoltà chiunque".

C’è un ostacolo in più da affrontare in questa fase dei play-off. Ed è la pressione.
"Fa parte del gioco e, col tempo, impari a trasformarla in energia. Cerco di viverla come una responsabilità positiva: sapere che ogni cosa che fai ha il suo peso, ti aiuta a rimanere concentrato e a dare il meglio. Poi, ovviamente, è fondamentale avere compagni su cui si può contare".

Il Belluno Volley ha dimostrato carattere.
"Siamo un gruppo vero, desideroso di lottare. E, nelle fasi complicate, nessuno si tira indietro. Giorno dopo giorno, abbiamo cementato la fiducia e questo fattore si riflette sul campo. È la nostra forza"

In vista del quinto capitolo della serie finale, la società ha organizzato una serata all’Astor di Belluno, dove domenica 18 i tifosi e gli appassionati biancoblù potranno seguire la super sfida sul maxi schermo e tifare in maniera compatta per i rinoceronti, ricreando così, anche a distanza, la magia della VHV Arena.  

(fonte: Belluno Volley)