Ripresa dei campionati provinciali Fipav Comitato Territoriale Cremona Lodi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una prima, lunga, settimana di volley quella che apre il nuovo anno sottorete.

Tra i primi fischi d‘inizio del 2018 del volley provinciale anche quelli dei recuperi di alcune gare non disputate nel mese di dicembre, prima della pausa osservata in occasione delle festività, che hanno obbligato alcune formazioni al doppio turno settimanale.

Ad aprire, ma in realtà chiudere il 2017, l’incontro tra Sinergy CodognoItc e Ageco Psn, compagini della PRIMA DIVISIONE Maschile – Girone A con la vittoria a punteggio pieno degli ospiti per 0-3 (16-25; 17-25; 17-25). In programma a rotazione, nelle giornate successive, i recuperi nelle categorie UNDER18 Maschile con Club Lodi – Bco Crema, UNDER14 Maschile con Wixo Lpr Lib Sp – Bco Crema 0-3 (9-25; 24-26; 18/25) e UNDER16 Femminile Girone D tra Dinamo – U.s. Esperia Volley Pg (in programma lunedì 15 ore 19.00). Turno di riposo per il Girone B della Prima Divisione Maschile, in ripresa di attività da martedì 17 gennaio, mentre si viaggia a pieni giri, invece, in tutte le altre categorie. Vediamo una panoramica.

PRIMA DIVISIONE Femminile – Girone A
Big match della decima giornata quello fra la Polisportiva Pantigliate Trascoma Logistics e Airoldi Gomme con un 3-0 (25-14; 26-24; 25-15) e le padrone di casa ad accomodarsi, solitarie, sulla vetta della classifica a un punto da Volley Riozzo, che nella sfida casalinga con Banca Cremasca 2-3 (27-27; 28-24; 28-30; 25-12; 13-15) consegna alle ospiti proprio quel punto che gli vale il secondo posto provvisorio.
Gli altri risultati della giornata: G.s.o. Sanfereolo – Volley Muzza 2-3, Gsod Laudense Ausiliatrice – Arcicoop 1-3, Smile Paullo – Polisportiva Amatori Monte Cremasco 1-3, Junior Santangelo Energia – Segi Spino 3-2, New Volley Project Mulazzano – New Volley Project Vizzolo 3-2.

PRIMA DIVISIONE Femminile – Girone B
Una buona occasione, sprecata, quella della Assistenza Caldaie Vicentini per blindare il primo posto in classifica con una vittoria casalinga che, però, è sfuggita: la gara con Branchi Cr81 Credera, infatti, termina con un 1-3 (22-25; 19-25; 25-15; 23-25) che fa scivolare la squadra cremonese al terzo posto, raggiunta a quota 24 dalla diretta avversaria della giornata.
Così e altre del girone: Edilizia F.lli Raineri – Fadigati 3-1, Libertas San Bassano – Cova Gomme 0-3, Vivivolley ’95 – P.d. Corona 3-1, Piovani S.r.l. – F.a. Impianti Elettrici 3-0, Frassati Volley – Conad Joy Volley 3-1, U.s. Esperia Volley – Cappu Volley 3-0

PRIMA DIVISIONE Maschile Girone A
Sfide in testa e coda di classifica. A decidere le posizioni della zona alta, infatti è lo scontro diretto fra Benelli Macchine Utensili – Castellana Volley con il risultato di 1-3 a consentire il sorpasso della squadra ospite, nuova e solitaria capolista. Nella parte bassa della classifica, invece, una Libertas Steriltom ancora a digiuno di punti si arrende al Club Lodi che, in casa, si impone sull’avversaria per 3-1 guadagnando i tre punti in palio e la terza posizione, superando la formazione della Pol.Juventina.
Gli altri incontri della giornata: Bco Crema – Programma Auto Piace Volley 0-3 e Pol. Juventina – Itc Ageco Psn 0-3. Rip. Sinergy CodognoItc

SECONDA DIVISIONE Femminile – Girone A
Si risolvono in tre set tutte le sfide della giornata. Anche il derby del girone tra Avis Crema – Bco Crema 0-3 (13-25; 11-25; 14-25) con le ospiti a vincere e confermarsi in vetta a tre lunghezze dal New Volley Project Vizzolo, vincente nella sfida esterna con Asd Volley Romanengo per 0-3 (19-25; 20-25; 23-25).
Così altre gare della settimana: Asd Zelo Buon Persico – Mombelli Pg 3-0, Gso Sant’alberto – Volley Codogno 3-0, Volley Muzza – Volley Marudo 0-3, Properzi Volley Lodi – Pallavolo Vailate 0-3, Volley Riozzo – U.s. Esperia Volley 3-0.

SECONDA DIVISIONE Femminile – Girone B
Colpo gobbo di Volley Offanengo 2011 che in trasferta riesce nell’impresa del punteggio pieno in casa della (comunque confermata) capolista Volley Izano per 0-3 (16-25; 22-25; 19-25). A due lunghezze dalla vetta una Piovani che prova la scalata ma deve fare i conti con il tie break e il finale di G.s.p. Orio Volley – Piovani 3-2 (25-20; 26-28; 23-25; 25-20; 16-14).
Sugli altri campi: Ristorante La Clochette – Cremona Gronde 3-1, Walcor – Polenghi Codogno 2-3, Pol. Juventina – C.m.a. Costruzioni Meccaniche Alberichi 1-3, Steelcover – Dinamo 3-1, U.s. Esperia Volley Pg – All Metals 0-3.

TERZA DIVISIONE Femminile Senior – Girone A
Classifica in fieri per il girone, con qualche match ancora da disputare per alcune squadre e una sola certezza, quel primo posto in classifica, a quota 26 punti, per l’Asd San Bernardo Pallavolo che proprio in questa nona giornata di gare perde il primo punto in campionato. Volley Marudo – Asd San Bernardo Pallavolo, lo scontro tra le prime due forze del girone, termina infatti 2-3 (25-19; 23-25; 19-25; 25-21; 9-15) accorciando le distanze fra le due squadre a 5 lungheze: un divario che potrebbe, comunque, ulteriormente diminuire a favore della Volley Marudo ad oggi con una gara da recuperare.
I risultati delle altre partite: Fimi Crema – No Limits (n.d.), G.s.o. Sanfereolo – Bccigno Agnadello 1-3, Panthers – Volley Riozzo Young 3-0, Gso Sant’alberto – New Volley Project Vizzolo 3-0.

TERZA DIVISIONE Femminile Senior – Girone B
Occhi puntati sulla sfida tra Walcor e Polisportiva Caselle Landi A.s.d. su quel 3-0 (25-19; 25-14; 25-23) che alla squadra di Annicco permette di mantenere la seconda piazza in classifica, in vista dello scontro diretto con la capolista nel prossimo turno. L’avversaria, infatti, sarà quella Bcc Dovera E Postino che, arresasi nella giornata in esame alla Dinamo Zaist per 3-2 (26-28; 12-25; 25-20; 25-8; 15-12), mantiene comunque il primo posto in classifica.
Qui, i risultati delle altre sfide: Polisportiva S. Luigi – Smile Paullo 3-0, A.s.d. Pandino Volley – U.s.d.gilbertina 3-0, Ap Spes Asd – Volley Riozzo Wip 3-2.

TERZA DIVISIONE Femminile Senior – Girone C
Nessuna novità in termini di classifica per questa categoria che vede, al termine di I.c.f. Ongaro – Zoogamma San Giorgio 0-3 (22-25; 16-25; 24-26) quest’ultima confermarsi saldamente al comando con soli tre persi set in nove gare, seguita da Trasporti Pesanti che registra una partita ancora da disputare, con Lk Legnami. Le altre gare della giornata:
P.d. Corona – Polisportiva Paderno Ponchielli 1-3, Spazzolificio Cremonese – Zurich Cristofori Cremona 3-1, Titanox – Associazione Sportiva Dilettantistica Pontevico Pallavolo 3-0

UNDER18 Femminile – Nona giornata
Due gironi, otto gare disputate e sette bottini pieni. A mancare il bersaglio dei tre punti per la classifica solo la Properzi Volley Lodi che nella cara casalinga contro Volley Marudo la spunta, ma solo al tie break con un 3-2 (25-23; 22-25; 20-25; 26-28; 15-5) che le fa cedere il passo alla Bcc Laudense in classifica e accomodarsi in seconda posizione, seppur a un solo punto di distanza. Tutte le altre gare in programma:
Girone A: Bcc Laudense – A.s.d. Pandino Volley 3-0, New Volley Project Vizzolo – Nicro Spa 3-0, Volley Muzza – Camodue Dovera 3-0.
Girone B: P.d. Corona – Paviceramica 0-3, Frassati Volley – U.s. Esperia Volley 0-3, Polenghi Codogno – Volley Offanengo 2011 0-3, Zurich Cristofori Cremona – C.m.a. Costruzioni Meccaniche Alberichi 3-1.

UNDER18 Maschile – Girone U
Classifica corta, con 13 punti a segnare la distanza fra la prima e l’ultima, e lo stesso nome ai due estremi: si tratta della Spazio Fitness Ssd che nella categoria si presenta con due formazioni, in sfida fra loro per questa sesta giornata di campionato. 3-0 è il risultato finale di Spazio Fitness Ssd – Spazio Fitness Ssd Blu con parziali (25-7; 25-8, 25-7) a raccontare di una gara senza storia tra la capolista e la sua gemella, ancora a caccia del primo risultato utile della stagione.
A completare il quadro le gare Cmf Nuova Tecno3 – Club Lodi 0-3 e Esse Elle – Bco Crema 3-0.

UNDER16 Femminile – Nona giornata
Quattro gironi per quattordici gare, delle quali due ancora da disputare: questo il riassunto della prima, lunga e non ancora conclusa, settimana dell’anno della categoria con un solo tie-break da segnalare. Nel girone C, infatti, lo scontro diretto fra Italsinergie e Happyvolley Somaglia si conclude 3-2 (20-25; 25-18; 25-15: 22-25; 15-7) con quel solo punto conquistato dalle ospiti costrette a rinviare l’aggancio alla vetta della classifica, occupata ad oggi dalla formazione della Cappu Volley. Le altre della giornata:
Girone A: Smile Paullo – Volley Marudo 3-0, Panthers – Polisportiva Pantigliate Bianca 1-3, New Volley Project Vizzolo – Asd New Futursport 2005 3-0, Asd Zelo Buon Persico – Volley Riozzo Team 2002 0-3.
Girone B: Polisportiva Pantigliate Rossa – Volley Offanengo 2011 0-3, Gso Sant’alberto – Enercom 1-3, Properzi Volley Lodi – New Volley 3-1, Fisiomedical – Avis Agnadello Casirate (lunedì 15 ore 19.00)
Girone C: Volley Codogno – Cappu Volley 0-3, Walcor – Bcc Laudense 0-3
Girone D: U.s. Esperia Volley Pg – Asachimici 3-0, Zurich Cristofori Cremona – Salumificio Pezzi 3-0, Tre Ponti – Spazzolificio Cremonese (martedì 16 ore 19.00)

UNDER16 Maschile – Girone U
Occhi sulla gara di domenica nel palazzetto di Turano Lodigiano tra le formazioni di Club Lodi e Volley Codogno Cappuccini, accomodate rispettivamente al primo e ultimo posto in classifica, e conclusasi in un 3-0 (25-5; 25-13; 25-9) a conferma delle attuali posizioni occupate. Le altre gare della giornata: Bco Crema – Spazio Fitness Ssd 2-3, New Volley Project Vizzolo – Cremonagronde 2-3.

UNDER14 Femminile – Ottava giornata
Risultati a scacchiera per questa ottava giornata della U14F con i gironi A e B a registrare solo vittorie in trasferta mentre il girone D è alle prese con sole vittorie nette e casalinghe. Fa eccezione, dunque, il girone C, con due risultati speculari a vittorie alternate con Volley Codogno – Cappu Volley 3-1 (23-25; 25-26; 25-22; 25-21) e Happyvolley Somaglia – Immobiliare Parco 1-3 (14-25; 15-25; 25-21; 18-25). A completare il quadro della settimana:
Girone A: New Volley Project Vizzolo – Volley Riozzo Team 2005 1-3, Polisportiva Pantigliate – Bcc Laudense 0-3
Girone B: Pallavolo Offanengo – Volley Riozzo Team 2004 1-3
Girone D: Lk Legnami – Dinamo 3-0, Bottega Del Gelato – E’ Piu’ 3-0

UNDER14 Maschile – Girone U
Una settima giornata e, forse, una nuova capolista solitaria per la categoria. Con Club Lodi – Nure Volley 1-3 (17-25; 19-25; 27-25; 17-25) i ragazzi di San giorgio Piacentino allungano il passo e conquistano una vetta dove il condizionale è d’obbligo: risulta non pervenuto, infatti, il risultato della concorrente Bco Crema nella gara casalinga contro la formazione di Piace Volley. In attesa, ecco gli altri risultati della giornata:
Esse Elle – Wixo Lpr Lib Sp 3-1
Volley Codogno Cappuccini – Ribelli Dentro 3-1

UNDER 13 Femminile – Sesta giornata
Giro di boa per il campionato U13F, con le squadre impegnate ad affrontare la sesta giornata e fare i primi conti con le rispettive classifiche. Nessuna nuvola nel cielo della Volley Riozzo Team 2005, capolista a punteggio pieno e senza nemmeno un set perso nel girone B, e della Pcp Costruzioni, dominatrice del girone D con un solo parziale concesso alle avversarie, entrambi vittoriose nei match della giornata disputati in trasferta. Così la giornata:
Girone A: Verde Gaia – New Volley Project 2006 3-0, Bcc Laudense – Volley Riozzo Team 2006 0-3, U.s.d.gilbertina – Polisportiva Pantigliate 3-0
Girone B: Volley Codogno – New Volley Project 2005 3-2, Volley Riozzo Team 2005 – G.s.p. Orio Volley 3-0, Happyvolley Somaglia – M.p. Meccanica Pizzighettonese 3-1
Girone C: Far Elettric – Polisportiva Caselle Landi A.s.d. 3-0, Avis Ripalta – Pallavolo Offanengo 3-1, Cdl Express – Volley Izano 3-0
Girone D: Bottega Del Gelato- U.s. Esperia 3-1, Bv Frutta – P.d. Corona 0-3, Cavasesto Volley – Pcp Costruzioni 0-3

TORNEO U12 Misto – Terza giornata
Girone A
New Volley Project Vizzolo – Happyvolley Somaglia (0-3)
Happyvolley Somaglia – Cappu Volley (2-1)
New Volley Project Vizzolo – Cappu Volley (2-1)
Volley 2.0 – Properzi Volley Lodi (0-3)
Properzi Volley Lodi – Volley Riozzo (3-0)
Volley 2.0 – Volley Riozzo (2-1)
Girone B
Tana Del Luppolo – Volley Codogno U12_2006 Arancio (3-0)
Volley Codogno U12_2006 Arancio – Bv Frutta (3-0)
Tana Del Luppolo – Bv Frutta (0-3)
Volley Codogno U12_2006 – NeraJuvolley U12 (risultato np)
Juvolley U12 – Dinamo (risultato np)
Volley Codogno U12_2006 Nera – Dinamo (risultato np)

(Foto: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Under 19 maschile, la finale nazionale sarà Vero Volley-Romeo Volley

Giovanili

Si è conclusa un’altra intensa giornata di spettacolo e sport in Molise dove i comuni di Termoli, Larino e Montenero di Bisaccia stanno ospitando l’atto conclusivo delle BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. A regalare queste emozioni è stata ancora una volta la pallavolo giovanile, che in Molise ha spalancato le porte della finale scudetto alla Assiplan Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta, al termine di due semifinali che hanno entusiasmato il pubblico presente sugli spalti e quello che ha seguito da casa in diretta streaming. 

La finale tricolore under 19 maschile è in programma domenica 18 maggio alle ore 10.30 presso il Palasabetta di Termoli e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Alle ore 9, invece, si giocherà la finale per il terzo e quarto posto tra  Pallavolo Marino e Volley Treviso sempre in diretta streaming sul canale youtube federale. 

Presente in tutte le giornate di gare delle finali nazionali Under 19 anche il Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Vincenzo Fanizza, che insieme ai suoi assistenti ha seguito il percorso di tutti i ragazzi impegnati e avuto modo di vedere nuovamente i tanti giovani talenti che fanno parte delle varie squadre nazionali giovanili maschili. 

La Vero Volley, dunque, cercherà di difendere il titolo di categoria conquistato lo scorso anno nella finale di San Giustino (PG) vinta contro i Diavoli Rosa. Per la Romeo Volley Meta, che in questo torneo ha chiuso il proprio girone al secondo posto e superato nei quarti di finale la Materdomini Volley, si tratta della prima finale in assoluto in questa categoria. 
Come da prassi nel pomeriggio di oggi si sono poi disputate le due semifinali. La prima ha visto scendere in campo a Montenero di Bisaccia i campani della Romeo Volley Meta e i laziali della Pallavolo Marino, con i primi usciti vincitori per 3-1 (25-21, 25-14, 25-19, 25-19).

Nel primo set è stata Pallavolo Marino a menare le danze con forza anche se i campani hanno provato a rispondere colpo su colpo, ma il finale ha sorriso alla formazione dei Castelli che si è imposta per 25-21. Nel secondo parziale c’è stata la pronta reazione dei campani che, particolarmente ficcanti in attacco, si sono imposti con un largo vantaggio per 25-14. Il terzo set è proseguito poi sull’onda lunga del secondo con l’ensemble della penisola sorrentina che è riuscita a prendere un buon margine difeso sino alla fine per il 25-19. Anche il quarto set ha visto imporsi il team campano con il medesimo punteggio 25-19. 

Nell’altra semifinale giocata, invece, a Termoli grande spettacolo lo hanno regalato Assiplan Vero Volley MonzaVolley Treviso. La formazione lombarda guidata in panchina da coach Mauro Marchetti si è resa protagonista ancora una volta nel corso di questo intenso torneo di una prova convincente e mostrando un buon gioco e tanto carattere che ha permesso loro di vincere il match 3-2 (25-14, 25-20, 20-25, 17-25, 18-16). 
Primo set iniziato con Monza che ha subito preso il comando del gioco (6-1). Con il passare delle azioni i lombardi hanno continuato a gestire il vantaggio che si è fatto consistente (15-6). Nelle fasi finali è bastata una buona gestione generale per fissare il risultato del primo set sul 25-14.
Secondo parziale continuato sulla falsa riga del primo con Monza costantemente avanti (7-2, 11-6). La formazione capitanata da Gabriele Pertoldi ha spinto forte con i suoi attaccanti. Nel finale, dopo una reazione di Treviso, la Vero Volley ha chiuso in proprio favore anche il secondo set sul 25-20.
Terzo parziale, invece, diverso dai precedenti e caratterizzato dall'equilibrio (5-5). Volley Treviso più attenta in difesa è riuscita a tenere il passo dei lombardi dando vita ad una gara con continui capovolgimenti di fronte. Nella fase centrale, però, Treviso ha trovato il primo break e ha piazzato un mini allungo (12-10). Nel finale combattuto la pratica è stata chiusa da Treviso volley che al primo set point ha messo giù la palla del 25-20, portando la gara al quarto set.
Nel quarto parziale, Volley Treviso ha subito approcciato bene e spinto forte. Vero Volley è apparso frastornato e nelle fasi successive la formazione veneta guidata da Michele Zanin non si è più fermata (17-11) e ha chiuso i conti sul 25-17.
L'avvio del tie-brek ha premiato Monza (5-1). Con il passare delle azioni le due formazioni hanno lottato punto a punto e alla fine Monza si è involata verso la vittoria ottenuta ai vantaggi (18-16) che ha spalancato loro le porte della seconda finale consecutiva. Per Treviso, invece, sarà terzo e quarto posto contro Pallavolo Marino, ma va sicuramente il merito di averci creduto fino alla fine.

Maria Lucia Cilento (allenatore Romeo Volley Meta): “Non ci credo svegliatemi! Siamo davvero felici per quanto abbiamo realizzato. Tutti i ragazzi hanno disputato una grande semifinale e sono sempre stati aggressivi e lucidi nei momenti decisivi del match. Domani una finale contro una squadra fortissima come Monza”. 

Mauro Marchetti (allenatore Assipal Vero Volley Monza)“La Vero Volley Monza è di nuovo in finale e questo è quello che più conta. Una semifinale quella di questa sera più complicata rispetto ad un anno fa. Abbiamo giocato bene i primi due set, poi loro sono stati bravi a giocare meglio il terzo e quarto. Il quinto vinto solo con il cuore e con la voglia di questi ragazzi di continuare a sognare. Domani contro Volley Meta sarà una gara non facile. Hanno giocato quattro set anche loro e saranno stanchi come noi. Sarà importante recuperare questa sera tutte le energie per poter fare un buon risultato domani". 

I RISULTATI 
17/05
Quarti di finale 1°-8° posto
Palasabetta: Assipal Vero Volley Monza – Modena Volley  3-0 (25-21, 25-23, 25-15)
Palasport Montenero: Marino Pallavolo – Kione Padova 3-1 (25-19, 19-25, 25-23, 25-22)
Palestra Larino: Materdomini Volley – Romeo Volley Meta 0-3 (15-25, 17-25-14, 25)
Palestra Pace: Volley Treviso – Pallavolo Bologna 3-0 (25-15, 25-22, 25-21)

Finale 9°-10° posto
Palestra Larino: Tekno Progetti Arabona – Itas Trentino 0-3 (21-25, 20-25, 14-25)

Finale 11°-12° posto
Palasport Santa Chiara: Virtus Fano – Giavì Pedara Volley 3-1 (25-19, 19-25, 25-18, 25-19)

Semifinali 5-8° posto
Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Pallavolo Bologna 3-0 (28-26, 25-19, 31-29)
Palestra S.Chiara Larino: Kione Padova – Materdomini Volley 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

Semifinali 1-4° posto
Palasabetta Termoli: Assiplan Vero Volley Monza – Volley Treviso (25-14, 25-20
Palasport Montenero: Pallavolo Marino - Romeo Volley Meta 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 19-25)

IL PROGRAMMA - 18/05
Finale 1°-2° posto
ore 10:30,  Palasabetta Termoli: Assipal Vero Volley Monza - Romeo Volley Meta
Finale 3°-4° posto
ore 9, Palasport Montenero: Volley Treviso - Pallavolo Marino 
Finale 5°-6° posto
ore 9, Palestra Scuola Media Larino: Modena Volley – Kione Padova 
Finale 7°-8° posto
ore 9, Palestra S.Chiara Larino: Pallavolo Bologna – Materdomini Volley

(fonte: FIPAV)