Trento: dopo il successo di domenica la Diatec vuole confermarsi anche in Europa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Passato indenne l’esame Wixo LPR Piacenza di domenica sera, la Diatec Trentino deve subito guardare oltre per pensare al proprio cammino europeo. Dopo il bel successo casalingo contro gli emiliani, che ha permesso ai gialloblù di restare pienamente in corsa per il quarto posto finale di SuperLega, la squadra di Angelo Lorenzetti a partire dall’allenamento di questa sera si concentrerà infatti sul penultimo appuntamento della Main Phase di 2018 CEV Champions League, il più importante di tutta la Pool E.

Mercoledì 14 febbraio alle 20.30 al PalaTrento si giocherà infatti lo scontro diretto per il primo posto del girone contro i Campioni di Polonia dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che inseguono con un punto di ritardo (9 a 10) ma con lo stesso numero di vittorie (3). Un’eventuale vittoria al massimo in quattro set consentirebbe a Lanza e compagni di conquistare matematicamente il primo posto finale e la qualificazione ai Playoffs 12 con un turno d’anticipo. Alla fondamentale sfida con la formazione guidata in panchina dall’italiano Andrea Gardini (alla prima partita da allenatore nella sua nazione), la Trentino Diatec arriverà portandosi dietro le buone indicazioni raccolte nelle ultime partite di campionato.

Piacenza era sicuramente un osso duro e lo aveva ben dimostrato nel periodo più recente, vincendo cinque partite consecutive di campionato; siamo quindi stati molto bravi ad iniziare la partita con la mentalità giusta per vincere questa partita – ha spiegato lo schiacciatore Uros Kovacevic, domenica a segno dodici volte – . Ultimamente avevamo sempre perso il primo set, faticando a calarci immediatamente nel clima della battaglia; in questa occasione invece il nostro approccio è stato perfetto e ciò dimostra la nostra costante crescita perché poi siamo riusciti a chiudere il discorso già sul 3-0”.

Domenica in difesa abbiamo alzato notevolmente il ritmo di gioco, confermando quanto grandi fossero le nostre motivazioni – ha proseguito il mancino serbo – . Mercoledì sera contro lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle dovremo dimostrare di avere la stessa fame di vittoria; si tratta dell’appuntamento clou della prima fase e non vogliamo sbagliarlo per proseguire nel migliore dei modi il nostro cammino europeo”.

La partita è compresa nell’abbonamento stagionale 2017/18; chi ne fosse sprovvisto può comunque acquistare il biglietto in prevendita attraverso i consueti canali: Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento, PromoEvent di via Suffragio 10 a Trento, in tutti i rivenditori italiani autorizzati di Vivaticket e su internet, cliccando http://www.vivaticket.it/ita/event/trentino-diatec-zaksa/109141.

IL FISIOTERAPISTA ALESSANDRO RUSSO OSPITE DI “RTTR VOLLEY”, VENTUNESIMA PUNTATA: QUESTA SERA ALLE ORE 21.30 SU RTTR

Ventunesimo appuntamento stagionale questa sera, lunedì 12 febbraio, alle ore 21.30, per “RTTR Volley”, il magazine che la tv partner di Trentino Volley dedica ogni lunedì al mondo della pallavolo.
Il programma, condotto da Sara Ravanelli, ospiterà negli studi di via Zanella il fisioterapista Alessandro Russo, che domenica ha vissuto la sua prima partita da ex al PalaTrento essendo passato nella scorsa estate da Piacenza a Trento. Durante la trasmissione ci sarà quindi spazio per i servizi filmati, ma soprattutto per conoscere meglio Alessandro e per analizzare la condizione fisica della squadra.
Al termine della puntata verrà trasmessa la differita integrale della partita Diatec Trentino-Wixo LPR Piacenza giocata domenica sera. La replica attorno a mezzanotte.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.