Bolzano: il Mosca Bruno cede in tre set a Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo sei partite consecutive a punti si interrompe la striscia positiva del Mosca Bruno Bolzano, sconfitto in tre set sul campo della Materdominivolley.it Castellana Grotte nella seconda giornata della pool C di serie A2 maschile.

Un match nel quale gli altoatesini hanno dovuto fare a meno, all’ultimo, di Stefano Giannotti. L’opposto padovano, infatti, ha dovuto fare i conti nell’ultimo allenamento prima della partenza con una leggera distorsione alla caviglia incassata in allenamento.

Fino all’ultimo lo staff biancoblù ha provato a recuperarlo per il match di ieri, ma non c’è stato nulla da fare. Le condizioni dell’opposto padovano saranno ora valutate nelle prossime ore, al ritorno a Bolzano. In campo così spazio fin dal primo scambio per Alberto Baldazzi nel ruolo di opposto, alla prima da titolare in questa stagione: per lui un bottino personale di 6 punti con il 26% di palloni messi a terra.

Senza un terminale d’attacco importante come Giannotti la maggior parte del peso dell’attacco è ricaduta sulle spalle degli schiacciatori di posto-4, ma vista la buona prova in fase break dei padroni di casa pugliesi trovare continuità in attacco è stato difficile. Ecco allora che solo per parte del match gli altoatesini riescono a tenere il passo con una buonissima Materdominivolley.it, con Galabinov risultato il miglior realizzatore con 11 punti (46% in attacco). In un match nel quale la squadra pugliese è stata più efficace in battuta (6 ace contro 1) ed a muro (6 contro 4). Non sono bastate le buone prestazioni in attacco dei due centrali, con Paoli che fa il 100% di palloni messi a terra (3 su 3) mentre Bressan si attesta sul 43% (3 su 7).

In avvio coach Andrea Burattini manda in campo, quindi, un sestetto con Quartarone in cabina di regia, Baldazzi opposto, Ristic e Galabinov schiacciatori, Bressan e Paoli centrali con Bruno libero.

Il primo allungo è dei padroni di casa (8-2), con la ricezione altoatesina che inizia a balbettare (10-3) rendendo però difficile fare cambio-palla. Quando Fiore trova la pipe del 16-7 il primo parziale è, ormai, di fatto segnato perché ai pugliesi basta controllare il grande vantaggio (21-14) per andare a sigillare questo primo set. Nel secondo parziale il Mosca Bruno Bolzano prova una immediata reazione (8-6), ma mentre in casa altoatesina la ricezione cresce di tono il muro-difesa della squadra padrona di casa riesce a limitare il potenziale offensivo dei ragazzi di Burattini. Castellana allunga (16-11), dentro Ingrosso al posto di Ristic ed i bolzanini provano la rimonta arrivando fino a dimezzare il proprio svantaggio (21-18). Nel finale però Gradi e Fiore trascinano i pugliesi che trovano l’allungo che anche questo parziale. Andrea Burattini prova qualche cambio nel terzo set, quello in cui Ingrosso è schierato dal primo scambio nel ruolo di opposto con Ristic che torna schiacciatore in diagonale a Galabinov. Il set si fa bello combattuto e tirato, con i due sestetti in costante equilibrio (7-8 e 14-16). Un parziale parecchio equilibrato (21-19), con Castellana che riesce nel finale a piazzare il colpo di reni che vale il sorpasso e la vittoria piena in tre parziali.

Con questo risultato il Mosca Bruno Bolzano resta a quota 7 punti in classifica in questa pool C ed ora tornerà in campo sabato pomeriggio per affrontare la Messaggerie Bacco Catania al PalaResia di Bolzano.

IL COMMENTO DI COACH ANDREA BURATTINI

“Chiaro che l’assenza di Giannotti praticamente all’ultimo ha scombussolato non poco i nostri piani, ma solo a sprazzi siamo riusciti a giocare al massimo delle nostre possibilità. Per riuscire a battare una buonissima squadra come Castellana dovevamo essere molto concreti e cinici, invece abbiamo regalato troppo senza sfruttare alcune buone situazioni che avevamo costruito. Baldazzi ha dato tutto sé stesso, ma ha pagato il fatto di non giocare da un po’ di tempo una partita intera. Peccato, ma dobbiamo guardare subito avanti. Adesso dobbiamo vedere con esattezza i tempi di recupero di Giannotti e cercare di recuperarlo per la partita contro Catania di sabato al PalaResia”.

IL TABELLINO

MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE – MOSCA BRUNO BOLZANO 3-0

(25-18, 25-21, 25-23)

MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Marsili, Gradi 13, Fiore 14, Lavia 12, Patriarca 10, Gargiulo 5, Battista (L); Manginelli, Di Carlo, Chadtchyn 1. Ne: Saibene, Garofolo. Ne: Pilotto. Allenatore: Maurizio Castellano.

MOSCA BRUNO BOLZANO: Quartarone 2, Baldazzi 6, Ristic 4, Galabinov 11, Paoli 3, Bressan 5, Bruno (L); Candeago 2 (1att + 1m), Ingrosso 4, Villotti. Ne: Giannotti. Allenatore: Andrea Burattini.

ARBITRI: Autuori e Vecchione di Salerno

DURATA SET: 21′, 25′, 30′

NOTE- Castellana Grotte: 6 ace, 6 muri, 14 errori in battuta, 9 errori in attacco, 53% in attacco, 61% di ricezione positiva con il 50% di perfette. Mosca Bruno Bolzano: 1 ace, 4 muri, 10 errori in battuta, 7 errori in attacco, 41% in attacco, 53% di ricezione positiva con il 34% di perfette.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)