Ravenna: domani in campo contro Castellana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Posticipo televisivo per la Bunge, che nell’ottava giornata di ritorno scende in campo domani a Bari (inizio ore 20.30, arbitri Massimo Florian e Dominga Lot, entrambi di Treviso) contro la BCC Castellana Grotte.

Nel turno infrasettimanale che prevede oggi la disputa delle altre sei gare di Superlega, i ravennati provano a dare continuità alle ultime due partite, in trasferta a Padova e in casa contro Verona, entrambe terminate con un successo al tiebreak. Se a questo si aggiunge che anche la penultima sfida esterna, a Sora, si è chiusa con un’affermazione in cinque set, si capisce come Orduna e compagni abbiano l’intenzione di avvicinare in modo ulteriore la zona playoff, distante un solo punto.

“Abbiamo di fronte una gara piena di insidie – spiega il tecnico Fabio Solicontro un Castellana Grotte che gioca molto meglio rispetto all’andata e che in casa esprime la sua miglior pallavolo. Niente alibi, però, perché da parte nostra ci deve essere l’ambizione di poter effettuare una buona prestazione, in quanto possediamo tutte le qualità per vincere la partita. Non bisogna commettere l’errore di sottovalutare gli avversari, in quanto in questa Superlega non esistono match facili. In Puglia per esempio ci ha perso Civitanova, mentre noi stessi abbiamo fatto tanta fatica a piegare in trasferta Sora, che all’andata avevamo battuto in modo abbastanza agevole”.

Nell’ultimo impegno casalingo la BCC ha dimostrato di essere in buona forma, regolando 3-2 una formazione in ascesa come la Gi Group Monza. I pugliesi, che domenica scorsa però sono caduti in modo pesante a Piacenza, rappresentano infatti un ostacolo non facile da superare per una Bunge che con ogni probabilità anche domani non potrà contare sul centrale Georgiev.

“Sarà necessario stare in campana, umili e battaglieri, con la consapevolezza che solo mostrando il nostro miglior gioco riusciremo a conquistare un risultato positivo. Per farcela dovremo esprimerci come è successo con Verona: trovare una buona continuità nella battuta, limitare al massimo gli errori e mantenere la capacità di lottare fino alla fine negli scambi lunghi. Purtroppo non siamo brillanti come a inizio stagione e in più la lunga trasferta a Bari pone anche delle difficoltà logistiche, ma questo capita un po’ a tutti a causa di una calendario che non dà tregua: niente scuse, però – termina Solie non ci tireremo certo indietro”.

Gli avversari La BCC Castellana Grotte del tecnico Pino Lorizio forgia un blocco di quasi tutti esordienti nel massimo campionato, compreso il pacchetto stranieri che vede oltre al duo brasiliano Canuto e Moreira il martello polacco Hebda e il centrale (pure brasiliano) Costa. Il neo arrivato De Togni, con Cazzaniga e l’ex Garnica (due stagioni alla Marcegaglia), ha il compito di fare da chioccia ai giovanissimi fra i quali si scommette sull’opposto greco Tzioumakas. Con la coppia di liberi Cavaccini e Pace confermata insieme al centrale Ferraro, completano il roster l’ex Forlì Rossatti e il ravennate Zauli, mentre alla regia si registra il ritorno in Italia di Paris dopo alcuni anni all’estero. “Sarà un’altra partita difficile – dichiara Domenico Cavaccini -. Abbiamo giocato male a Piacenza e quindi abbiamo il dovere di offrire una buona prestazione. Per noi il periodo del calendario non è dei migliori quindi dobbiamo concentrarci solo sulla prestazione di squadra e cercare fino alla fine di prendere sempre qualche punto”.

IN TV La partita al PalaFlorio di Bari tra la BCC e la Bunge sarà trasmessa in diretta domani dalle ore 20.30 su Rai Sport (commento di Umberto Avallone e Claudio Galli).

IL PROGRAMMA – Ottava giornata di ritorno (mercoledì 7 febbraio, ore 20.30): Taiwan Excellence Latina- Diatec Trentino (arbitri Canessa e Pasquali), Revivre Milano-Azimut Modena (Sobrero e Venturi), Kioene Padova-Wixo LPR Piacenza (Vagni e Cesare), Cucine Lube Civitanova-Gi Group Monza (Oranelli e Santi), Sir Safety Perugia-Tonno Callipo Vibo Valentia (Zavater e Frapiccini), BCC Castellana Grotte-Bunge Ravenna (giovedì 8 febbraio, Florian e Lot), Calzedonia Verona-Biosì Indexa Sora (Bartolini e Puecher).
Classifica:
Perugia 54 punti; Civitanova 50; Modena 48; Verona e Trento 36; Piacenza e Milano 32; Padova 30; Ravenna 29; Monza e Latina 22; Vibo Valentia 12; Castellana Grotte 10; Sora 7.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.