La Zambelli Orvieto si arrende 3-1 tra le mura amiche contro Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La battaglia felina del Pala-Papini si rivela ostica per la Zambelli Orvieto che, nella ventitreesima giornata di serie A2 femminile non riesce a fermare una delle squadre più in forma del momento.

Le tigri gialloverdi si mostrano fameliche e difendono la loro tana con unghie e zanne affilate, rivendicando la loro autorità con la determinazione e la cattiveria di chi non ammette intrusioni nel proprio territorio ma alla fine devono cedere.

A trionfare nel turno di campionato è la Savallese Millenium Brescia che dopo aver fatto numerose prede è giunta allo scontro con la sicurezza derivante dalla propria forza ed ha continuato a convincere.

Le ospiti esordiscono con Gioli tra le titolari e giocano in maniera impeccabile conquistando un vantaggio (5-10). Le rupestri giocano bene ed incidono con Montani ma la difesa avversaria non lascia spazi sguarniti e Villani aumenta il distacco (9-18). Il guizzo d’orgoglio tardivo sul turno di battuta di Grigolo avvicina ma c’è poco da fare, il colpo di prima intenzione di Prandi manda sull’uno a zero.

La battaglia riprende con la seconda linea di entrambe le antagoniste a strappare applausi ed il punteggio rimane in equilibrio (7-7). Negli scambi prolungati le lombarde sono più spietate e con Dailey risolvono i punti bollenti operando una netta scollatura (9-18). Grigolo è sempre in palla ma è l’unica a mettere palla a terra senza penare, ci prova anche Ginanneschi a farsi vedere sul finale ma il raddoppio è inevitabile.

Nella terza frazione funziona tutto nel quadrato di casa e Mio Bertolo spinge avanti 8-3. La regia di Valpiani è lucida e tiene sulla corda tutte le attaccanti che vanno a segno (16-10). La ricezione di Rocchi è puntuale e Montani è implacabile (con le sue fast 100%), rendendo inutili le sostituzioni nel campo nemico (23-15). Il nono errore delle bresciane arriva è commesso in attacco e prolunga il duello.

Il quarto periodo registra il tentativo di strappo delle settentrionali subito annullato da Santini (8-8). In primo tempo Montani continua ad essere un cecchino infallibile e costringendo la difesa di Parlangeli agli straordinari (14-14). Si avanza a braccetto, Dailey mette a segno il break, entra Ciarrocchi in battuta e Montani annulla (22-22), due errori sono fatali alle locali che vengono castigate da Gioli.

ZAMBELLI ORVIETO – SAVALLESE MILLENIUM BRESCIA 1-3 (20-25, 18-25, 25-15, 23-25)

ORVIETO: Grigolo 20, Montani 18, Ginanneschi 10, Mio Bertolo 10, Santini 5, Valpiani 1, Rocchi (L1), Ciarrocchi. N.E. – Aricò, Muzi, Zonta, Venturi (L2). All. Matteo Solforati e Giuseppe Iannuzzi.

BRESCIA: Dailey 21, Decortes 14, Villani 14, Gioli 14, Veglia 8, Prandi 1, Parlangeli (L), Gabbiadini, Bortolot, Norgini (L2). N.E. – Angelini, Canton. All. Enrico Mazzola e Marco Zanelli.

Arbitri: Alberto Dell’Orso (PE) e Luca Grassia (RM).

ZAMBELLI (b.s. 7, v. 2, muri 7, errori 11).

SAVALLESE (b.s. 9, v. 3, muri 9, errori 13).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)